In corso fino all’8 aprile le Giornate nazionali dell’associazione per raccogliere fondi quest’anno a sostegno di attività sportive per persone con disabilità. Il 1 marzo e il 1 aprile i volontari della Uildm saranno a Pesaro, Fano, Urbino e Piobbico con le Farfalle della solidarietà.
Mercoledì mattina alle 7.30 l’ex Scorpio occupato sabato 24 è stato sgomberato. Tutti i presenti all’interno dello spazio hanno risposto in maniera pacifica, senza opporre resistenza, e sono stati identificati dalle forze dell’ordine. Il locale sembrerebbe essere stato sottoposto a sequestro. Questo sgombero si presenta come l’ennesima opportunità persa dalla classe dirigente di questo territorio, che invece di confrontarsi con chi esprime delle legittime istanze sociali si affida alla forza coercitiva delle Polizia.
Con un commento a questo articolo potete vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i primi tre commentatori che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
Il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore provinciale al Lavoro e Formazione Massimo Seri hanno incontrato al Centro per l’impiego di Pesaro i 28 laureati beneficiari di altrettanti “Assegni per progetti di ricerca” da realizzare all’interno di piccole e medie imprese del territorio provinciale.
Lavoratori autonomi e professionisti in provincia di Pesaro e Urbino? Sono per il 62% uomini e per il 38% donne. L’età? Il 48% ha più di 40anni (il 42% dai 30 ai 40 e solo il 10% under 30). La fotografia dei professionisti, consulenti e free-lance pesaresi parla anche di un alto livello di scolarizzazione (32% è in possesso di una laurea; il 36% di un diploma; il 14% di un master post laurea, il 10% di una qualifica post-diploma).
È sufficiente un commento a questo articolo per vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori più veloci che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
Venerdì 30 marzo 2012 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), nell’ambito della serie “Incontri a palazzo Montani” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, la prof.ssa Bonita Cleri presenta "Arte e devozione nella Urbino degli Albani. L’Oratorio di San Giuseppe di Urbino".
Giovedì 29 marzo è la danza la protagonista ad Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l’AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Negli ultimi dieci anni la Rete ha definitivamente cambiato il modo di agire delle persone, a casa come sul posto di lavoro, rivoluzionando l'aspetto sociale, economico e politico di miliardi di utenti. Ha modificato il modo di accedere alle informazioni, di gestire le comunicazioni private e di business e anche il modo di viaggiare e fare shopping.
Non ci sono variazioni sostanziali nelle condizioni di salute di Andrea Toccaceli, la giovane di Cagli che domenica mattina era stata gettata giù da un viadotto a Fossombrone dopo essere stata malmenata. Anche Saimo Luchetti, che a differenza della ragazza è stato subito dichiarato fuori pericolo di vita, rimane ricoverato in ospedale a causa del trauma riportato seguendo la ragazza nel vuoto
La commissione Lavori pubblici e la commissione Urbanistica e valutazione impatto ambientale della Provincia, presiedute rispettivamente da Giuseppe Magnanelli e Giorgio Baldantoni, hanno effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo a Fosso Sejore, nell’area individuata dalla Regione per la costruzione del nuovo ospedale Marche Nord.
Un importante progetto realizzato dall’Ambito Territoriale Sociale IV di Urbino in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Urbino si è posizionato al primo posto nell’apposita graduatoria nazionale e ha ottenuto un finanziamento di 30.790,00 euro dal parte del Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili. Il progetto riguarda l’ampliamento delle politiche di inclusione dei cittadini disabili nel mondo del lavoro.
Per vincere la possibilità di incontrare Rocco Papaleo, oltre che i biglietti per lo spettacolo alla Fenice di Senigallia il 13 aprile, sarà sufficiente lasciare un commento ad un articolo che verrà pubblicato nei prossimi giorni.
Dopo il successo dello scorso anno, torna il “Premio nazionale Bruno Lauzi”, la campagna contro la droga nel nome del cantautore genovese, associata ad un concorso musicale nazionale che assicurerà al vincitore un contratto di produzione discografica, con realizzazione di un video.
In giornata il GIP dovrebbe ascoltare Saimo Luchetti - il 23enne di Cagli che domenica mattina ha gettato la ragazza giù da un cavalcavia a Fossombrone per poi seguirla nel vuoto - direttamente in ospedale per la convalida dell'arresto. Intanto spunta un testimone che passava nel viadotto al momento della tragedia.
La morte di Tonino Guerra è una grave perdita per la cultura italiana e non solo. Guerra aveva studiato a Urbino ed era rimasto molto legato alla nostra città e al territorio.
La scrivente Associazione oggi è lieta di apprendere dalle pagine di Vivere di Fano l'eventuale interessamento di una grande industria russa per la riapertura della Fano-Urbino. Certamente questa notizia provocherà un grosso dispiacere al Presidente della Provincia Ricci che non potrebbe più vedere realizzato il suo sogno della lunga pista ciclabile sul sedime della ferrovia. Tutto ciò, però, sempre che RFI cederebbe il sedime.
Quelli che "la neve di Roma l’avrebbero spalata in “canotta” e ciabatte", per riprendere lo slogan più gettonato, si presentano puntuali davanti alla Camera. Come il primo giorno della nuova stagione, nel simbolismo peraltro cercato e dichiarato. Corteo dei mille da piazza Venezia. Schieramento di gonfaloni, marea di fasce tricolori. Di gente che non riesce più, adesso, a "combattere con le storture dei vincoli del patto di stabilità". GUARDA LE FOTO.
L’Università di Urbino piange uno dei suoi grandi testimoni. Tonino Guerra vi si laureò in Pedagogia nel 1946 con una tesi sulla poesia dialettale frutto delle storie in romagnolo raccontate ai compagni di prigionia in Germania.
Nell’ambito del progetto “Miniere”, finanziato dalla Commissione europea, che vede la Provincia di Pesaro e Urbino come capofila, una delegazione accompagnata dall’assessore ai “Rapporti con i cittadini della provincia nel mondo” Massimo Seri, con la presenza di studenti del liceo scientifico “Torelli” di Fano, ha visitato in Lussemburgo la miniera di ferro di Rumelange, per poi partecipare alla 29esima edizione del “Festival des migrations”.
I medici dell'ospedale regionale di Torrette di Ancona ancora non si sbilanciano e non sciologno la prognosi di Andrea Toccaceli, la ragazza di Cagli selvaggiamente picchiata domenica mattina e poi gettata giù da un cavalcavia a Fossombrone . Saimo Lucchetti, già fuori pericolo di vita, verrà invece sottoposto ad un intervento chirurgico.
E' stato convalidato nel pomeriggio di martedì, da parte del Pubblico Ministero di Urbino Simonetta Catani, l'arresto di Saimo Luchetti. Il ragazzo, di 23 anni residente a Cagli, domenica aveva gettato la sua ex ragazza, Andrea Toccaceli di 18 anni anche lei di Cagli, giù da un viadotto a Fossombrone dopo averla picchiata brutalmente. La ragazza è ancora in pericolo di vita.
La ferrovia che collegherebbe Fano ad Urbino torna prepotentemente alla ribalta delle cronache. Il consigliere regionale Giancarlo D'anna e il Presidente dell'Associazione Ferroviaria Valle del Metauro, Carlo Bellagamba, hanno infatti intercettato un'azienda russa interessata all'affare.
Il 23 marzo 2012 alle ore 12 avrà inizio, con la presentazione delle scuole al Collegio Raffaello, nuova prestigiosa sede del polo aziendalistico della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, la seconda edizione delle Olimpiadi delle Lingue.
Conto alla rovescia per il Marche Day, la manifestazione in programma mercoledì 21 marzo a Roma, lanciata da Matteo Ricci e promossa da Province, Comuni, Camere di Commercio, associazioni di categoria e sindacati della regione. L’obiettivo è "ottenere il riconoscimento dei danni causati dal terremoto bianco del febbraio scorso e dall’alluvione dello scorso anno".
"E' tutta colpa mia", sono queste le parole che Saimo Lucchetti avrebbe detto ai primi soccorritori. All'origine della tragedia una lite e in due volano giù da un viadotto a Fossombrone, sulla 73 bis subito prima della galleria. Lei è gravissima, lui ha una prognosi di 60 giorni.
In corso fino all’8 aprile le Giornate nazionali dell’associazione per raccogliere fondi quest’anno a sostegno di attività sportive per persone con disabilità. Il 1 marzo e il 1 aprile i volontari della Uildm saranno a Pesaro, Fano, Urbino e Piobbico con le Farfalle della solidarietà.
Mercoledì mattina alle 7.30 l’ex Scorpio occupato sabato 24 è stato sgomberato. Tutti i presenti all’interno dello spazio hanno risposto in maniera pacifica, senza opporre resistenza, e sono stati identificati dalle forze dell’ordine. Il locale sembrerebbe essere stato sottoposto a sequestro. Questo sgombero si presenta come l’ennesima opportunità persa dalla classe dirigente di questo territorio, che invece di confrontarsi con chi esprime delle legittime istanze sociali si affida alla forza coercitiva delle Polizia.
Con un commento a questo articolo potete vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i primi tre commentatori che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore provinciale al Lavoro e Formazione Massimo Seri hanno incontrato al Centro per l’impiego di Pesaro i 28 laureati beneficiari di altrettanti “Assegni per progetti di ricerca” da realizzare all’interno di piccole e medie imprese del territorio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Lavoratori autonomi e professionisti in provincia di Pesaro e Urbino? Sono per il 62% uomini e per il 38% donne. L’età? Il 48% ha più di 40anni (il 42% dai 30 ai 40 e solo il 10% under 30). La fotografia dei professionisti, consulenti e free-lance pesaresi parla anche di un alto livello di scolarizzazione (32% è in possesso di una laurea; il 36% di un diploma; il 14% di un master post laurea, il 10% di una qualifica post-diploma).
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Urbania, antica Casteldurante, si prepara ad ospitare una nuova e preziosa mostra per proseguire anche nell’anno 2012 la sua tradizione più che decennale di esposizioni e di studi ospitati nel prestigioso Palazzo Ducale.
www.comune.urbania.ps.it
È sufficiente un commento a questo articolo per vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori più veloci che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Venerdì 30 marzo 2012 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), nell’ambito della serie “Incontri a palazzo Montani” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, la prof.ssa Bonita Cleri presenta "Arte e devozione nella Urbino degli Albani. L’Oratorio di San Giuseppe di Urbino".
www.spess.it
Lunedì 26 marzo, alle ore 11.30, presso la sede del Municipio di Urbino si è svolta la cerimonia di consegna del pulmino - Fiat Doblò attrezzato per il trasporto gratuito di persone in situazione di disabilità e anziani.
www.comune.urbino.ps.it
Giovedì 29 marzo è la danza la protagonista ad Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l’AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Negli ultimi dieci anni la Rete ha definitivamente cambiato il modo di agire delle persone, a casa come sul posto di lavoro, rivoluzionando l'aspetto sociale, economico e politico di miliardi di utenti. Ha modificato il modo di accedere alle informazioni, di gestire le comunicazioni private e di business e anche il modo di viaggiare e fare shopping.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Non ci sono variazioni sostanziali nelle condizioni di salute di Andrea Toccaceli, la giovane di Cagli che domenica mattina era stata gettata giù da un viadotto a Fossombrone dopo essere stata malmenata. Anche Saimo Luchetti, che a differenza della ragazza è stato subito dichiarato fuori pericolo di vita, rimane ricoverato in ospedale a causa del trauma riportato seguendo la ragazza nel vuoto
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
La commissione Lavori pubblici e la commissione Urbanistica e valutazione impatto ambientale della Provincia, presiedute rispettivamente da Giuseppe Magnanelli e Giorgio Baldantoni, hanno effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo a Fosso Sejore, nell’area individuata dalla Regione per la costruzione del nuovo ospedale Marche Nord.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un importante progetto realizzato dall’Ambito Territoriale Sociale IV di Urbino in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Urbino si è posizionato al primo posto nell’apposita graduatoria nazionale e ha ottenuto un finanziamento di 30.790,00 euro dal parte del Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili. Il progetto riguarda l’ampliamento delle politiche di inclusione dei cittadini disabili nel mondo del lavoro.
www.comune.urbino.ps.it
Per vincere la possibilità di incontrare Rocco Papaleo, oltre che i biglietti per lo spettacolo alla Fenice di Senigallia il 13 aprile, sarà sufficiente lasciare un commento ad un articolo che verrà pubblicato nei prossimi giorni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Urbino lancia la sua Tourist Card: vale un mese dal momento dell’acquisto e permette di visitare a un prezzo vantaggioso ben otto musei cittadini oltre che ottenere sconti in un buon numero di attività commerciali (alberghi, B&B, ristoranti e negozi).
www.comune.urbino.ps.it
Dopo il successo dello scorso anno, torna il “Premio nazionale Bruno Lauzi”, la campagna contro la droga nel nome del cantautore genovese, associata ad un concorso musicale nazionale che assicurerà al vincitore un contratto di produzione discografica, con realizzazione di un video.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In giornata il GIP dovrebbe ascoltare Saimo Luchetti - il 23enne di Cagli che domenica mattina ha gettato la ragazza giù da un cavalcavia a Fossombrone per poi seguirla nel vuoto - direttamente in ospedale per la convalida dell'arresto. Intanto spunta un testimone che passava nel viadotto al momento della tragedia.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
La morte di Tonino Guerra è una grave perdita per la cultura italiana e non solo. Guerra aveva studiato a Urbino ed era rimasto molto legato alla nostra città e al territorio.
da Franco Corbucci
sindaco di Urbino
La scrivente Associazione oggi è lieta di apprendere dalle pagine di Vivere di Fano l'eventuale interessamento di una grande industria russa per la riapertura della Fano-Urbino. Certamente questa notizia provocherà un grosso dispiacere al Presidente della Provincia Ricci che non potrebbe più vedere realizzato il suo sogno della lunga pista ciclabile sul sedime della ferrovia. Tutto ciò, però, sempre che RFI cederebbe il sedime.
da Antonio Bruno
Segr. Prov. Associazione Utenti Trasporto Pubblico
Quelli che "la neve di Roma l’avrebbero spalata in “canotta” e ciabatte", per riprendere lo slogan più gettonato, si presentano puntuali davanti alla Camera. Come il primo giorno della nuova stagione, nel simbolismo peraltro cercato e dichiarato. Corteo dei mille da piazza Venezia. Schieramento di gonfaloni, marea di fasce tricolori. Di gente che non riesce più, adesso, a "combattere con le storture dei vincoli del patto di stabilità". GUARDA LE FOTO.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’Università di Urbino piange uno dei suoi grandi testimoni. Tonino Guerra vi si laureò in Pedagogia nel 1946 con una tesi sulla poesia dialettale frutto delle storie in romagnolo raccontate ai compagni di prigionia in Germania.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nell’ambito del progetto “Miniere”, finanziato dalla Commissione europea, che vede la Provincia di Pesaro e Urbino come capofila, una delegazione accompagnata dall’assessore ai “Rapporti con i cittadini della provincia nel mondo” Massimo Seri, con la presenza di studenti del liceo scientifico “Torelli” di Fano, ha visitato in Lussemburgo la miniera di ferro di Rumelange, per poi partecipare alla 29esima edizione del “Festival des migrations”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I medici dell'ospedale regionale di Torrette di Ancona ancora non si sbilanciano e non sciologno la prognosi di Andrea Toccaceli, la ragazza di Cagli selvaggiamente picchiata domenica mattina e poi gettata giù da un cavalcavia a Fossombrone . Saimo Lucchetti, già fuori pericolo di vita, verrà invece sottoposto ad un intervento chirurgico.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
E' stato convalidato nel pomeriggio di martedì, da parte del Pubblico Ministero di Urbino Simonetta Catani, l'arresto di Saimo Luchetti. Il ragazzo, di 23 anni residente a Cagli, domenica aveva gettato la sua ex ragazza, Andrea Toccaceli di 18 anni anche lei di Cagli, giù da un viadotto a Fossombrone dopo averla picchiata brutalmente. La ragazza è ancora in pericolo di vita.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
La ferrovia che collegherebbe Fano ad Urbino torna prepotentemente alla ribalta delle cronache. Il consigliere regionale Giancarlo D'anna e il Presidente dell'Associazione Ferroviaria Valle del Metauro, Carlo Bellagamba, hanno infatti intercettato un'azienda russa interessata all'affare.
di Luca Aiuola
redazione@viverefano.com
Lunedì 19 marzo sono iniziati i lavori per il rifacimento della pavimentazione di Corso Garibaldi. Il tratto di strada che costeggia il porticato e collega la zona del Teatro Sanzio con Piazza della Repubblica rimarrà pertanto chiuso al traffico fino al 21 aprile 2012.
www.comune.urbino.ps.it
Il 23 marzo 2012 alle ore 12 avrà inizio, con la presentazione delle scuole al Collegio Raffaello, nuova prestigiosa sede del polo aziendalistico della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, la seconda edizione delle Olimpiadi delle Lingue.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Conto alla rovescia per il Marche Day, la manifestazione in programma mercoledì 21 marzo a Roma, lanciata da Matteo Ricci e promossa da Province, Comuni, Camere di Commercio, associazioni di categoria e sindacati della regione. L’obiettivo è "ottenere il riconoscimento dei danni causati dal terremoto bianco del febbraio scorso e dall’alluvione dello scorso anno".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Basta il titolo, Un tram che si chiama desiderio, e chiunque abbia esperienza di cinema va con la mente a un film celebre del 1951 di Elia Kazan.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"E' tutta colpa mia", sono queste le parole che Saimo Lucchetti avrebbe detto ai primi soccorritori. All'origine della tragedia una lite e in due volano giù da un viadotto a Fossombrone, sulla 73 bis subito prima della galleria. Lei è gravissima, lui ha una prognosi di 60 giorni.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Urbino ce l’ha fatta! Il voto dei tanti amici su Facebook ha decretato la città di Raffaello come una delle dieci località più belle d’Italia. Si appena concluso il concorso nazionale Tour 2012 della Nivea.
www.comune.urbino.ps.it