Non è difficile: basta un commento a questo articolo per vincere due biglietti per lo spettacolo di Maurizio Crozza che si terrà giovedì 19 aprile al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori VIP più veloci che soddisfano i requisiti espressi qui sotto.
La Provincia di Pesaro e Urbino punta anche sul turismo per far crescere l’economia del territorio. E, insieme ad enti pubblici e privati e agli operatori riuniti nel Sistema turistico provinciale, intende considerarlo un settore strategico, così come è stato fatto per il manifatturiero, il mobile, la nautica.
Uno sguardo sulla città e sul paesaggio, affacciandosi dalle finestre del Palazzo Ducale di Urbino. Questo è quanto propone la mostra fotografica dal titolo «From the Duke's Windows» che si apre nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino venerdì 6 aprile e che proseguirà fino al 6 maggio 2012.
Nella mattinata di sabato scorso, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Urbino, Cap. Walter Fava, ha incontrato gli studenti di alcune classi delle scuole medie “Donato Bramante” di Fermignano per parlare di “Legalità, dell’organizzazione e dei compiti dell’Arma dei Carabinieri nella funzione di tutela degli interessi della collettività”.
da Comando Carabinieri
Con una serie di iniziative Urbino si prepara a celebrare i 100 anni dalla morte di Giovanni Pascoli. Il poeta di San Mauro di Romagna ha studiato a Urbino negli anni giovanili, nel Collegio degli Scolopi, lasciando poi la città in seguito alla morte del padre all’età di sedici anni.
Organizzata da Confcommercio e Riviera Incoming si è svolta venerdì sera in un noto ristorante di Taranto una iniziativa di promozione turistica della provincia di Pesaro e Urbino alla quale hanno partecipato il Direttore di Confcommercio Amerigo Varotti e la Responsabile di Riviera Incoming Ombretta Pepe.
Si svolgerà sabato 31 marzo, a partire dalle ore 8.30, al Collegio La Vela dell'Università di Urbino, il terzo corso su “Maltrattamento e violenza contro le donne”, a conclusione di un percorso formativo che ha coinvolto numerosi operatori sanitari e sociali del territorio provinciale.
Martedì 3 aprile al Teatro Sanzio l’appuntamento è con la lirica, secondo appuntamento proposto nell’ambito di Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l’AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
In corso fino all’8 aprile le Giornate nazionali dell’associazione per raccogliere fondi quest’anno a sostegno di attività sportive per persone con disabilità. Il 1 marzo e il 1 aprile i volontari della Uildm saranno a Pesaro, Fano, Urbino e Piobbico con le Farfalle della solidarietà.
Con un commento a questo articolo potete vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i primi tre commentatori che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
Mercoledì mattina alle 7.30 l’ex Scorpio occupato sabato 24 è stato sgomberato. Tutti i presenti all’interno dello spazio hanno risposto in maniera pacifica, senza opporre resistenza, e sono stati identificati dalle forze dell’ordine. Il locale sembrerebbe essere stato sottoposto a sequestro. Questo sgombero si presenta come l’ennesima opportunità persa dalla classe dirigente di questo territorio, che invece di confrontarsi con chi esprime delle legittime istanze sociali si affida alla forza coercitiva delle Polizia.
Il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore provinciale al Lavoro e Formazione Massimo Seri hanno incontrato al Centro per l’impiego di Pesaro i 28 laureati beneficiari di altrettanti “Assegni per progetti di ricerca” da realizzare all’interno di piccole e medie imprese del territorio provinciale.
Lavoratori autonomi e professionisti in provincia di Pesaro e Urbino? Sono per il 62% uomini e per il 38% donne. L’età? Il 48% ha più di 40anni (il 42% dai 30 ai 40 e solo il 10% under 30). La fotografia dei professionisti, consulenti e free-lance pesaresi parla anche di un alto livello di scolarizzazione (32% è in possesso di una laurea; il 36% di un diploma; il 14% di un master post laurea, il 10% di una qualifica post-diploma).
È sufficiente un commento a questo articolo per vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori più veloci che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
Venerdì 30 marzo 2012 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), nell’ambito della serie “Incontri a palazzo Montani” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, la prof.ssa Bonita Cleri presenta "Arte e devozione nella Urbino degli Albani. L’Oratorio di San Giuseppe di Urbino".
Giovedì 29 marzo è la danza la protagonista ad Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l’AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Negli ultimi dieci anni la Rete ha definitivamente cambiato il modo di agire delle persone, a casa come sul posto di lavoro, rivoluzionando l'aspetto sociale, economico e politico di miliardi di utenti. Ha modificato il modo di accedere alle informazioni, di gestire le comunicazioni private e di business e anche il modo di viaggiare e fare shopping.
Non ci sono variazioni sostanziali nelle condizioni di salute di Andrea Toccaceli, la giovane di Cagli che domenica mattina era stata gettata giù da un viadotto a Fossombrone dopo essere stata malmenata. Anche Saimo Luchetti, che a differenza della ragazza è stato subito dichiarato fuori pericolo di vita, rimane ricoverato in ospedale a causa del trauma riportato seguendo la ragazza nel vuoto
La commissione Lavori pubblici e la commissione Urbanistica e valutazione impatto ambientale della Provincia, presiedute rispettivamente da Giuseppe Magnanelli e Giorgio Baldantoni, hanno effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo a Fosso Sejore, nell’area individuata dalla Regione per la costruzione del nuovo ospedale Marche Nord.
Un importante progetto realizzato dall’Ambito Territoriale Sociale IV di Urbino in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Urbino si è posizionato al primo posto nell’apposita graduatoria nazionale e ha ottenuto un finanziamento di 30.790,00 euro dal parte del Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili. Il progetto riguarda l’ampliamento delle politiche di inclusione dei cittadini disabili nel mondo del lavoro.
Per vincere la possibilità di incontrare Rocco Papaleo, oltre che i biglietti per lo spettacolo alla Fenice di Senigallia il 13 aprile, sarà sufficiente lasciare un commento ad un articolo che verrà pubblicato nei prossimi giorni.
Dopo il successo dello scorso anno, torna il “Premio nazionale Bruno Lauzi”, la campagna contro la droga nel nome del cantautore genovese, associata ad un concorso musicale nazionale che assicurerà al vincitore un contratto di produzione discografica, con realizzazione di un video.
In giornata il GIP dovrebbe ascoltare Saimo Luchetti - il 23enne di Cagli che domenica mattina ha gettato la ragazza giù da un cavalcavia a Fossombrone per poi seguirla nel vuoto - direttamente in ospedale per la convalida dell'arresto. Intanto spunta un testimone che passava nel viadotto al momento della tragedia.