Roma: giornata della memoria, Ricci e Morani da Napolitano

A celebrare il ricordo delle vittime dell’Olocausto, anche il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e il presidente dell’Unione comunità ebraiche italiane Renzo Gattenga, oltre a tanti studenti protagonisti dei viaggi della memoria.
"Autorevolissimo, come sempre, il discorso del Capo dello Stato - ha sottolineato Ricci -, che ha lasciato un messaggio profondo alle nuove generazioni: ogni rigurgito di negazionismo e intolleranza, per quanto marginale, va stroncato sul nascere". Parole che, secondo il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, "sostengono la necessità di un’Europa forte, anche dal punto di vista politico, sia per uscire dalla crisi che per la difesa e la salvaguardia della pace".
Matteo Ricci, l’assessore Alessia Morani, il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti e la rappresentanza degli studenti del Marconi e del Mengaroni testimoni del viaggio della memoria 2011, hanno donato al presidente Napolitano la foto dello striscione con la scritta "L’Italia unita ad Auschwitz, per non dimenticare", esposto lo scorso aprile nei luoghi dell’orrore dell’Olocausto. Gesto particolarmente apprezzato dal Capo dello Stato, che si è congratulato con la delegazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2012 alle 17:12 sul giornale del 28 gennaio 2012 - 492 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, olocausto, pesaro, giornata della memoria, matteo ricci, provincia di pesaro e urbino, giorgio napolitano, quirinale, provincia pesaro urbino, Presidente della Repubblica, vivere pesaro, Alessia Morani, vittime dell'olocausto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/utv
Commenti

- Il vento sferza le Marche, quasi 170 interventi dei vigili del fuoco in regione, 46 nella nostra provincia
- Meteo, l'allerta arancione per vento prosegue fino a mezzanotte, per domenica possibili piogge
- Trent'anni senza Italo Mancini, mercoledì Piergiorgio Grassi e Marco Cangiotti rendono omaggio al grande filosofo
- Sicurezza sul lavoro, le imprese pronte a fare la loro parte, in provincia in calo le denunce di infortunio