Urbino lancia la sua Tourist Card

piazza della repubblica urbino 2' di lettura 22/03/2012 - Urbino lancia la sua Tourist Card: vale un mese dal momento dell’acquisto e permette di visitare a un prezzo vantaggioso ben otto musei cittadini oltre che ottenere sconti in un buon numero di attività commerciali (alberghi, B&B, ristoranti e negozi).

Il Comune di Urbino ha curato il coordinamento del progetto. La gestione è affidata alla società comunale “Urbino Servizi”. A partire dal 1° aprile 2012 la Card può essere facilmente acquistata in tutte le sedi dei vari musei che hanno aderito alla rete e ed è accompagnata da una brochure in italiano e inglese che illustra le 8 possibilità di visita ed elenca le attività commerciali dove sono ottenibili sconti.

Il prezzo pieno della Tourist Card è di 12 euro. Fino ai 14 anni di età la Card è gratuita, per visitatori che hanno fra i 15 e i 17 anni, oppure oltre 65 anni, il costo è di 7 euro. Per la fascia di età fra i 18 e i 24 anni il prezzo è di 9,50 euro.

Urbino si prepara così ad accogliere i turisti rendendo più semplice e conveniente la fruibilità dei propri musei. All’iniziativa hanno aderito la Galleria Nazionale delle Marche in Palazzo Ducale, la Casa di Raffaello, il Museo Diocesano e l’Oratorio della Grotta, il Museo della Città, gli Oratori di San Giovanni e San Giuseppe, l’Orto Botanico e il Museo dei Gessi dell’Università. Le Istituzioni culturali della Città si sono mosse in modo compatto e hanno condiviso l’elaborazione di uno strumento che diventa sia un veicolo di promozione e comunicazione sia un implicito invito al visitatore a rendere più lento il proprio passo, ad apprezzare in modo più complessivo il grande patrimonio storico-artistico della città il cui intero centro storico è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Al progetto hanno collaborato strettamente anche Confesercenti e Confcommercio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2012 alle 14:37 sul giornale del 23 marzo 2012 - 1169 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wN9





logoEV
logoEV