L’Assessore Muci: d’accordo sul rimborso IVA legata alla TIA. Aspettiamo la normativa

Soldi 1' di lettura 03/04/2012 - Anche l’Amministrazione comunale di Urbino interviene sulla questione dell’IVA sulla Tariffa di Igiene Ambientale (TIA). Come è noto c’è una sentenza della Corte Costituzionale (n.238/2009) e altri pronunciamenti della Cassazione che dicono che l’Iva sulla TIA non va pagata.

Varie associazioni di tutela dei consumatori e altre che rappresentano le imprese si sono mobilitate chiedendo i rimborsi di quanto già pagato. A quanto pare dell’argomento se ne occuperà presto il Parlamento.

"Siamo d’accordo sul rimborso dell’ IVA legata alla TIA -dice l’Assessore comunale al Bilancio Maria Clara Muci- ma siamo in attesa di una normativa precisa che stabilisca che cosa fare. Fino a che sulla questione non si pronuncerà il Parlamento, approvando una legge, nulla si potrà fare. Ricordiamo che l’IVA non è né un costo né un ricavo: è una cosiddetta ‘partita di giro’. L’azienda che sul nostro territorio si occupa di Igiene Ambientale, ovvero Marche Multiservizi, l’IVA sulla TIA la riscuote e la versa integralmente nelle casse dell’erario".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2012 alle 14:20 sul giornale del 04 aprile 2012 - 1189 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xjU





logoEV
logoEV