Donne di oggi tra lavoro e famiglia, presentati i risultati del progetto della Provincia

donne e lavoro 2' di lettura 19/07/2012 - Circa 900 le persone coinvolte. Avviati nuovi servizi per l’infanzia, orari di lavoro più flessibili e “voucher” per baby sitter e assistenza anziani.

“Donne di oggi tra lavoro e famiglia” è il titolo della “due giorni” che si è svolta a Pesaro per presentare i risultati di un progetto portato avanti dalla Provincia di Pesaro e Urbino insieme a vari partner, finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Fondo Sociale Europeo.

Obiettivo del progetto, come spiegato dagli assessori al Lavoro e Formazione Massimo Seri e alle Pari opportunità Daniela Ciaroni, è stato quello di consentire una maggiore conciliazione tra vita e lavoro. Grazie ad un’azione di squadra tra pubblico e privato, organizzazioni sindacali e datoriali, dal 2009 ad oggi sono stati creati nuovi asili nido e servizi per l’infanzia, centri estivi e ludoteche, servizi per disabili e anziani, maggiori servizi di mobilità urbana ed extraurbana (interessanti i percorsi pedonali protetti per l’infanzia). Importante anche la flessibilità negli orari e nell’organizzazione del lavoro in varie aziende ed enti pubblici, tra cui la Provincia, così come l’assegnazione di “voucher” che hanno consentito a donne e famiglie in difficoltà di vedersi rimborsate le spese per servizi di baby sitter o assistenza anziani.

Circa 900 le persone coinvolte nel progetto, con un livello di soddisfazione del 95%. Per il futuro, sono stati chiesti orari più lunghi nei nidi, maggiori strutture di assistenza anziani, più servizi di trasporto per la mobilità tra casa e scuola e tra casa e impianti sportivi, anche con l’utilizzo del car sharing (trasporto condiviso). Alle due giornate di convegno hanno partecipato dirigenti regionali, esperti di politiche del lavoro e di conciliazione a livello nazionale ed internazionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2012 alle 12:18 sul giornale del 20 luglio 2012 - 629 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, donne, pesaro, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino, donna, progetto, lavoro donne, lavoro e famiglia, orari di lavoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/BN9





logoEV
logoEV