Paolini (Lega) sulla chiusura dei tribunali: 'Governo centralista e miope!'

2' di lettura 08/07/2012 - Quel che sta accadendo con i Tribunali e Giudici di Pace nelle Marche non è altro che l'ennesima prevaricazione del Centralismo verso i popoli e i territori. Solo per rimanere nella nostra provincia, via 2 tribunali su 3, 4 (o 5) giudici di pace su 6...Et voilà: problema giustizia risolto...

Con la scusa di “razionalizzare ed efficentare la spesa si toglie a chi già ha poco e non si toccano le grandi sacche di spesa e tangenti. Chi è del mestiere sa bene che i “risparmi” che si ipotizzano sono molto, molto teorici, nel complesso modesti, e non risolutivi e, comunque, con effetti concreti molto lontani nel tempo! Il Governo però si è ben guardato da affondare la lama, con eguale velocità e decisione, nei luoghi dove girano i milioni, anzi, i miliardi “veri”, e con essi gli sprechi e tangenti: edilizia pubblica, consulenze, appalti, centrali acquisti, uffici legali, arbitrati.

Per non parlare degli scandalosi compensi di certi “mega-dirigenti” ministeriali, e city-manager locali che hanno stipendi 3-4-5 volte superiori ad un deputato, pensioni da 1400 euro al giorno, talora per dirigere uffici ed enti che non servono ad altro che a dare lavoro a chi ci sta dentro. Questi signori sono strapagati essenzialmente perchè dovrebbero garantire – grazie alla loro presunta capacità tecnico-magageriale - efficienza, efficacia ed economicità della azione amministrativa. Ne dovrebbe conseguire che, quando si scopra che una siringa, o un apparecchio, o una consulenza sono state pagare 2-3-4-5- volte il costo medio, sia fatto obbligo per legge metterli alla porta, per manifesto inadempimento contrattuale, accompagnandoli con un esposto alla Procura della Repubblica, e uno alla guardia di finanza per verificare se il loro patrimonio privato e dei familiari (o delle amanti...) si sia incrementato, durante il mandato, oltre il giusto.

Nulla di tutto questo sta facendo il Governo Monti, che individua invece, nella soppressione dei giudice di Pace di Macerata Feltria e Pergola, del tribunale di Urbino e della sezione distaccata del Tribunale di Fano la priorità delle priorità nella rivisitazione della spesa pubblica!


da Luca Rodolfo Paolini
       parlamentare Lega 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2012 alle 15:01 sul giornale del 09 luglio 2012 - 788 letture

In questo articolo si parla di Luca Paolini, tribunali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BlK





logoEV
logoEV