Turismo: ponte festivo dei Santi, Urbino conferma la tendenza positiva

turismo a urbino 2' di lettura 07/11/2012 - Dati positivi a Urbino per il flusso di visitatori durante il ponte festivo dei Santi. In città era visibile un grande movimento di turisti e i dati degli ingressi al Palazzo Ducale confermano la tendenza ampiamente positiva.

Nei quattro giorni dello scorso fine settimana i visitatori della Galleria Nazionale delle Marche sono stati in totale 4.806, ovvero il 20,78 per cento in più rispetto al medesimo periodo festivo del 2011 e addirittura un + 72 per cento rispetto al 2010.
Urbino continua quindi a essere in controtendenza rispetto a molte altre località italiane, e nonostante la crisi economica generale consolida il trend di crescita turistica registrato negli ultimi anni.

«Siamo molto soddisfatti di come sono andate le cose durante le recenti festività», dice il Soprintendente Maria Rosaria Valazzi. «Il nostro sforzo nel garantire nel modo più ampio possibile le aperture al pubblico della Galleria Nazionale delle Marche sta dando i risultati sperati. Urbino -conclude Valazzi- conferma la sua posizione di rilievo fra la città d’arte italiane».

«Il trend positivo di Urbino -dice il sindaco Franco Corbucci- va avanti. L’attenzione nei confronti della nostra città è il frutto della promozione fatta in anni e mesi recenti. Nonostante il clima non favorevole, già sabato 27 ottobre la Giornata nazionale del Trekking Urbano, organizzata dall’Assessorato Comunale ai Turismo, aveva ottenuto buoni riscontri. E la settimana successiva le cose sono andate come speravamo. Gli esiti incoraggianti sono il frutto di un lavoro continuo per promuovere la realtà storico - culturale urbinate, che viene realizzato collaborando con la Provincia, la Regione e le varie istituzioni e associazioni cittadine. E’ importante ricordare anche il rapporto con il territorio. Questo è il periodo delle grandi fiere del tartufo: durante il ponte festivo sono stati molti i visitatori che hanno scelto le nostre zone, abbinando i piaceri dell’enogastronomia alle attrattive artistiche. E consideriamo che anche a Urbino i negozi che vendono prodotti tipici si sono qualificati e offrono merce di qualità».

«Non dimentichiamo -conclude Corbucci- la situazione economica che si sta vivendo in Italia e in Europa. Confermare i risultati positivi in questa contingenza è sempre molto complesso, ma Urbino finora -con il concorso di molte forze- è riuscita a farlo».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2012 alle 01:32 sul giornale del 07 novembre 2012 - 724 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/FK3





logoEV
logoEV