Culla storica all’arte ceramica, Urbino è nuovamente sede di un importante omaggio ad uno dei più autorevoli maestri faentini, lo scultore e ceramista Guido Mariani, vincitore del prestigioso “Premio Faenza” nel 1980 e portavoce di uno stile contemporaneo originale ed eclettico che è andato rinnovandosi fino ad oggi.
dagli Organizzatori
Mercoledì 25 alle 17.30 torna l'appuntamento con il Girobike, la pedalata a premi con gli animatori di Pesaro Village, con partenza da piazzale della Libertà mentre alle 21, per i concerti a Palazzo Ricci sarà protagonista il Synchronicity Trio, tribute band dei Police, il gruppo è insieme da tre anni ed è composto da Angelo Casagrande voce e basso elettrico, Riccardo Bertozzini chitarra e Matteo Pantaleoni batteria.
Sabato 21 luglio 2012 si è tenuto nella chiesa di San Pellegrino a Ripe il concerto d'organo di Alessandro Veneri.Il giovane interprete, che sì è diplomato con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del maestro Arlotti, presso il Conservatorio di Pesaro, ha intrattenuto il numeroso pubblico con una esecuzione di grande energia.
Lunedì 23 luglio gli animatori di Pesaro Village vi aspettano con le loro attività: Elementare Uòtson – pomeriggio miniclub nei giardini di viale Zara alle 17.30 (anche di martedì, giovedì e venerdì), insieme al GiroBike che partirà da piazzale della Libertà (anche di martedì, mercoledì e giovedì).
Tredicesima edizione di "Scolpire in Piazza" che, nonostante il periodo di crisi, continua il suo cammino nell'ambito della scultura contemporanea. In questo modo Sant'Ippolito mantiene il suo impegno e conferma il ruolo di polo artistico provinciale e sede di residenze artistiche di livello internazionale.
dagli Organizzatori
"E' finalmente scoppiata la generale protesta nei confronti di Poste Italia - commenta il Direttore provinciale di Confcommercio Amerigo Varotti. Finalmente ,dico. Perche' sono almeno due anni che la Confcommercio ha lanciato l'allarme pubblicamente circa l'atteggiamento arrogante di Poste Italia spa; sui disservizi; sulle chiusure di uffici postali o sulla riduzione degli orari di apertura".
Dopo il successo dello scorso anno, sabato 14 luglio torna la Notte della Musica, l'evento organizzato dall'assessorato allo Sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro in collaborazione con l'associazione culturale e musicale PesarOnStage che vuole coinvolgere tutta la città, giovani e non, proponendo ritmi musicali di ogni genere.
Nell’ambito delle "Serate estive al Centro di Educazione Ambientale" di Urbino (Casa Delle Vigne,via Fratelli Rosselli n.1), lunedì 16 luglio, alle ore 20.00, si volge un Laboratorio culturale tra letteratura e astronomia, dedicato alla memoria di Franco Pacini, l’astrofisico, cittadino onorario di Urbino, scomparso quest’anno.
Il 10, 24 e 31 luglio l’Associazione Commercianti con il patrocinio del Comune di Fermignano e la collaborazione di Pro Loco, Gruppo Giovani, Drink’s Services e Ginnasica Artistica Vital organizza a Fermignano la manifestazione estiva "Martedì che balla" con negozi aperti fino a tarda serata, ballo, divertimento e tante attività per tutti, grandi e piccoli, per trascorrere insieme questa calda estate 2012.
Martedì 10 luglio, alle ore 21.15 nei giardini di viale Zara torna l'appuntamento con la tradizione salentina “Pesaro è la musica dell'anima – Aspettando la notte della taranta”, l'evento curato dell'associazione culturale e sportiva La musica dell'anima con la partecipazione di Banca dell'Adriatico.