Oggi 8 giugno dalle 9 alle 17, si tiene in Urbino alla Facoltà di Economia, la sesta lezione della S.I.D. Scuola per l’Imprenditorialità e la Dirigenza, percorso formativo riservato agli artigiani e ai piccoli imprenditori e loro collaboratori impegnati nella conduzione e gestione d’impresa.
Inaugurazione ufficiale sabato 9 giugno 2012, alle ore 18.00, per il parco giochi per bambini nella frazione di Pieve di Cagna, in Viale Duchi del Montefeltro. Si tratta di un’area attrezzata dal Comune di Urbino per i più piccoli, un luogo di aggregazione che si considera significativo per la vita della frazione.
La mostra "Padre Alessandro Serpieri- I luoghi, i manoscritti, gli strumenti scientifici" sarà inaugurata giovedì 7 giugno alle 16.30 in Urbino, alla presenza del Sindaco dott. Franco Corbucci, del Magnifico Rettore prof. Stefano Pivato e di altre autorità presso il Salone Serpieri del Collegio Raffaello.
Da Domenica 4 Maggio presso il campo volo di Ca l'Agostina fraz.di Fermignano(PU) l'ass.IL GABBIANO mette a disposizione un aereo da ricognizione modello P92 Echo appositamente registrato nelle liste della protezione civile regionale, (ricognizione antincendio e ricerca persone scomparse).
Ogni giorno sono migliaia le persone che leggono i quotidiani Vivere. Sono moltissimi anche i commentatori, alcuni commentano sporadicamente un articolo ogni tanto, altri invece sono veri e propri opinionisti che fanno dei quotidiani Vivere una piazza cittadina. Una volta si leggevano e si commentavano le notizie dal barbiere, oggi ci sono i quotidiani Vivere.
L’edizione 2011-2012 di Orientagiovani, il progetto di Confindustria Pesaro Urbino dedicato all’integrazione tra il sistema produttivo provinciale e il mondo del lavoro, si è chiuso con un nuovo record di partecipanti: 1500 studenti e oltre 10 scuole ed altrettante aziende del sistema confederale coinvolti insieme all’università di Urbino.
E’ stato presentato in Provincia il progetto “Stamattina ho messo le tue scarpe”, un’insolita esperienza che si svolgerà il 16 ed il 17 giugno a Urbino e che consentirà ai partecipanti di comprendere meglio il disagio mentale, calandosi per una giornata nella vita e nelle storie di chi ne soffre.
Saranno allestiti nelle principali piazze della provincia una serie di gazebo per raccogliere firme di titolari di imprese e cittadini per condividere le dieci richieste indirizzate ai ministri del governo, contro tasse e priviliegi. Si inizierà mercoledì 30 e giovedì 31 maggio in corso Matteotti a Fano.
All’approssimarsi del mese di giugno, pure quest'anno, per la quattordicesima volta, si è svolto l'ormai consueto appuntamento, per opera della Fondazione Filippo Fattori, sorta nel 1990, qualificata O.N.L.U.S., per premiare con un contributo economico quei diligenti e premurosi studenti delle scuole medie inferiori e superiori della nostra Provincia che, nonostante tale patologia, sono riusciti a superare con profitto gli studi nell'anno 2010 - 2011.
Davanti a una platea molto numerosa, interessata e attenta, giovedì pomeriggio nel corso del Convegno sul consumo di suolo organizzato dal Forum provinciale Salviamo il Paesaggio, Achille Bucci, dirigente della Regione Marche, ha mostrato dati e cartografie allarmanti sia in termini di quantità di suolo consumato che delle modalità con cui questa risorsa è stata utilizzata favorendo la dispersione urbana.
Dopo il terremoto che ha messo in ginocchio l'Emilia, sembra che la terra abbia ripreso a muoversi anche tra Marche e Umbria, zone storicamente caratterizzate da un elevato rischio sismico, dove non passa giorno senza che una scossa non metta in funzione i sismografi. L'ultima è avvenuta giovedì 24 maggio, alle 22:45, con una magnitudo di 2 gradi della scala Richter.
Sulla scia del consenso e della partecipazione al Progetto Giovani/Lavoro presentato nel novembre scorso, la Comunità montana dell’Alto e Medio Metauro, in collaborazione con le associazioni di categoria, rilancia il bando che permette l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso le realtà aziendali del territorio.
Verrà inaugurata venerdì 25 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Volponi del Palazzo Ducale di Urbania, l’esposizione “Elogio del cartone: disegni di David Booker”, promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino (Ufficio di Presidenza) e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Urbania.
Il percorso formativo universitario continua a rivestire una rilevante importanza ai fini dell’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie per la vita lavorativa.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Da sabato 9 giugno sarà attivata l’illuminazione pubblica lungo il marciapiede che collega la zona della Croce dei Missionari a San Bernardino.
www.comune.urbino.ps.it
Vivo apprezzamento per la nomina di Licia Califano all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali è stato espresso dal rettore Stefano Pivato e dai colleghi dell’Ateneo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nuova iniziativa, nella nostra provincia, per dare spazio e visibilità all’artigianato. E' nato infatti www.mestieriartigiani.com il portale delle eccellenze artigiane , uno spazio inedito riservato ai mestieri legati al primato della mano dell'uomo.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
www.confartps.it
Oggi 8 giugno dalle 9 alle 17, si tiene in Urbino alla Facoltà di Economia, la sesta lezione della S.I.D. Scuola per l’Imprenditorialità e la Dirigenza, percorso formativo riservato agli artigiani e ai piccoli imprenditori e loro collaboratori impegnati nella conduzione e gestione d’impresa.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
www.confartps.it
"Leggere rende felici" è lo slogan del Raduno Nazionale di Anobii in programma da Venerdì 8 giugno.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Inaugurazione ufficiale sabato 9 giugno 2012, alle ore 18.00, per il parco giochi per bambini nella frazione di Pieve di Cagna, in Viale Duchi del Montefeltro. Si tratta di un’area attrezzata dal Comune di Urbino per i più piccoli, un luogo di aggregazione che si considera significativo per la vita della frazione.
www.comune.urbino.ps.it
La mostra "Padre Alessandro Serpieri- I luoghi, i manoscritti, gli strumenti scientifici" sarà inaugurata giovedì 7 giugno alle 16.30 in Urbino, alla presenza del Sindaco dott. Franco Corbucci, del Magnifico Rettore prof. Stefano Pivato e di altre autorità presso il Salone Serpieri del Collegio Raffaello.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ha inizio giovedì 7 giugno la nuova edizione del Weekend letterario "Liberi nei Libri" che l’associazione culturale Diversa-Mente, in collaborazione con il comune di Fermignano, si prepara ad ospitare fino il 10 giugno.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Mercoledì mattina la terra ha tremato. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.5 è stata avvertita dalla popolazione alle 6.10 a Pesaro ed Ancona.
redazione@viverepesaro.it
La Confcommercio di Pesaro e Urbino ha lanciato una forte iniziativa sindacale per protestare contro le scelte governative, che non solo non aiutano la ripresa economica, ma favoriscono la caduta dei consumi.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Matteo Ricci e Nicola Zingaretti, nella scuola multietnica dell’Esquilino, consegnano la cittadinanza onoraria ai bambini figli di immigrati. L’incontro con il ministro Riccardi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da Domenica 4 Maggio presso il campo volo di Ca l'Agostina fraz.di Fermignano(PU) l'ass.IL GABBIANO mette a disposizione un aereo da ricognizione modello P92 Echo appositamente registrato nelle liste della protezione civile regionale, (ricognizione antincendio e ricerca persone scomparse).
da Ermanno Cavallini
Ass. Il Gabbiano
L’8 giugno 2012, alle ore 17.00, negli spazi della DATA (Orto dell’Abbondanza) sarà inaugurata la mostra da titolo "Illustr@zione - La Scuola del Libro di Urbino 1930-2012".
www.comune.urbino.ps.it
Ogni giorno sono migliaia le persone che leggono i quotidiani Vivere. Sono moltissimi anche i commentatori, alcuni commentano sporadicamente un articolo ogni tanto, altri invece sono veri e propri opinionisti che fanno dei quotidiani Vivere una piazza cittadina. Una volta si leggevano e si commentavano le notizie dal barbiere, oggi ci sono i quotidiani Vivere.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Il 2 e 3 giugno 2012 si svolge la seconda edizione del «Festival della Casciotta di Urbino», iniziativa nata per valorizzare il prodotto D.O.P. del Montefeltro e riscoprire i sapori e le tradizioni locali.
www.comune.urbino.ps.it
Si è svolta al Castello Brancaleoni di Piobbico la 2^ edizione di “Montenerone in cucina” il Concorso enogastronomico organizzato da Confcommercio e Comune di Piobbico in collaborazione con la Camera di Commercio.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Sabato 2 giugno 2012 si svolgono a Urbino le celebrazioni di carattere provinciale, per il 66° anniversario dalla Fondazione della Repubblica Italiana.
www.comune.urbino.ps.it
Nei giorni 2 e 3 giugno 2011 l’appuntamento con l’originale FESTA RAKU si rinnova nel fantastico scenario della Corte della Miniera a Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
L’edizione 2011-2012 di Orientagiovani, il progetto di Confindustria Pesaro Urbino dedicato all’integrazione tra il sistema produttivo provinciale e il mondo del lavoro, si è chiuso con un nuovo record di partecipanti: 1500 studenti e oltre 10 scuole ed altrettante aziende del sistema confederale coinvolti insieme all’università di Urbino.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Nella giungla di canali del digitale terrestre non è facile orientarsi. Per questo una guida ai programmi di tutti i canali è davvero comoda. Ed è ancora più comoda se la si trova tra le pagine del vostro quotidiano online preferito.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ stato presentato in Provincia il progetto “Stamattina ho messo le tue scarpe”, un’insolita esperienza che si svolgerà il 16 ed il 17 giugno a Urbino e che consentirà ai partecipanti di comprendere meglio il disagio mentale, calandosi per una giornata nella vita e nelle storie di chi ne soffre.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Saranno allestiti nelle principali piazze della provincia una serie di gazebo per raccogliere firme di titolari di imprese e cittadini per condividere le dieci richieste indirizzate ai ministri del governo, contro tasse e priviliegi. Si inizierà mercoledì 30 e giovedì 31 maggio in corso Matteotti a Fano.
redazione@viverepesaro.it
“Piero della Francesca e Urbino. Il Sole, la Luna e l’Uovo dei Filosofi” è il titolo del libro di Dante Piermattei, che verrà presentato giovedì 31 maggio, alle ore 17.30 a Urbino (sede della Provincia, sala “Erivo Ferri” in Piazza della Repubblica 3).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Finalmente potranno essere avviati i lavori di manutenzione straordinaria del Collegio Universitario “Tridente” di Urbino. Un impegno preso e mantenuto, che ci riempie di soddisfazione, specialmente in un periodo difficile come questo, caratterizzato da rinunce e riduzioni”.
www.regione.marche.it
All’approssimarsi del mese di giugno, pure quest'anno, per la quattordicesima volta, si è svolto l'ormai consueto appuntamento, per opera della Fondazione Filippo Fattori, sorta nel 1990, qualificata O.N.L.U.S., per premiare con un contributo economico quei diligenti e premurosi studenti delle scuole medie inferiori e superiori della nostra Provincia che, nonostante tale patologia, sono riusciti a superare con profitto gli studi nell'anno 2010 - 2011.
Davanti a una platea molto numerosa, interessata e attenta, giovedì pomeriggio nel corso del Convegno sul consumo di suolo organizzato dal Forum provinciale Salviamo il Paesaggio, Achille Bucci, dirigente della Regione Marche, ha mostrato dati e cartografie allarmanti sia in termini di quantità di suolo consumato che delle modalità con cui questa risorsa è stata utilizzata favorendo la dispersione urbana.
da Salviamo il Paesaggio
salviamoilpaesaggiopu@gmail.com
Inaugurazione ufficiale martedì 29 maggio 2012 per i parchi giochi per bambini presenti nelle frazioni di Gadana (Valdazzo – via dei Gelsi) e Trasanni (via Pasquale Mazzacchera).
www.comune.urbino.ps.it
Dopo il terremoto che ha messo in ginocchio l'Emilia, sembra che la terra abbia ripreso a muoversi anche tra Marche e Umbria, zone storicamente caratterizzate da un elevato rischio sismico, dove non passa giorno senza che una scossa non metta in funzione i sismografi. L'ultima è avvenuta giovedì 24 maggio, alle 22:45, con una magnitudo di 2 gradi della scala Richter.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Appuntamento alle 17, al Cortile di Collegio Raffaello a Urbino, con la primogenita di Robert Kennedy. Alle 21 a Pesaro lo spettacolo “Il senso della vita” con il noto conduttore televisivo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Aula magna gremita a Economia per l’apertura della manifestazione. Matteo Ricci: "Da noi sfida culturale al Paese. Avanti verso il futuro con un nuovo modello di sviluppo che rimetta in fila i veri valori".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sulla scia del consenso e della partecipazione al Progetto Giovani/Lavoro presentato nel novembre scorso, la Comunità montana dell’Alto e Medio Metauro, in collaborazione con le associazioni di categoria, rilancia il bando che permette l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso le realtà aziendali del territorio.
da Comunità Montane dell’Alto e Medio Metauro
www.cm-urbania.ps.it
Le birre Collesi ancora sul podio al World Beer Championships Award di Chicago, in linea con il positivo trend che segnala già da tempo il “rinascimento” della birra artigianale italiana negli Stati Uniti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Verrà inaugurata venerdì 25 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Volponi del Palazzo Ducale di Urbania, l’esposizione “Elogio del cartone: disegni di David Booker”, promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino (Ufficio di Presidenza) e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Urbania.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it