Incontri sulla legalità nelle scuole con i carabinieri di Urbino

L'iniziativa rientra nel progetto voluto dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, finalizzato a diffondere nell'ambiente scolastico la cultura della legalità.
In particolare le lezioni, che hanno toccato argomenti relativi alle attuali problematiche giovanili (bullismo, conseguenze derivanti dall'abuso di alcool e sostanze stupefacenti), educazione stradale, stalking, l’accesso ad internet ed i rischi connessi, ed hanno riguardato la struttura, l'organizzazione dell'Arma e le modalità di arruolamento, sono state svolte presso le seguenti scuole:
-Istituto tecnico industriale “E.Mattei” di Urbino;
-Istituto alberghiero “Celli” di Piobbico;
-Scuole secondarie di primo grado “Bramante”di Fermignano, “Pellipario” di Urbania, di Sant'Angelo in Vado, Apecchio, Macerata Feltria e Carpegna. Inoltre, il 02 aprile scorso è stata organizzata una visita alla Compagnia Carabinieri da parte delle scolaresche delle quinte elementari di Piandimeleto, Lunano, Belforte all'Isauro e Frontino.
L’iniziativa ha visto coinvolti complessivamente 650 studenti ed ha riscosso successo, costituendo un importante momento di avvicinamento dei giovani alle Istituzioni, per aiutarli a conoscere meglio i loro diritti e prevenire situazioni di pericolo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2012 alle 19:27 sul giornale del 24 aprile 2012 - 555 letture
In questo articolo si parla di attualità, comando carabinieri
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/x0U