Dopo il successo dello scorso anno, sabato 14 luglio torna la Notte della Musica, l'evento organizzato dall'assessorato allo Sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro in collaborazione con l'associazione culturale e musicale PesarOnStage che vuole coinvolgere tutta la città, giovani e non, proponendo ritmi musicali di ogni genere.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Prende il via "Non sei sola", la nuova campagna di sensibilizzazione della Provincia sulla violenza di genere, che toccherà gran parte del territorio provinciale. Il primo incontro è in programma a Cagli venerdì 13 luglio, alle ore 18, nel teatro comunale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nell’ambito delle "Serate estive al Centro di Educazione Ambientale" di Urbino (Casa Delle Vigne,via Fratelli Rosselli n.1), lunedì 16 luglio, alle ore 20.00, si volge un Laboratorio culturale tra letteratura e astronomia, dedicato alla memoria di Franco Pacini, l’astrofisico, cittadino onorario di Urbino, scomparso quest’anno.
www.comune.urbino.ps.it
Probabilmente a causa del caldo, nel pomeriggio di martedì, un incendio boschivo è divampato a Cagli in località Foci.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il 10, 24 e 31 luglio l’Associazione Commercianti con il patrocinio del Comune di Fermignano e la collaborazione di Pro Loco, Gruppo Giovani, Drink’s Services e Ginnasica Artistica Vital organizza a Fermignano la manifestazione estiva "Martedì che balla" con negozi aperti fino a tarda serata, ballo, divertimento e tante attività per tutti, grandi e piccoli, per trascorrere insieme questa calda estate 2012.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Martedì 10 luglio, alle ore 21.15 nei giardini di viale Zara torna l'appuntamento con la tradizione salentina “Pesaro è la musica dell'anima – Aspettando la notte della taranta”, l'evento curato dell'associazione culturale e sportiva La musica dell'anima con la partecipazione di Banca dell'Adriatico.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Spending review e tagli, 6 milioni in meno per Pesaro e Urbino solo nel 2012. "Ma senza enti locali non c’è ripresa".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Provincia, sulla base del parere della Corte dei Conti, ha sospeso la rata del ripiano perdite della fondazione “Le città del Teatro”, ex Teatro Stabile delle Marche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Di seguito la comunicazione del comune ai cittadini in merito al servizio di disinfestazione contro zanzare ed altri insetti.
www.comune.urbino.ps.it
Quel che sta accadendo con i Tribunali e Giudici di Pace nelle Marche non è altro che l'ennesima prevaricazione del Centralismo verso i popoli e i territori. Solo per rimanere nella nostra provincia, via 2 tribunali su 3, 4 (o 5) giudici di pace su 6...Et voilà: problema giustizia risolto...
da Luca Rodolfo Paolini
parlamentare Lega
Intenso lavoro per i Carabinieri di Riccione anche nella seconda nottata della Notte Rosa della riviera romagnola. Un operaio pesarese e uno studente di Urbino, entrambi 21enni, sono stati denunciati per furto di un risciò.
redazione@viverepesaro.it
Anche per la stagione estiva 2012, sul litorale di questa Provincia, ha preso avvio la campagna di prevenzione denominata “Un soffio per la vita”, rivolta principalmente ai giovani che, nei fine settimana, uscendo dai locali si pongono alla guida in stato di ebbrezza, con conseguenti pericoli per la propria e l’altrui incolumità.
Dopo il successo dello scorso anno, torna la "Notte della Musica, l'evento che caratterizza al meglio la storia e i valori di Pesaro. 22 i punti musicali tematici dislocati a Baia Flaminia, Centro storico, Lungomare e Litorale.
redazione@viverepesaro.it
Con la firma dell’Intesa in sede di Conferenza Unificata si chiude finalmente la partita Bolkestein per il commercio su area pubblica.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
In questa prima metà dell’anno i militari dei Reparti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno individuato 31, tra imprenditori e professionisti, che, sottoposti ad attività di verifica fiscale, sono poi risultati essere evasori totali. Nel complesso, sono stati constatati 34 milioni di euro di redditi occultati al fisco, 5 milioni di euro di I.V.A. dovuta e 500 mila euro di ritenute non operate.
redazione@viverepesaro.it
Il presidente: "Proposta di buon senso, sacrifici non solo per i dipendenti. Chi ha di più, dia di più". E convoca un incontro la prossima settimana.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Programma estivo “Tutta l'estate che vuoi”, a Pesaro la settimana inizia in movimento.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il presidente della Provincia di Pesaro-Urbino, Matteo Ricci, ha chiesto ai dirigenti dell'ente di "autoridursi una parte dell'indennita' di risultato", nel quadro delle iniziative legate a contenere i costi della pubblica amministrazione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Venerdì 6 luglio, alle ore 21.15, con il film “Turnè” di Gabriele Salvatores parte Cinefurlo, la rassegna cinematografica promossa da Provincia, Riserva del Furlo e Comune di Acqualagna, in collaborazione con l’associazione culturale Cineclub Shining, che prevede la proiezione di 5 film realizzati sul territorio della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un ragazzo di 18 anni, residente a Pesaro, ha battuto violentemente la testa sulla roccia, dopo essersi tuffato da sette metri di altezza nel torrente Burano, a Cagli.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Mirna Toni, ragioniere della Provincia e memoria storica dell’Ente, va in pensione dopo 40 anni di servizio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Migliora la puntualità nei pagamenti delle imprese delle Marche ed anche in provincia di Pesaro – Urbino, dove nel primo trimestre 2012 il 56,4% delle imprese ha saldato alla scadenza le fatture ai propri fornitori, in aumento rispetto al 50,7% di un anno fa. Una percentuale che vale il primato regionale della puntualità.
da Cribis D&B
Sottoscritto lunedì mattina, in via Gramsci, il protocollo d’intesa sulla "razionalizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale" nel bacino di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il sindaco di Urbino Franco Corbucci ha modificato l’attribuzione delle deleghe a due assessori comunali e ha variato anche le deleghe che a inizio legislatura aveva mantenuto per se stesso.
www.comune.urbino.ps.it
Da lunedì 2 luglio inizia la sperimentazione del sistema di telecamere che controllerà l’accesso alla Zona a Traffico Limitato del centro storico di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Ha preso il via al Centro per l’impiego di Pesaro un interessante corso di aggiornamento per guide turistiche promosso dalla Provincia in collaborazione con l’associazione culturale “Montefeltro Vedute Rinascimentali” e finanziato con le risorse del Fondo sociale europeo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La mostra «La Città Ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello» apre i battenti per una giornata speciale dedicata ai residenti nel Comune di Urbino, agli studenti iscritti all’Università degli Studi «Carlo Bo», all’ISIA e all’Accademia di Belle Arti di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
A luglio l'estate pesarese è come sempre densa di appuntamenti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sabato 23 giugno i soci dell'ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, hanno eletto il nuovo direttivo che guiderà l'associazione nei prossimi tre anni nelle sua attività al sevizio dell'informazione online indipendente ed innovativa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Convocata dal Sindaco di Urbino e dall’Ordine degli Avvocati, Sabato 30 giugno 2012, alle ore 10.00, nella Sala Udienze del Tribunale di Urbino si svolge una riunione per parlare del possibile decreto del Governo riguardante la soppressione delle sedi distaccate dei tribunali e dei cosiddetti “tribunali minori”.
www.comune.urbino.ps.it
“La mia estate con te” è il titolo della nuova campagna contro l’abbandono degli animali messa in atto dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato al Randagismo) e dalla Consulta provinciale per il volontariato. In una locandina in cui campeggiano un cucciolo di cane e due gattini, viene sottolineato che “Non ci sono più scuse: anche noi sempre con voi”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Vuole costruire la Provincia 2.0, retta sulla smart community, in grado di rivoluzionare il rapporto tra cittadini e istituzioni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it