31 marzo 2012



...

Martedì 3 aprile al Teatro Sanzio l’appuntamento è con la lirica, secondo appuntamento proposto nell’ambito di Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l’AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.



30 marzo 2012



29 marzo 2012

...

In corso fino all’8 aprile le Giornate nazionali dell’associazione per raccogliere fondi quest’anno a sostegno di attività sportive per persone con disabilità. Il 1 marzo e il 1 aprile i volontari della Uildm saranno a Pesaro, Fano, Urbino e Piobbico con le Farfalle della solidarietà.


...

Mercoledì mattina alle 7.30 l’ex Scorpio occupato sabato 24 è stato sgomberato. Tutti i presenti all’interno dello spazio hanno risposto in maniera pacifica, senza opporre resistenza, e sono stati identificati dalle forze dell’ordine. Il locale sembrerebbe essere stato sottoposto a sequestro. Questo sgombero si presenta come l’ennesima opportunità persa dalla classe dirigente di questo territorio, che invece di confrontarsi con chi esprime delle legittime istanze sociali si affida alla forza coercitiva delle Polizia.



...

Il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore provinciale al Lavoro e Formazione Massimo Seri hanno incontrato al Centro per l’impiego di Pesaro i 28 laureati beneficiari di altrettanti “Assegni per progetti di ricerca” da realizzare all’interno di piccole e medie imprese del territorio provinciale.


...

Lavoratori autonomi e professionisti in provincia di Pesaro e Urbino? Sono per il 62% uomini e per il 38% donne. L’età? Il 48% ha più di 40anni (il 42% dai 30 ai 40 e solo il 10% under 30). La fotografia dei professionisti, consulenti e free-lance pesaresi parla anche di un alto livello di scolarizzazione (32% è in possesso di una laurea; il 36% di un diploma; il 14% di un master post laurea, il 10% di una qualifica post-diploma).


28 marzo 2012



27 marzo 2012

...

Venerdì 30 marzo 2012 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), nell’ambito della serie “Incontri a palazzo Montani” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, la prof.ssa Bonita Cleri presenta "Arte e devozione nella Urbino degli Albani. L’Oratorio di San Giuseppe di Urbino".



...

Giovedì 29 marzo è la danza la protagonista ad Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l’AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Negli ultimi dieci anni la Rete ha definitivamente cambiato il modo di agire delle persone, a casa come sul posto di lavoro, rivoluzionando l'aspetto sociale, economico e politico di miliardi di utenti. Ha modificato il modo di accedere alle informazioni, di gestire le comunicazioni private e di business e anche il modo di viaggiare e fare shopping.


26 marzo 2012

...

Sabato mattina un nutrito gruppo di studenti e giovani precari si è riappropriato di uno degli spazi vuoti di questa città: i locali dell’ex Scorpio, in via della Stazione (sotto il Makkia).



24 marzo 2012

...

Non ci sono variazioni sostanziali nelle condizioni di salute di Andrea Toccaceli, la giovane di Cagli che domenica mattina era stata gettata giù da un viadotto a Fossombrone dopo essere stata malmenata. Anche Saimo Luchetti, che a differenza della ragazza è stato subito dichiarato fuori pericolo di vita, rimane ricoverato in ospedale a causa del trauma riportato seguendo la ragazza nel vuoto


...

La commissione Lavori pubblici e la commissione Urbanistica e valutazione impatto ambientale della Provincia, presiedute rispettivamente da Giuseppe Magnanelli e Giorgio Baldantoni, hanno effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo a Fosso Sejore, nell’area individuata dalla Regione per la costruzione del nuovo ospedale Marche Nord.


...

Un importante progetto realizzato dall’Ambito Territoriale Sociale IV di Urbino in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Urbino si è posizionato al primo posto nell’apposita graduatoria nazionale e ha ottenuto un finanziamento di 30.790,00 euro dal parte del Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili. Il progetto riguarda l’ampliamento delle politiche di inclusione dei cittadini disabili nel mondo del lavoro.



23 marzo 2012

...

Urbino lancia la sua Tourist Card: vale un mese dal momento dell’acquisto e permette di visitare a un prezzo vantaggioso ben otto musei cittadini oltre che ottenere sconti in un buon numero di attività commerciali (alberghi, B&B, ristoranti e negozi).


...

Dopo il successo dello scorso anno, torna il “Premio nazionale Bruno Lauzi”, la campagna contro la droga nel nome del cantautore genovese, associata ad un concorso musicale nazionale che assicurerà al vincitore un contratto di produzione discografica, con realizzazione di un video.


22 marzo 2012

...

In giornata il GIP dovrebbe ascoltare Saimo Luchetti - il 23enne di Cagli che domenica mattina ha gettato la ragazza giù da un cavalcavia a Fossombrone per poi seguirla nel vuoto - direttamente in ospedale per la convalida dell'arresto. Intanto spunta un testimone che passava nel viadotto al momento della tragedia.



...

La scrivente Associazione oggi è lieta di apprendere dalle pagine di Vivere di Fano l'eventuale interessamento di una grande industria russa per la riapertura della Fano-Urbino. Certamente questa notizia provocherà un grosso dispiacere al Presidente della Provincia Ricci che non potrebbe più vedere realizzato il suo sogno della lunga pista ciclabile sul sedime della ferrovia. Tutto ciò, però, sempre che RFI cederebbe il sedime.


...

Quelli che "la neve di Roma l’avrebbero spalata in “canotta” e ciabatte", per riprendere lo slogan più gettonato, si presentano puntuali davanti alla Camera. Come il primo giorno della nuova stagione, nel simbolismo peraltro cercato e dichiarato. Corteo dei mille da piazza Venezia. Schieramento di gonfaloni, marea di fasce tricolori. Di gente che non riesce più, adesso, a "combattere con le storture dei vincoli del patto di stabilità". GUARDA LE FOTO.


...

L’Università di Urbino piange uno dei suoi grandi testimoni. Tonino Guerra vi si laureò in Pedagogia nel 1946 con una tesi sulla poesia dialettale frutto delle storie in romagnolo raccontate ai compagni di prigionia in Germania.


...

Nell’ambito del progetto “Miniere”, finanziato dalla Commissione europea, che vede la Provincia di Pesaro e Urbino come capofila, una delegazione accompagnata dall’assessore ai “Rapporti con i cittadini della provincia nel mondo” Massimo Seri, con la presenza di studenti del liceo scientifico “Torelli” di Fano, ha visitato in Lussemburgo la miniera di ferro di Rumelange, per poi partecipare alla 29esima edizione del “Festival des migrations”.


21 marzo 2012




...

Lunedì 19 marzo sono iniziati i lavori per il rifacimento della pavimentazione di Corso Garibaldi. Il tratto di strada che costeggia il porticato e collega la zona del Teatro Sanzio con Piazza della Repubblica rimarrà pertanto chiuso al traffico fino al 21 aprile 2012.


...

Il 23 marzo 2012 alle ore 12 avrà inizio, con la presentazione delle scuole al Collegio Raffaello, nuova prestigiosa sede del polo aziendalistico della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, la seconda edizione delle Olimpiadi delle Lingue.