E’ piena soddisfazione quella che intendono esprimere le associazioni di categoria Confesercenti CNA e Confartigianato sulla questione della regolamentazione del traffico nel Comune di Cagli, oggetto della riunione dello scorso 19 giugno alla presenza Sindaco Patrizio Catena e del Vice Sindaco Alberto Mazzacchera.
Si è svolta martedì 19 giugno, presso la sala della Giunta della Provincia di Pesaro e Urbino, la conferenza stampa di presentazione della XII Assemblea Nazionale dei Gruppi di Acquisto Solidale, quest'anno, per la prima volta, ospitata nelle Marche, alla Golena del Furlo, dal 22 al 24 giugno.
A partire da oggi, lunedì 18 giugno, le famiglie ed i lavoratori colpiti dalla crisi potranno usufruire delle misure messe in campo dalla Provincia di Pesaro e Urbino, da Marche Multiservizi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, in accordo con le associazioni sindacali. Il “Fondo anticrisi”, di 558mila euro, riguarderà agevolazioni per il pagamento delle bollette di acqua e rifiuti, per il trasporto scolastico extraurbano e per il microcredito.
La classe IV A sezione Michelangelo si è aggiudicata il primo premio ex aequo con la classe V Tien dell’Istituto Volta per progetti di sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale, nell’edizione 2011/2012 di “Orientagiovani”, organizzato da Confindustria di Pesaro Urbino.
Si svolge a Urbino giovedì 21 giugno 2012 alle ore 17.30, nella Sala Serpieri del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) il Workshop dal titolo «Il Patto dei Sindaci e il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) - Buone pratiche di sostenibilità ambientale» , organizzato dall'Amministrazione Comunale di Urbino.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, FuoriKorso -Urbino e il Collettivo Carlo Giuliani aderiscono alla campagna "Mai Più Respinti" organizzata da ZaLab, Amnesty Italia e Open Society Foundations e vi invitano alla proiezione di "Mare Chiuso" un film diretto da Andrea Segre e Stefano Liberti, prodotto da ZaLab.
Una lettera sottoscritta in soli 4 giorni da 546 tra Associazioni, gruppi, movimenti, cittadine e cittadini del territorio provinciale è stata inviata ufficialmente il 13 giugno ai Sindaci e al Presidente dell'ATO 1, al Presidente della Provincia e per conoscenza anche al Prefetto.
A quattro anni dalla scomparsa del collega Paolo Sartori, i dipendenti dell’Università scendono in campo Domenica 17 giugno a Canavaccio per ricordare i momenti lieti vissuti assieme a lui sui campi di calcio e per dedicarne la memoria a un gesto di solidarietà.
In un panorama generale che vede l’export nazionale in crescita del 5,5% e le Marche posizionarsi con un incremento del 6,2%, (*) sopra la media nazionale, i primi dati trimestrali 2012 del nostro export vedono sostanzialmente stabile la provincia di Pesaro Urbino con un export totale di 446.8 milioni, 1,6% in più dello stesso trimestre del 2011 (439.6 milioni di euro).
Oggi 8 giugno dalle 9 alle 17, si tiene in Urbino alla Facoltà di Economia, la sesta lezione della S.I.D. Scuola per l’Imprenditorialità e la Dirigenza, percorso formativo riservato agli artigiani e ai piccoli imprenditori e loro collaboratori impegnati nella conduzione e gestione d’impresa.
Inaugurazione ufficiale sabato 9 giugno 2012, alle ore 18.00, per il parco giochi per bambini nella frazione di Pieve di Cagna, in Viale Duchi del Montefeltro. Si tratta di un’area attrezzata dal Comune di Urbino per i più piccoli, un luogo di aggregazione che si considera significativo per la vita della frazione.
La mostra "Padre Alessandro Serpieri- I luoghi, i manoscritti, gli strumenti scientifici" sarà inaugurata giovedì 7 giugno alle 16.30 in Urbino, alla presenza del Sindaco dott. Franco Corbucci, del Magnifico Rettore prof. Stefano Pivato e di altre autorità presso il Salone Serpieri del Collegio Raffaello.