Giornata delle ferrovie dimendicate

Giornata, come sempre molto interessante con l'intervento dei Rappresentanti del FAI, di Legambiente Marche e di Sindaci ed altri amministratori della zona che nei loro interventi si sono espressi tutti per la riapertura della Ferrovia Fano-Urbino che sicuramente sarebbe un beneficio per l'Ambiente, ma anche per il turismo in quanto la linea potrebbe essere valorizzata e messa al servizio di quanti vorrebbero e potrebbero raggiungere Urbino con maggiore celerità. Gli altri vantaggi - come già detto in altri articoli - sarebbero sia quelli per gli studenti universitari che arrivano ad Urbino dalla linea Adriatica, ma anche per quanti da Fano vorrebbero raggiungere celermente sia Urbino che le località intermedie.
Nel corso del workshop è stato presentato un ottimo progetto per la riattivazione elaborato da tre promettenti studenti, prossimi alla laurea, dell'Associazione Italiana Studenti in ingegneria ferroviaria. In apertura della manifestazione il Segretario Provinciale di UTP - l'Associazione Utenti Trasporto Pubblico - ha premiato con un Diploma di Benemerenza il Consigliere Regionale Giancarlo D'Anna per il suo impegno a livello politico a favore di tutto il Trasporto Pubblico Locale ed in particolare per le battaglie condotte per la riapertura della Fano-Urbino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2012 alle 15:34 sul giornale del 05 aprile 2012 - 569 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, antonio bruno
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/xn5