Odore insistente di gas metano, evacuazione dell'Università

gas metano 1' di lettura 11/10/2012 - Mercoledì 10 ottobre 2012 alle ore 10,30 circa, all’interno della sede centrale dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” in via Saffi, 2 si è percepito un odore insistente di gas metano che ha preoccupato i dipendenti e indotto il personale addetto all’antincendio a dare l’ordine di evacuazione della sede e mettere in atto il piano di emergenza.

Nello stesso tempo si è contattata l’azienda Marche Multiservizi che come prassi prevede ha avvertito i Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti.

In realtà la fuga di gas non poteva riguardare direttamente l’edificio dell’Università in quanto lo stesso non è dotato di alcun impianto di adduzione gas metano. Si è infatti constatato che la fuga di gas proveniva dal vicino Monastero Agostiniane S. Caterina, dove una ditta locale stava eseguendo un’operazione di spurgo dell’impianto di adduzione gas dopo la sostituzione di un contatore. I gas si erano così incanalati prima lungo il vicolo chiuso di via Saffi e poi all’interno della sede dell’ateneo attraverso la tromba delle scale.

Gli addetti all’antincendio hanno arieggiato i locali e chiuso le valvole del gas in modo tale che al momento dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, che hanno effettuato i controlli con gli strumenti di rilevazione, la situazione era già sotto controllo e si è potuto dar l’ordine di fine emergenza.

L’evento, per quanto disagevole, ha comunque consentito di verificare l’efficienza dei sistemi di evacuazione e la preparazione del personale addetto.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2012 alle 00:38 sul giornale del 11 ottobre 2012 - 1123 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ENK





logoEV
logoEV