Giornate nazionali Uildm dedicate a sport e disabilità

Giornate nazionali Uildm dedicate a sport e disabilità 2' di lettura 28/03/2012 - In corso fino all’8 aprile le Giornate nazionali dell’associazione per raccogliere fondi quest’anno a sostegno di attività sportive per persone con disabilità. Il 1 marzo e il 1 aprile i volontari della Uildm saranno a Pesaro, Fano, Urbino e Piobbico con le Farfalle della solidarietà.

Sono in corso fino all’8 aprile le Giornate Nazionali della Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) promosse sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e dedicate al tema Sport e Disabilità, con lo slogan “Liberi di essere Campioni”.

Quest’anno, infatti, l’iniziativa di raccolta fondi ha come obiettivo offrire ai giovani con disabilità l’opportunità di vivere esperienze di confronto e crescita e promuovere il loro sviluppo personale, la loro emancipazione e indipendenza, attraverso lo sport. Obiettivi che verranno perseguiti con il potenziamento dell’attività sportiva promossa dalle sezioni Provinciali Uildm e l’avvio della stessa nei territori dove al momento è assente, con il sostegno alle famiglie attraverso strategie di informazione e coinvolgimento alle attività, con la fornitura alle strutture sportive esistenti di attrezzature adeguate e con la formazione degli operatori - volontari e non - coinvolti.

In provincia, i volontari della sezione Uildm di Pesaro e Urbino saranno presenti con banchetti sabato 31 marzo e domenica 1 aprile nelle principali piazze di Pesaro, Fano, Urbino e Piobbico, per distribuire le Farfalle della Solidarietà ripiene di ovetti di cioccolato, a fronte di un contributo minimo di 5 euro, assieme a materiale informativo sull’associazione e sulle malattie neuromuscolari.

Fino all’8 aprile, inoltre, sarà possibile mandare un sms o chiamare il numero 45503 e, con una donazione di 2, 5 o 10 euro dare il proprio contributo a questa iniziativa. Sostengono la Uildm e le sue sezioni provinciali nella promozione di questo progetto i partner storici Telethon e Avis e gli Amici dell’Associazione Reiki Rau. Con loro anche il noto attore, doppiatore e regista Francesco Pannofino, che ha accettato di donare la propria voce per completare nel migliore dei modi gli spot audio e video, che a breve verranno trasmessi dalle maggiori emittenti radiotelevisive italiane.

Hanno concesso il loro patrocinio all’iniziativa il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e la FIWH (Federazione Italiana Wheelchair Hockey).
Per ulteriori informazioni: www.uildmpesaro.it


da Centro Servizi per il Volontariato




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 18:44 sul giornale del 29 marzo 2012 - 569 letture

In questo articolo si parla di disabili, attualità, centro servizi per il volotariato, sport per disabili, disabili sportivi, Uildm pesaro, giornate nazionali uildm, sport e disabilità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/w6A





logoEV
logoEV