Il maltempo concede una tregua

gelo ghiaccio 1' di lettura 13/02/2012 - Le previsioni meteo segnalano una depressione in fase di esaurimento, alla quale subentrerà un'area anticiclonica, con cielo nuvoloso ma stabile.

Previsto un lieve aumento delle temperature che favorirà uno scioglimento graduale delle nevi e un conseguente modesto rischio di dissesto idrogeologico. Il maltempo concede una tregua anche nel Montefeltro, la zona più colpita dalle nevicate dei giorni scorsi, nel fabrianese, a Macerata e Ascoli Piceno.

Rimane il problema dei crolli. A Urbino, a causa del peso della neve che si è depositata sul tetto, è crollata parte della struttura del Cinema Ducale. Ha ceduto anche il tetto della chiesa dei Cappuccini, già lesionato. Negli ultimi giorni sul Montefeltro, secondo i dati dell'Osservatorio Metereologico Serpieri, sono caduti finora al suolo, in totale, 327 centimetri di neve. Nella seconda ondata di neve e gelo, venerdì scorso, ne sono caduti circa 73 centimetri.

Migliorano le condizioni della viabilità. Il personale Anas è impegnato soprattutto in provincia di Pesaro Urbino per riaprire la strada statale 73bis, provvisoriamente chiusa nel tratto in corrispondenza del valico di Bocca Trabaria, a cavallo del confine tra i comuni di San Giustino e Borgo Pace, dove la neve ha superato i due metri di altezza.






Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2012 alle 20:00 sul giornale del 14 febbraio 2012 - 541 letture

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici, san benedetto del tronto, ghiaccio, freddo, gelo, temperature polari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vbz





logoEV
logoEV