Pesaro-Urbino-Roma in autobus: nel 2011 quasi 20mila passeggeri

Due autobus di ultima generazione per il collegamento con Roma 1' di lettura 13/04/2012 - "E' una crescita continua, solida: sia dal punto di vista dei numeri che sul fronte del gradimento dei viaggiatori". E' il commento del presidente di AMI, Giorgio Londei, ai dati 2011 della linea Pesaro-Urbino-Roma: lo scorso anno sono stati registrati complessivamente poco meno di 20 mila passeggeri, con una crescita del 9% rispetto al 2010.

Un trend confermato anche quest'anno: nei primi 3 mesi del 2012, infatti, la linea con la capitale vanta un +8% rispetto allo stesso periodo del 2011.

Il presidente Londei è ottimista: "Il nostro collegamento in autobus - ha fatto notare - non è più solo un'alternativa al treno: con gli ultimi tagli agli orari ferroviari, infatti, siamo il mezzo più veloce, più comodo e più sicuro per raggiungere la capitale".

"Siamo anche convinti - ha aggiunto il direttore generale di AMI, Massimo Benedetti - che un'ulteriore spinta alla crescita arriverà da coloro che, stanziati a Roma, vorranno visitare la splendida mostra sulla 'Città Ideale' che tanto richiamo sta riscuotendo anche in campo internazionale".

Sono 2 i collegamenti giornalieri sia dalla provincia verso Roma (da Pesaro alle ore 5.55 e da Urbino alle ore 15) che viceversa (partenze dalla capitale alle ore 7.30 e alle ore 16); nei giorni festivi, invece, c'è una sola corsa in andata (da Pesaro sempre alle ore 5.55) e per il ritorno (da Roma alle ore 18).

Gli autobus utilizzati sono di ultima generazione, con poltrone più ampie e wifi gratuito lungo tutta la tratta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2012 alle 16:42 sul giornale del 14 aprile 2012 - 592 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, autobus, ami, Giorgio Londei, massimo benedetti, ultima generazione, collegamento con roma, ami pesaro, bus pesaro, autobus ami, pesaro roma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xLc





logoEV
logoEV