Seconda edizione de 'L'intervallo tra le cose. I luoghi della narrazione cinematografica'

L’evento è organizzato dall’associazione culturale La Ginestra e dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, con il patrocinio del Comune di Urbino.
Programma
Proiezioni
(Sala del Maniscalco - ore 21)
martedì 13
Il regista Pietro Marcello (premiato a Torino e a Berlino per “La bocca del lupo”) presenterà il suo film Il silenzio di Pelesjan;
mercoledì 14
Proiezione del film Snijeg di Aida Begic (film in concorso alla LXI edizione del Festival di Cannes);
giovedì 15
Il regista Andrea Laquidara presenterà il suo film Il tempo di guardare. Il tempo di vedere. (Appunti per un documentario sulla Bosnia-Erzegovina)
Tavole rotonde
martedì 13
(Sala del Maniscalco - ore 15,30) Presentazione del libro David Lynch e il grande fratello del giornalista e scrittore Alessandro Agostinelli. Interverranno Andrea Laquidara (regista) e Salvatore Ritrovato (Università di Urbino)
(Sala del Maniscalco - ore 17,30) Tavola rotonda sul tema “La realtà, fuori campo”. Interventi di: Alessandro Agostinelli, Eusebio Ciccotti (Università degli Studi di Foggia), Gualtiero De Santi (Università degli Studi di Urbino), Pietro Montani (Università “La Sapienza). Modera Roberto M. Danese (Università degli Studi di Urbino).
Mercoledì 14
(Circolo Acli - ore 18) Presentazione del libro Esperienze di cinema dalle ceneri della Jugoslavia. Bosnia Erzegovina di Silva Badon (Università di Padova). Con Roberto M. Danese
Giovedì 15
(Circolo Acli - ore 16) “Il paesaggio che ci guarda”, Alessandra Calanchi (Università di Urbino) dialoga con Sandro Bernardi (Università di Firenze). Interverrà Salvatore Ritrovato.
Per informazioni: g.errede@gmail.com / 340-0915373

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2012 alle 11:18 sul giornale del 03 marzo 2012 - 1398 letture
In questo articolo si parla di cinema, attualità, urbino, comune di urbino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/vXV
Commenti

- Il vento sferza le Marche, quasi 170 interventi dei vigili del fuoco in regione, 46 nella nostra provincia
- Meteo, l'allerta arancione per vento prosegue fino a mezzanotte, per domenica possibili piogge
- Trent'anni senza Italo Mancini, mercoledì Piergiorgio Grassi e Marco Cangiotti rendono omaggio al grande filosofo
- Sicurezza sul lavoro, le imprese pronte a fare la loro parte, in provincia in calo le denunce di infortunio