Futuro del Tribunale: Corbucci a Roma per l'incontro tra Anci e Commissioni Giustizia

Franco Corbucci 2' di lettura 19/07/2012 - Mercoledì 18 luglio il sindaco di Urbino Franco Corbucci è stato a Roma con la delegazione ANCI e ha incontrato le Commissioni Giustizia della Camera del Deputati e del Senato per parlare della riforma del settore Giustizia riguardante i cosiddetti "tribunali minori".

Nel primo pomeriggio si è svolto l’incontro alla Camera e alle 20.30 quello al Senato. "Aver incontrato direttamente le commissioni parlamentari, presiedute alla Camera dall’On. Giulia Bongiorno e al Senato dal Sen. Filippo Berselli, è stato un fatto molto importante –dice Franco Corbucci- perché è molto raro che vengano concesse delle audizioni per parlare di casi singoli, come quello del Tribunale di Urbino.

Ringrazio in prima persona il Presidente ANCI nazionale Graziano Delrio e il dott. Antonio Ragonesi dell’ANCI, i quali mi hanno invitato a far parte della Delegazione ristretta che ha partecipato alle audizioni. Durante l’incontro è stato presentato il documento unitario ANCI e ciascuno di noi -la delegazione era composta da cinque persone- ha potuto presentare le specificità di alcune situazioni locali che si differenziano rispetto alla globalità.

Mi è stato quindi possibile parlare di Urbino, Tribunale ordinario in una città co-capoluogo di provincia, la cui cancellazione sarebbe una palese violazione delle Legge Delega che riguarda le Circoscrizioni Giudiziarie. Questa tesi -prosegue il sindaco- ha trovato l’appoggio di vari onorevoli e senatori che fanno parte delle due Commissioni. Anche il Presidente Berselli ha ritenuto legittima questa nostra posizione".

"Durante i miei interventi davanti alle Commissioni -dice il sindaco- ho reso ben chiare le molte particolarità del Tribunale di Urbino, fra cui il fatto che la sede urbinate serve un territorio molto ampio, composto da 35 Comuni e tre Comunità Montane, che siamo sede universitaria con una Facoltà di Giurisprudenza, che sul territorio c’è un carcere di massima sicurezza (Fossombrone), che per l’immobile sede del Palazzo di Giustizia il Comune di Urbino paga ogni anno allo Stato un affitto oltre che curarne la manutenzione ordinaria e straordinaria, e che una eventuale chiusura del tribunale a Urbino creerebbe pesanti disagi e costi aggiuntivi ai cittadini per raggiungere Pesaro, peraltro con una viabilità non scorrevole. A queste ho aggiunto varie altre valutazioni".

"Sono fiducioso -conclude Corbucci- perché anche a Roma ho visto confermato l’impegno bipartisan che finora ha caratterizzato tutta la nostra azione in difesa del Tribunale di Urbino. Rimarremo attenti nel seguire gli eventi, anche perché la Legge Delega affida alle Commissioni Giustizia di Camera e Senato un parere obbligatorio, ma non vincolante. Sarà poi il Ministro di Grazia e Giustizia a doversi esprimere".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2012 alle 17:48 sul giornale del 20 luglio 2012 - 1009 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, franco corbucci, comune di urbino, anci, tribunale di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BPT





logoEV
logoEV