Si conclude con tre saggi finali la seconda edizione di 'Settesuoni'

Settesuoni 1' di lettura 26/06/2012 - Tre giorni di "campeggio musicale" a Montecopiolo, ora in pieno svolgimento, e quindi tre saggi finali nei Comuni coinvolti: Fermignano, Urbania e Urbino.

La seconda edizione di “Settesuoni” si avvia alla conclusione, dopo un percorso durato vari mesi, durante i quali ci sono stati incontri, laboratori, corsi e tanta musica. Stiamo parlando di un progetto complesso, che mira a creare i musicisti del futuro coinvolgendo le classi terze, quarte e quinte delle scuole elementari, assieme una classe prima media della scuola “Pascoli” di Urbino, in segno di continuità, visto che i ragazzi, quando erano in quinta elementare, avevano partecipato alla prima annata del progetto.

L’intero programma nasce e si realizza grazie all’impegno dell’Assessorati alle Politiche Giovanili e Politiche Educative del Comune di Urbino, ai Comuni di Urbania e Fermignano, e alla collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale IV di Urbino, con l’Orchestra di Strumenti a Fiato e la Cappella Musica del SS Sacramento di Urbino. Per il secondo anno consecutivo l’esperienza ha avuto un ottimo riscontro, con tanti giovani e giovanissimi entusiasti di cimentarsi con la magia della musica.

Veniamo ai tre saggi musicali, che vedranno impegnati nelle esecuzioni i ragazzi che hanno partecipato all’intero programma. Si inizia giovedì 28 giugno, alle ore 18.30 a Urbania, in Piazza San Cristoforo, davanti al Teatro Bramante; venerdì 29 sarà la volta di Fermignano, alle ore 19.30, in Piazza Garibaldi, davanti al Municipio; infine si chiude a Urbino, sabato 30 giugno, con il saggio musicale in Piazza Duca Federico, davanti all’ingresso del Palazzo Ducale, alle ore 18.30.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2012 alle 18:19 sul giornale del 27 giugno 2012 - 728 letture

In questo articolo si parla di urbino, spettacoli, urbania, fermignano, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/AR4





logoEV
logoEV