21 febbraio 2012

...

Lunedì 20 febbraio alla riapertura dell’ex-Magistero abbiamo trovato l’aula C1 Autogestita vuota e sigillata con dei lucchetti.


...

L'Università degli Studi di Urbino ha apprezzato il contributo alla vita universitaria svolto in questi ultimi anni dagli studenti che, in vario modo organizzati, hanno dato vita ad attività politiche e culturali attraverso dibattiti, seminari, assemblee, forum e altre forme di partecipazione.


...

Non bastassero i danni delle recenti nevicate, adesso per le imprese della provincia di Pesaro e Urbino è in arrivo un assurdo balzello. Questa volta è la RAI ad esigere il pagamento dell'abbonamento speciale per il possesso di apparecchi come computer e simili, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi televisivi.



20 febbraio 2012


...

Con ancora tanti cumuli di neve presenti in città e sul territorio, Urbino sta riorganizzando l’uso del parcheggi. L’Amministrazione continua a consigliare a tutti i lavoratori pendolari di usare il più possibile i mezzi pubblici anche la prossima settimana.



...

Sono stati resi noti dall’AIDO, associazione italiana per la donazione degli organi, i dati relativi al 2011 sulla donazione in Italia, forniti dal Centro Nazionale Trapianti. Lodevoli i risultati delle Marche, terza regione per numero di donazioni, dietro al Friuli e alla Toscana.



18 febbraio 2012


...

Urbino Servizi Spa comunica novità in merito all'uso del parcheggio di Borgo Mercatale. Il piano superiore (scoperto) é momentaneamente chiuso per consentirne la pulizia dalla neve.




17 febbraio 2012

...

La tragedia di Serrungarina ripropone il delicato problema della manutenzione degli impianti di riscaldamento (caldaie a gas metano, impianti a gpl, impianti a biomasse). L’Unione Impiantisti della CNA di Pesaro e Urbino invita i cittadini che non hanno ancora provveduto alla verifica e alla manutenzione degli impianti termici a rivolgersi al più presto a manutentori qualificati che sono presenti su tutto il territorio provinciale.




16 febbraio 2012


...

Permane lo stato di emergenza neve a Urbino e su tutto il suo territorio. Il Sindaco di Urbino ha quindi deciso ordinare la sospensione dell’attività didattica per tutte le scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, per le giornate di venerdì 17 e sabato 18 febbraio (venerdì e sabato nelle scuole tornerà quindi il personale amministrativo, ma non gli studenti).




15 febbraio 2012

...

Dopo la sentenza del Tribunale di Torino che ha condannato a 16 anni di carcere ciascuno il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny, 65 anni, e il barone belga Louis De Cartier, 91 anni per disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche non ci sono più giustificazioni per non intervenire con le necessarie bonifiche di edifici pubblici e privati, migliaia anche nella nostra regione ad iniziare dalla Provincia di PU, nei quali è stata rilevata la presenza di amianto.


...

L’emergenza neve non si è affatto conclusa. Sono ancora centinaia e centinaia le aziende in provincia di Pesaro e Urbino che non hanno potuto riprendere l’attività dopo le tempeste di neve dei giorni scorsi e che non potranno farlo neanche nei prossimi giorni a causa dei gravissimi danni riportati dalle strutture.


...

Ad Urbino, dove la neve ha fatto registrare la percentuale più alta degli ultimi 128 anni, la guardia forestale fa sapere che è stata pulita dalla turbina la zona di Ca' Mazzasette sopra Ca' Gallo.


14 febbraio 2012

...

Permane lo stato di emergenza neve a Urbino e su tutto il suo territorio. Il Sindaco di Urbino ha deciso estendere la chiusura su tutto il territorio comunale delle scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, fino a giovedì 16 febbraio incluso.



...

Cinque mesi all’insegna del grande jazz in un affascinante itinerario artistico nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino. Parte sabato 18 febbraio, per concludersi il 2 giugno, la XII edizione di Jazz ‘in provincia, tradizionale rassegna che accompagna gli appassionati di musica di qualità fino alle porte dell’estate, ospitando artisti di fama nazionale ed internazionale in teatri di grande valore storico e architettonico del territorio.


...

Le previsioni meteo segnalano una depressione in fase di esaurimento, alla quale subentrerà un'area anticiclonica, con cielo nuvoloso ma stabile.


...

"Le priorità assolute, in queste ore, restano la sicurezza e la salute delle persone. Stiamo facendo tutto il possibile con le risorse che abbiamo, ma abbiamo bisogno d’aiuto perché siamo purtroppo la provincia più colpita d’Italia". Non si arresta l’emergenza neve e l’appello di Matteo Ricci, che rimbalza dalle reti Sky alla Rai, passando per Mediaset, diventa la voce e l’amalgama di un intero territorio.


13 febbraio 2012

...

Permane lo stato di allerta meteo e l’emergenza neve su Urbino e su tutto il suo territorio. Continuano le nevicate con gelo, vento e basse temperature. Il Sindaco di Urbino ha deciso estendere la chiusura su tutto il territorio comunale delle scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, fino a martedì 14 febbraio incluso. L’ordinanza è stata firmata questa mattina.


...

La situazione nell’entroterra pesarese, già più che critica, è, da venerdì, in continuo peggioramento. Anche la prima fascia collinare della Valle del Metauro è in piena bufera di neve. Molte le strade secondarie impercorribili. Alcune vie, anche di paese, sono aperte grazie ai mezzi e al volontariato dei cittadini.


...

La Prefettura di Pesaro e Urbino ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nonché di tutti gli uffici pubblici della provincia per la intera giornata di lunedì 13 febbraio 2012, fatta eccezione per i servizi pubblici essenziali, quelli di reperibilità nonché quelli organizzati per la gestione delle emergenze.



...

A causa della neve, nei giorni di lunedì 13, e martedi 14 febbraio l’attività dei Servizi sanitari ambulatoriali dell’Asur Marche Area Vasta 1 viene sospesa.


...

"Purtroppo siamo la provincia più colpita d’Italia. La situazione è drammatica. Stiamo facendo il massimo con le risorse che abbiamo, c’è grande collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini ma abbiamo urgentemente bisogno d’aiuto".