Giovedì 21 febbraio ricorre la 24^ giornata internazionale della Guida Turistica. L’Associazione Provinciale Professioni Turistiche aderente Confcommercio per celebrare questa occasione, è lieta di offrire gratuitamente a turisti e residenti una serie di visite guidate al patrimonio storico-artistico del nostro territorio nella settimana dal 18 al 24 febbraio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sabato 9 febbraio “Carnevale in Piazza” con aperitivo in maschera.
www.comune.urbino.ps.it
Si è conclusa martedì 5 febbraio la visita nelle Marche della delegazione di giornalisti inglesi giunti per vedere i luoghi legati a Federico Barocci, in previsione dell’inaugurazione della mostra “Barocci: Brilliance and Grace”, che si terrà a Londra dal 27 febbraio al 19 maggio 2013.
www.comune.urbino.ps.it
Distrutte due luci pubbliche in piazza delle Erbe davanti al convento di San Francesco a Urbino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo il successo del sopralluogo nelle Marche effettuato nel novembre scorso, l’ufficio stampa della prestigiosa pinacoteca londinese The National Gallery, in collaborazione con l’ENIT-Agenzia di Londra, la Regione Marche, i Comuni di Urbino, Piobbico e Senigallia e la Soprintendenza per il Patrimonio Storico e Artistico delle Marche, effettua un viaggio stampa ad Urbino, Senigallia e Piobbico per un gruppo altamente selezionato di giornalisti, in preparazione dell’apertura della Mostra sul pittore marchigiano Barocci, “Barocci: Brilliance and Grace”, che si terrà dal 27 febbraio al 19 maggio 2013.
www.regione.marche.it
Il Silb-Confcommercio di Pesaro e Urbino accoglie con soddisfazione la sentenza del Tar della Lombardia con cui viene confermata la tesi, da sempre sostenuta dal sindacato di categoria, circa la obbligatorietà dell’autorizzazione di agibilità anche per i locali dei circoli privati dove si organizzano trattenimenti o spettacoli riservati ai soli associati.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La Provincia dopo l’incontro con Ica-Duomo Gpa: approfondimento caso per caso con idonea documentazione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Prossima fermata: la capitale del Rinascimento”. Urbino rilancia oggi la sua candidatura quale ‘Capitale europea della Cultura 2019’, coniando uno slogan che esalta uno dei suoi valori culturali più forti e che la rendono nota in tutta il mondo.
www.comune.urbino.ps.it
Il perdurare della crisi economica a livello nazionale ed estero si riflette negativamente anche sulla provincia di Pesaro e Urbino. Nell’anno 2012, infatti, il Registro Imprese della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino registra una flessione pari a 292 unità (che scendono a 144 ove si considerino le 148 cessazioni d’ufficio, ovvero quelle cancellazioni stabilite direttamente dal Registro Imprese quando le imprese perdono alcuni requisiti di legge).
da Camera di Commercio delle Marche
Lo Stato taglia le risorse agli enti locali per la manutenzione scolastica? Matteo Ricci rilancia il piano scuola: "Il tema è edificare scuole nuove, servono spazi moderni e sicuri. L’unico modo per farlo, in futuro, è quello di valorizzare in termini urbanistici le scuole messe peggio, per avere le risorse da destinare ai nuovi edifici. E’ una linea che abbiamo sempre detto di volere adottare su Pesaro, Fano e Urbino".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mentre l’assessore Renato Claudio Minardi definisce "irresponsabili e non veritiere" le dichiarazioni del consigliere provinciale Pdl Mattia Tarsi sulla questione derivati e rende noto che, insieme al presidente della Provincia, si «tutelerà» nelle sedi opportune, sulle polemiche sollevate dall’opposizione interviene anche il direttore generale Marco Domenicucci.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Fondi per il merito. Uniurb premiata dal MIUR. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, con Decreto interministeriale del 28 dicembre, ha inserito Urbino nel Piano straordinario 2012-2013 di reclutamento di professori di seconda fascia. Il decreto dispone l'utilizzo delle risorse stanziate per gli anni 2012 e 2013 e corrisponde indicativamente a 6,40 punti organico.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Cade in questi giorni il triste anniversario dell’ultimo treno per Urbino. Era il 31 gennaio 1987 quando il locale 5662 partì da Pesaro alle h 18:55 per raggiungere Urbino, un viaggio di un’ora e cinque minuti.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Far conoscere agli studenti la storia dei tanti uomini che partirono anche dalla provincia di Pesaro e Urbino per lavorare nelle miniere di Marcinelle e Charleroi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Lunedì mattina l’Amministrazione comunale di Urbino ha salutato e consegnato un piccolo riconoscimento a Marco Mencarelli, oggi Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di Pallavolo.
www.comune.urbino.ps.it
E’ promosso dalla Provincia in collaborazione con i Comuni di Fano, Pesaro, Urbino e Cagli nell’ambito del progetto europeo “Youth AdriNet”. Domande di partecipazione entro il 10 febbraio 2013.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nell'ambito della giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio, per denunciare la drammatica situazione del mondo delle imprese, si è tenuta stamane un'assemblea pubblica alla presenza di rappresentanti politici, istituzionali e commercianti.
redazione@viverepesaro.it
I dati Inps elaborati dalla Cgil Marche in merito alla disoccupazione e alla mobilità sono davvero allarmanti. Le domande di disoccupazione e mobilità pervenute all’Inps per la provincia di Pesaro e Urbino sono in totale 22.715 ( il 20,4% in più rispetto al 2011).
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Nella provincia di Pesaro e Urbino esiste una struttura, unica nelle Marche, che pochi conoscono: il “Centro recupero animali selvatici” (Cras) in località Ca’ Girone di Urbino (via M. Corbo). La struttura, nata nel 2009 e gestita dalla Provincia, svolge un’importante attività sul territorio. Presentato a Pesaro il report e opuscolo realizzato dall’associazione “Lupus in Fabula”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si è svolta giovedì mattina nella sede del Municipio di Urbino la seduta del “Tavolo di Consultazione Comune – Università – Ersu – Studenti” per parlare della vivibilità del centro storico. Hanno partecipato il sindaco Franco Corbucci, il rettore dell’Università degli Studi Stefano Pivato, il direttore dell’Ersu Massimo Fortini, il Presidente del Consiglio Comunale Lino Mechelli, i consiglieri comunali Lucia Ciampi e Alberto Ruggeri; i rappresentanti dell’Università dottor Tiziano Macini, prof. Piero Sestili e prof. Andrea Durtanti; i rappresentanti degli studenti Antonio Astolfi, Mariano Marano e Roberto Merlo. Al fine di dare un supporto tecnico sulle attività svolte dall’Ersu, hanno inoltre partecipato il dott. Lorenzo Ciaffondini e il prof. Enzo Fano. Come componente supplente, ha partecipato alla riunione anche lo studente Gabriele Guidi.
www.comune.urbino.ps.it
Domenica 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria Urbinoinscena – stagione promossa da Comune di Urbino-Assessorato alla Cultura e AMAT – invita il pubblico dei bambini e dei ragazzi allo spettacolo Pinosso della Compagnia Prese Fuoco, un viaggio coinvolgente ed emozionante attraverso una delle pagine più oscure della storia con una rappresentazione che attraversa il teatro di prosa, le ombre, le marionette, il videoclip musicale e il videogioco.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"E' sorprendente come le vecchie ricette che hanno dimostrato il loro fallimento trovino consensi a destra e a manca". A dimostrazione che quando si parla di sviluppo e di crescita la differenza non è tra destra e sinistra ma tra chi è ancorato al passato, alle vecchie fallimentari ricette e chi guarda al futuro sostenibile.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Domenica 27 gennaio 2013 Urbino celebra Il Giorno della Memoria. Per l’occasione, nell’ambito di Teatro Ragazzi, alle ore 17.00, al Teatro Sanzio si tiene lo spettacolo Pinosso (ingresso gratuito).
www.comune.urbino.ps.it
"Ringraziamo sentitamente Italo D’Angelo per la professionalità, la disponibilità e il grande lavoro a tutela del territorio provinciale. Le amministrazioni locali hanno conosciuto in questi anni la sua umanità e la sua capacità di veicolare nelle nuove generazioni valori importanti. Penso alle tante iniziative legate allo sport ma non solo".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo aver raccolto in tempi record le firme a sostegno delle candidature a Camera e Senato, il Comitato marchigiano di Fare Per Fermare il declino il movimento guidato dal giornalista Oscar Giannino, ha oggi depositato in Corte d’Appello ad Ancona le 2000 firme previste a sostegno delle liste di candidati.
da Fare per Fermare il Declino Marche
www.fermareildeclinomarche.it
I Giovani Democratici di Pesaro-Urbino annunciano che si è svolto il Congresso Provinciale nella Casa del Popolo di Muraglia, nei locali appena inaugurati del Circolo PD Muraglia. Il nuovo segretario Matteo Cinalli è stato eletto all'unanimità dai numerosi presenti, una quarantina di ragazzi fra tesserati e simpatizzanti.
Dopo le diverse prese di posizione (Baldelli e Savelli) e dopo l'intervento dell'Assessore Minardi (che ha tacciato di evasori i cittadini colpiti dall'azione provinciale), la Confcommercio di Pesaro e Urbino (Associazione che per prima ha affrontato con determinazione il problema delle oltre 500 sanzioni inviate dalla Provincia a circa 450 imprenditori per il canone di occupazione del suolo pubblico per i cartelli pubblicitari e la segnaletica), ha scritto al Presidente Matteo Ricci per chiedere l'annullamento dei provvedimenti sanzionatori.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Giovedì 24 gennaio Valerio Binasco, pluripremiato regista e attore, assurto in questi anni, in entrambi i ruoli, ad una delle figure più rappresentative del teatro e del cinema italiani, è in scena al Teatro Sanzio di Urbino con La tempesta di William Shakespeare in veste di interprete – nel ruolo del protagonista Prospero - e regista della neonata compagnia Popular Shakespeare Kompany.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Confartigianato di Pesaro e Urbino comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione, che permetteranno a coloro che li frequenteranno di ottenere i requisiti per aprire un’attività o di imparare un vero e proprio mestiere.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
www.confartps.it
La Vigor Senigallia, in inferiorità numerica e senza portiere nel finale, cede all’Urbania l’intera posta in palio. Il poker dell’Urbania segna la quarta sconfitta consecutiva per i rossoblu.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il settore dell’edilizia e delle costruzioni in provincia di Pesaro e Urbino vive un momento di grande sofferenza. Il caso del fallimento dell’impresa Palazzetti costruzioni spa è emblematico. Ma a fronte di una grande impresa che chiude, e che trova grande spazio sulle cronache dei giornali, altre centinaia di piccole e medie realtà del settore delle costruzioni stanno morendo nel silenzio generale.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
A breve sarà redatto il bando di gara per assegnare l’esecuzione dei lavori di restauro e consolidamento dell’Oratorio di S. Giovanni di Urbino. L’Ufficio Tecnico del Comune di Urbino ha realizzato il progetto, in collaborazione con la proprietà dell’Oratorio S. Giovanni (Confraternita) e la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
A Urbino sabato 19 gennaio 2013, alle ore 16,30, nella Sala Serpieri del Collegio Raffaello (piazza Repubblica) si tiene una conferenza su Mafia e Antimafia per ricordare Paolo Borsellino a circa venti anni dalla morte.
www.comune.urbino.ps.it
Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 1 del 4 gennaio 2013 è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale” al 1° anno del 113° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2013-2014.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
“Il compromesso raggiunto in Aula al Senato sulla Tares, fa sperare nella possibilità che, una volta insediato il nuovo Parlamento, l’imposta possa essere rimessa in discussione o, comunque, possano essere rivisti radicalmente modi e tempi di applicazione”.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Giovedì 21 febbraio ricorre la 24^ giornata internazionale della Guida Turistica. L’Associazione Provinciale Professioni Turistiche aderente Confcommercio per celebrare questa occasione, è lieta di offrire gratuitamente a turisti e residenti una serie di visite guidate al patrimonio storico-artistico del nostro territorio nella settimana dal 18 al 24 febbraio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sabato 9 febbraio “Carnevale in Piazza” con aperitivo in maschera.
www.comune.urbino.ps.it
Si è conclusa martedì 5 febbraio la visita nelle Marche della delegazione di giornalisti inglesi giunti per vedere i luoghi legati a Federico Barocci, in previsione dell’inaugurazione della mostra “Barocci: Brilliance and Grace”, che si terrà a Londra dal 27 febbraio al 19 maggio 2013.
www.comune.urbino.ps.it
Distrutte due luci pubbliche in piazza delle Erbe davanti al convento di San Francesco a Urbino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo il successo del sopralluogo nelle Marche effettuato nel novembre scorso, l’ufficio stampa della prestigiosa pinacoteca londinese The National Gallery, in collaborazione con l’ENIT-Agenzia di Londra, la Regione Marche, i Comuni di Urbino, Piobbico e Senigallia e la Soprintendenza per il Patrimonio Storico e Artistico delle Marche, effettua un viaggio stampa ad Urbino, Senigallia e Piobbico per un gruppo altamente selezionato di giornalisti, in preparazione dell’apertura della Mostra sul pittore marchigiano Barocci, “Barocci: Brilliance and Grace”, che si terrà dal 27 febbraio al 19 maggio 2013.
www.regione.marche.it
Il Silb-Confcommercio di Pesaro e Urbino accoglie con soddisfazione la sentenza del Tar della Lombardia con cui viene confermata la tesi, da sempre sostenuta dal sindacato di categoria, circa la obbligatorietà dell’autorizzazione di agibilità anche per i locali dei circoli privati dove si organizzano trattenimenti o spettacoli riservati ai soli associati.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La Provincia dopo l’incontro con Ica-Duomo Gpa: approfondimento caso per caso con idonea documentazione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Prossima fermata: la capitale del Rinascimento”. Urbino rilancia oggi la sua candidatura quale ‘Capitale europea della Cultura 2019’, coniando uno slogan che esalta uno dei suoi valori culturali più forti e che la rendono nota in tutta il mondo.
www.comune.urbino.ps.it
Il perdurare della crisi economica a livello nazionale ed estero si riflette negativamente anche sulla provincia di Pesaro e Urbino. Nell’anno 2012, infatti, il Registro Imprese della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino registra una flessione pari a 292 unità (che scendono a 144 ove si considerino le 148 cessazioni d’ufficio, ovvero quelle cancellazioni stabilite direttamente dal Registro Imprese quando le imprese perdono alcuni requisiti di legge).
da Camera di Commercio delle Marche
Lo Stato taglia le risorse agli enti locali per la manutenzione scolastica? Matteo Ricci rilancia il piano scuola: "Il tema è edificare scuole nuove, servono spazi moderni e sicuri. L’unico modo per farlo, in futuro, è quello di valorizzare in termini urbanistici le scuole messe peggio, per avere le risorse da destinare ai nuovi edifici. E’ una linea che abbiamo sempre detto di volere adottare su Pesaro, Fano e Urbino".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mentre l’assessore Renato Claudio Minardi definisce "irresponsabili e non veritiere" le dichiarazioni del consigliere provinciale Pdl Mattia Tarsi sulla questione derivati e rende noto che, insieme al presidente della Provincia, si «tutelerà» nelle sedi opportune, sulle polemiche sollevate dall’opposizione interviene anche il direttore generale Marco Domenicucci.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Fondi per il merito. Uniurb premiata dal MIUR. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, con Decreto interministeriale del 28 dicembre, ha inserito Urbino nel Piano straordinario 2012-2013 di reclutamento di professori di seconda fascia. Il decreto dispone l'utilizzo delle risorse stanziate per gli anni 2012 e 2013 e corrisponde indicativamente a 6,40 punti organico.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Cade in questi giorni il triste anniversario dell’ultimo treno per Urbino. Era il 31 gennaio 1987 quando il locale 5662 partì da Pesaro alle h 18:55 per raggiungere Urbino, un viaggio di un’ora e cinque minuti.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Far conoscere agli studenti la storia dei tanti uomini che partirono anche dalla provincia di Pesaro e Urbino per lavorare nelle miniere di Marcinelle e Charleroi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Lunedì mattina l’Amministrazione comunale di Urbino ha salutato e consegnato un piccolo riconoscimento a Marco Mencarelli, oggi Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di Pallavolo.
www.comune.urbino.ps.it
E’ promosso dalla Provincia in collaborazione con i Comuni di Fano, Pesaro, Urbino e Cagli nell’ambito del progetto europeo “Youth AdriNet”. Domande di partecipazione entro il 10 febbraio 2013.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nell'ambito della giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio, per denunciare la drammatica situazione del mondo delle imprese, si è tenuta stamane un'assemblea pubblica alla presenza di rappresentanti politici, istituzionali e commercianti.
redazione@viverepesaro.it
I dati Inps elaborati dalla Cgil Marche in merito alla disoccupazione e alla mobilità sono davvero allarmanti. Le domande di disoccupazione e mobilità pervenute all’Inps per la provincia di Pesaro e Urbino sono in totale 22.715 ( il 20,4% in più rispetto al 2011).
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Nella provincia di Pesaro e Urbino esiste una struttura, unica nelle Marche, che pochi conoscono: il “Centro recupero animali selvatici” (Cras) in località Ca’ Girone di Urbino (via M. Corbo). La struttura, nata nel 2009 e gestita dalla Provincia, svolge un’importante attività sul territorio. Presentato a Pesaro il report e opuscolo realizzato dall’associazione “Lupus in Fabula”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si è svolta giovedì mattina nella sede del Municipio di Urbino la seduta del “Tavolo di Consultazione Comune – Università – Ersu – Studenti” per parlare della vivibilità del centro storico. Hanno partecipato il sindaco Franco Corbucci, il rettore dell’Università degli Studi Stefano Pivato, il direttore dell’Ersu Massimo Fortini, il Presidente del Consiglio Comunale Lino Mechelli, i consiglieri comunali Lucia Ciampi e Alberto Ruggeri; i rappresentanti dell’Università dottor Tiziano Macini, prof. Piero Sestili e prof. Andrea Durtanti; i rappresentanti degli studenti Antonio Astolfi, Mariano Marano e Roberto Merlo. Al fine di dare un supporto tecnico sulle attività svolte dall’Ersu, hanno inoltre partecipato il dott. Lorenzo Ciaffondini e il prof. Enzo Fano. Come componente supplente, ha partecipato alla riunione anche lo studente Gabriele Guidi.
www.comune.urbino.ps.it
Domenica 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria Urbinoinscena – stagione promossa da Comune di Urbino-Assessorato alla Cultura e AMAT – invita il pubblico dei bambini e dei ragazzi allo spettacolo Pinosso della Compagnia Prese Fuoco, un viaggio coinvolgente ed emozionante attraverso una delle pagine più oscure della storia con una rappresentazione che attraversa il teatro di prosa, le ombre, le marionette, il videoclip musicale e il videogioco.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"E' sorprendente come le vecchie ricette che hanno dimostrato il loro fallimento trovino consensi a destra e a manca". A dimostrazione che quando si parla di sviluppo e di crescita la differenza non è tra destra e sinistra ma tra chi è ancorato al passato, alle vecchie fallimentari ricette e chi guarda al futuro sostenibile.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Domenica 27 gennaio 2013 Urbino celebra Il Giorno della Memoria. Per l’occasione, nell’ambito di Teatro Ragazzi, alle ore 17.00, al Teatro Sanzio si tiene lo spettacolo Pinosso (ingresso gratuito).
www.comune.urbino.ps.it
"Ringraziamo sentitamente Italo D’Angelo per la professionalità, la disponibilità e il grande lavoro a tutela del territorio provinciale. Le amministrazioni locali hanno conosciuto in questi anni la sua umanità e la sua capacità di veicolare nelle nuove generazioni valori importanti. Penso alle tante iniziative legate allo sport ma non solo".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo aver raccolto in tempi record le firme a sostegno delle candidature a Camera e Senato, il Comitato marchigiano di Fare Per Fermare il declino il movimento guidato dal giornalista Oscar Giannino, ha oggi depositato in Corte d’Appello ad Ancona le 2000 firme previste a sostegno delle liste di candidati.
da Fare per Fermare il Declino Marche
www.fermareildeclinomarche.it
I Giovani Democratici di Pesaro-Urbino annunciano che si è svolto il Congresso Provinciale nella Casa del Popolo di Muraglia, nei locali appena inaugurati del Circolo PD Muraglia. Il nuovo segretario Matteo Cinalli è stato eletto all'unanimità dai numerosi presenti, una quarantina di ragazzi fra tesserati e simpatizzanti.
Dopo le diverse prese di posizione (Baldelli e Savelli) e dopo l'intervento dell'Assessore Minardi (che ha tacciato di evasori i cittadini colpiti dall'azione provinciale), la Confcommercio di Pesaro e Urbino (Associazione che per prima ha affrontato con determinazione il problema delle oltre 500 sanzioni inviate dalla Provincia a circa 450 imprenditori per il canone di occupazione del suolo pubblico per i cartelli pubblicitari e la segnaletica), ha scritto al Presidente Matteo Ricci per chiedere l'annullamento dei provvedimenti sanzionatori.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Giovedì 24 gennaio Valerio Binasco, pluripremiato regista e attore, assurto in questi anni, in entrambi i ruoli, ad una delle figure più rappresentative del teatro e del cinema italiani, è in scena al Teatro Sanzio di Urbino con La tempesta di William Shakespeare in veste di interprete – nel ruolo del protagonista Prospero - e regista della neonata compagnia Popular Shakespeare Kompany.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Confartigianato di Pesaro e Urbino comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione, che permetteranno a coloro che li frequenteranno di ottenere i requisiti per aprire un’attività o di imparare un vero e proprio mestiere.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
www.confartps.it
La Vigor Senigallia, in inferiorità numerica e senza portiere nel finale, cede all’Urbania l’intera posta in palio. Il poker dell’Urbania segna la quarta sconfitta consecutiva per i rossoblu.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il settore dell’edilizia e delle costruzioni in provincia di Pesaro e Urbino vive un momento di grande sofferenza. Il caso del fallimento dell’impresa Palazzetti costruzioni spa è emblematico. Ma a fronte di una grande impresa che chiude, e che trova grande spazio sulle cronache dei giornali, altre centinaia di piccole e medie realtà del settore delle costruzioni stanno morendo nel silenzio generale.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
A breve sarà redatto il bando di gara per assegnare l’esecuzione dei lavori di restauro e consolidamento dell’Oratorio di S. Giovanni di Urbino. L’Ufficio Tecnico del Comune di Urbino ha realizzato il progetto, in collaborazione con la proprietà dell’Oratorio S. Giovanni (Confraternita) e la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
A Urbino sabato 19 gennaio 2013, alle ore 16,30, nella Sala Serpieri del Collegio Raffaello (piazza Repubblica) si tiene una conferenza su Mafia e Antimafia per ricordare Paolo Borsellino a circa venti anni dalla morte.
www.comune.urbino.ps.it
Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 1 del 4 gennaio 2013 è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale” al 1° anno del 113° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2013-2014.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
“Il compromesso raggiunto in Aula al Senato sulla Tares, fa sperare nella possibilità che, una volta insediato il nuovo Parlamento, l’imposta possa essere rimessa in discussione o, comunque, possano essere rivisti radicalmente modi e tempi di applicazione”.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it