Tornano i week-end gastronomici in versione primaverile

Week-end gastronomici 2' di lettura 04/04/2012 - Tornano i week-end gastronomici, da sabato 14 aprile a domenica 10 giugno, si potranno gustare nei migliori ristoranti del territorio i piatti realizzati con i prodotti tipici delle nostre terre. Nata ben 29 anni fa, continua a destare interesse ed ha una sfera di affezionati che giunge anche da lontano per partecipare agli appuntamenti.

L'ufficio informazioni della Confcommercio ha già una lunga lista di persone che hanno richiesto l'ormai famoso "libretto-menù".Non è quindi una operazione che riguarda solo la ristorazione, anche se il primo motore dell'iniziativa è stato quello di stimolare una maggiore fantasia tra i nostri operatori. Sotto il profilo del marketing, possiamo affermare che i Week End Gastronomici hanno sfruttato quello che, in gergo, si usa definire il "prodotto turistico di nicchia". Non è un caso se la ristorazione sta uscendo dall'anonimato, conseguenza di una appannata immagine dell'offerta turistica dell'hinterland provinciale.

L'edizione primaverile di quest'anno dal significativo sottotitolo "Itinerari nell'entroterra della Provincia", propone ben 67 ristoranti e già annuncia, com'è consuetudine, un ulteriore incremento. Sono interessate 41 località, per ognuna delle quali la Confcommercio fornisce, seppur in maniera sintetica, informazioni e suggerimenti su monumenti, chiese, paesaggi da ammirare. Un invito a conoscere la provincia di Pesaro e Urbino dal punto di vista del territorio e della cucina. Nonasino cambiati i punti di riferimento dell'iniziativa che restano sempre la sicurezza del prezzo, garanzia di riscontro, affidabilità di gestione: meglio non cambiare quello che va bene.

Durante la consueta conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, tenuta al ristorante Il Piccolo Mondo di Villagrande di Mombaroccio, il presidente della Confcommercio Pesaro-Urbino Angelo Serra ha ricordato l'enorme importanza che l'appuntamento ha per la valorizzazione del territorio. Il direttore di Confcommercio Varotti si allinea alle considerazioni del presidente e commenta, "Formula vincente non si cambia, sono state riconfermate le visite escursionistiche in cinque appuntamenti. La scoperta del territorio è sempre richiesta dal turista, siamo riusciti ad attivare un connubio tra il mondo della ristorazione e della produzione". Numerose anche le presenze da fuori regione "Lo scorso anno su un campione di ristoranti abbiamo riscontrato il 30% di clienti provenienti da Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Abruzzo".

Un'iniziativa sostenuta da Banca Marche, Hera Comm Marche e AscomFidi Imprese, con la collaborazione della Camera di Commercio e del suo presidente Drudi, "Una manifestazione consolidata sul territorio, un impulso alle attività economiche e la possibilità di offrire prodotti sani a prezzi agevolati". Gli itinerari dei Week-end gastronomici sono pubblicizzati in Italia dal tour operator di Confcommercio, Riviera Incoming e sono sono diffusi anche tramite i siti internet www.ascompesaro.it e www.turismo.pesarourbino.it.












logoEV
logoEV