27 marzo 2012

...

Venerdì 30 marzo 2012 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), nell’ambito della serie “Incontri a palazzo Montani” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, la prof.ssa Bonita Cleri presenta "Arte e devozione nella Urbino degli Albani. L’Oratorio di San Giuseppe di Urbino".



...

Giovedì 29 marzo è la danza la protagonista ad Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l’AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Negli ultimi dieci anni la Rete ha definitivamente cambiato il modo di agire delle persone, a casa come sul posto di lavoro, rivoluzionando l'aspetto sociale, economico e politico di miliardi di utenti. Ha modificato il modo di accedere alle informazioni, di gestire le comunicazioni private e di business e anche il modo di viaggiare e fare shopping.


26 marzo 2012

...

Sabato mattina un nutrito gruppo di studenti e giovani precari si è riappropriato di uno degli spazi vuoti di questa città: i locali dell’ex Scorpio, in via della Stazione (sotto il Makkia).



24 marzo 2012

...

Non ci sono variazioni sostanziali nelle condizioni di salute di Andrea Toccaceli, la giovane di Cagli che domenica mattina era stata gettata giù da un viadotto a Fossombrone dopo essere stata malmenata. Anche Saimo Luchetti, che a differenza della ragazza è stato subito dichiarato fuori pericolo di vita, rimane ricoverato in ospedale a causa del trauma riportato seguendo la ragazza nel vuoto


...

La commissione Lavori pubblici e la commissione Urbanistica e valutazione impatto ambientale della Provincia, presiedute rispettivamente da Giuseppe Magnanelli e Giorgio Baldantoni, hanno effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo a Fosso Sejore, nell’area individuata dalla Regione per la costruzione del nuovo ospedale Marche Nord.


...

Un importante progetto realizzato dall’Ambito Territoriale Sociale IV di Urbino in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Urbino si è posizionato al primo posto nell’apposita graduatoria nazionale e ha ottenuto un finanziamento di 30.790,00 euro dal parte del Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili. Il progetto riguarda l’ampliamento delle politiche di inclusione dei cittadini disabili nel mondo del lavoro.



23 marzo 2012

...

Urbino lancia la sua Tourist Card: vale un mese dal momento dell’acquisto e permette di visitare a un prezzo vantaggioso ben otto musei cittadini oltre che ottenere sconti in un buon numero di attività commerciali (alberghi, B&B, ristoranti e negozi).


...

Dopo il successo dello scorso anno, torna il “Premio nazionale Bruno Lauzi”, la campagna contro la droga nel nome del cantautore genovese, associata ad un concorso musicale nazionale che assicurerà al vincitore un contratto di produzione discografica, con realizzazione di un video.


22 marzo 2012

...

In giornata il GIP dovrebbe ascoltare Saimo Luchetti - il 23enne di Cagli che domenica mattina ha gettato la ragazza giù da un cavalcavia a Fossombrone per poi seguirla nel vuoto - direttamente in ospedale per la convalida dell'arresto. Intanto spunta un testimone che passava nel viadotto al momento della tragedia.



...

La scrivente Associazione oggi è lieta di apprendere dalle pagine di Vivere di Fano l'eventuale interessamento di una grande industria russa per la riapertura della Fano-Urbino. Certamente questa notizia provocherà un grosso dispiacere al Presidente della Provincia Ricci che non potrebbe più vedere realizzato il suo sogno della lunga pista ciclabile sul sedime della ferrovia. Tutto ciò, però, sempre che RFI cederebbe il sedime.


...

Quelli che "la neve di Roma l’avrebbero spalata in “canotta” e ciabatte", per riprendere lo slogan più gettonato, si presentano puntuali davanti alla Camera. Come il primo giorno della nuova stagione, nel simbolismo peraltro cercato e dichiarato. Corteo dei mille da piazza Venezia. Schieramento di gonfaloni, marea di fasce tricolori. Di gente che non riesce più, adesso, a "combattere con le storture dei vincoli del patto di stabilità". GUARDA LE FOTO.


...

L’Università di Urbino piange uno dei suoi grandi testimoni. Tonino Guerra vi si laureò in Pedagogia nel 1946 con una tesi sulla poesia dialettale frutto delle storie in romagnolo raccontate ai compagni di prigionia in Germania.


...

Nell’ambito del progetto “Miniere”, finanziato dalla Commissione europea, che vede la Provincia di Pesaro e Urbino come capofila, una delegazione accompagnata dall’assessore ai “Rapporti con i cittadini della provincia nel mondo” Massimo Seri, con la presenza di studenti del liceo scientifico “Torelli” di Fano, ha visitato in Lussemburgo la miniera di ferro di Rumelange, per poi partecipare alla 29esima edizione del “Festival des migrations”.


21 marzo 2012




...

Lunedì 19 marzo sono iniziati i lavori per il rifacimento della pavimentazione di Corso Garibaldi. Il tratto di strada che costeggia il porticato e collega la zona del Teatro Sanzio con Piazza della Repubblica rimarrà pertanto chiuso al traffico fino al 21 aprile 2012.


...

Il 23 marzo 2012 alle ore 12 avrà inizio, con la presentazione delle scuole al Collegio Raffaello, nuova prestigiosa sede del polo aziendalistico della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, la seconda edizione delle Olimpiadi delle Lingue.


20 marzo 2012

...

Conto alla rovescia per il Marche Day, la manifestazione in programma mercoledì 21 marzo a Roma, lanciata da Matteo Ricci e promossa da Province, Comuni, Camere di Commercio, associazioni di categoria e sindacati della regione. L’obiettivo è "ottenere il riconoscimento dei danni causati dal terremoto bianco del febbraio scorso e dall’alluvione dello scorso anno".


...

Apofruit Italia distribuirà frutta e verdura a 46 Plessi per 5.729 alunni delle scuole primarie della provincia di Pesaro-Urbino. Presentato ad Ancona questo importante Progetto europeo per la Regione Marche.



...

Tantissimi riscontri positivi, da parte di giovani, studenti, turisti e famiglie! I numeri sono da capogiro: oltre 20 mila persone hanno affollato la tensostruttura di piazzale Mercatale nelle cinque giornate del festival Irlanda in Festa.


19 marzo 2012



17 marzo 2012

...

L’instancabile gruppo UrbiNoir organizza per giovedì 21 marzo un pomeriggio che vedrà protagonista uno dei massimi autori della scena letteraria noir italiana, Valerio Varesi, che per l’occasione sarà presente a Urbino insieme al professor Joseph Farrell, traduttore dei suoi romanzi Il fiume delle nebbie e Le ombre di Montelupo (i primi due della serie dedicata al Commissario Soneri) in lingua inglese.


...

Cresce l’attesa per il Marche Day, la manifestazione del 21 marzo a Roma per i danni neve e maltempo promossa da Province, Comuni, Camere di Commercio, associazioni di categoria e sindacati della regione.


16 marzo 2012

...


Anche il Comune di Urbino partecipa al progetto progetto MediaLibraryOnLine (www.medialibrary.it),  che mette a disposizione di tutti  i cittadini residenti sul territorio comunale una vastissima gamma di contenuti digitali, accessibili anche da casa o in viaggio.


...

L’instancabile gruppo UrbiNoir organizza per giovedì 21 marzo un pomeriggio che vedrà protagonista uno dei massimi autori della scena letteraria noir italiana, Valerio Varesi, che per l’occasione sarà presente a Urbino insieme al professor Joseph Farrell, traduttore dei suoi romanzi Il fiume delle nebbie e Le ombre di Montelupo (i primi due della serie dedicata al Commissario Soneri) in lingua inglese.


...

Partenza straordinaria per la prima edizione urbinate di Irlanda in Festa, il festival dedicato alla cultura irlandese, curato dall’associazione Orfeo, da Estragon e Publieventi. Intorno alle 19, il sindaco di Urbino, Franco Corbucci e l'assessore provinciale Massimo Galuzzi hanno tagliato il nastro dando il via all'evento.


...

Si è concluso con molti spunti e interessanti sollecitazioni il seminario organizzato dalla Regione Marche nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013, dal titolo “Terra e territorio: l’agricoltura a tutela dell’ambiente e del paesaggio” ospitato mercoledì 14 marzo, nella città di Urbino, presso il Collegio Raffaello.


15 marzo 2012

...

Il Fronte di Azione Popolare PU torna a parlare della dismissione della tratta ferroviaria Fano-Urbino a favore della pista ciclo-pedonale. Ad intervenire è Alessandro Capucci, ex Assessore allo Sport e Protezione Civile di Fermignano e membro del movimento politico, che attacca duramente i vertici politici territoriali che si stanno facendo pionieri della soppressione della tratta ferroviaria sospesa da ormai 25 anni.