Spazi per gli studenti, un regolamento per l'autogestione

All’assemblea hanno partecipato una trentina di studenti, in gran parte appartenenti ai più noti gruppi universitari. I presenti hanno concordato su alcuni punti fondamentali. Innanzitutto sul fatto che questi spazi debbano essere liberamente accessibili da tutti gli studenti, organizzati e non, e che il loro uso debba essere regolato prioritariamente in considerazione della capacità dei diversi soggetti di avviare iniziative culturali e politiche.
Solo quando tali spazi risulteranno saturi si considereranno criteri di turnazione nell'uso. Altro punto di accordo generale, la necessità di installare bacheche che consentano la comunicazione, anche se molti hanno segnalato la necessità di evitare che con l'accumulo di materiali lo spazio si caratterizzi troppo per la presenza di alcuni gruppi finendo con lo scoraggiare l'accesso ad altri soggetti. Gli studenti presenti hanno anche espresso l'esigenza di spazi aperti dopo le ore 19 per poter attivare iniziative oltre il termine degli orari di lezione.
L'Amministrazione ha perciò deciso di proporre agli studenti un regolamento che detti alcune condizioni minimali per l'autogestione. Si prevede un numero minimo di firme (50) per la convocazione dell'Assemblea per l'autogestione degli spazi e la necessità di un segretario che ne curi i verbali. Negli spazi non si potrà lasciare materiale che si accumuli giorno dopo giorno mentre gli spazi per l'affissione saranno autogestiti. I dettagli dell'autogestione saranno definiti dall'Assemblea stessa. L'Università si impegna a dotare questi spazi di attrezzature informative e multimediali, mentre per l'apertura serale studierà le possibili soluzioni alle attuali difficoltà organizzative.

Questo è un articolo pubblicato il 30-03-2012 alle 17:13 sul giornale del 31 marzo 2012 - 603 letture
In questo articolo si parla di università di urbino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/xbV
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno