Il Soprintendente per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici delle Marche, Dott.ssa Maria Rosaria Valazzi, comunica che uno dei più importanti dipinti di Giovanni Santi la ‘Visitazione’, dopo il restauro sarà esposto nella Sala dei Banchetti in Palazzo Ducale di Giovanni Santi dal 29 marzo al 3 giugno 2013.
Pioggia di adesioni al seminario che si terrà martedì 26 marzo 2013 a partire dalle ore 9,00, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, incentrato sulla nuova piattaforma di e-procurement realizzata da Consip S.p.A. (Società per Azioni creata nel 1997 dall’allora Ministero del Tesoro).
Continua il tour promozionale europeo della Terra Del Duca, il circuito culturale e turistico composto dai Comuni di Senigallia ( Ente capofila) Urbino, Gubbio e Pesaro per la valorizzazione delle tante eccellenze dell’antico Ducato di Urbino in stretta collaborazione con le regioni Marche ed Umbria.
Il gioco d’azzardo è un fenomeno che negli ultimi anni ha avuto un forte incremento e, anche se è vero che coinvolge senza pericolo milioni di persone, sono invece molti i giocatori che sviluppano una vera e propria dipendenza. Si stima che il numero di giocatori patologici sia compreso tra l’1 e il 3% : verosimilmente in Italia ciò equivale ad una cifra oscillante fra 700.000 e 1.400.000 persone in “età di gioco”.
Se per il pacchetto casello Pesaro sud più opere compensative si attende ancora il passaggio in assemblea comunale e regionale, il consiglio provinciale si porta avanti e già chiude la sua partita per il via libera alla convenzione. Così Matteo Ricci, per conto dell’ente di via Gramsci, andrà alla firma davanti ad Autostrade (insieme a Comune e Regione) con venti voti a favore e due soli astenuti (Baldelli e Perlini del Pdl).
StudentiFuori.it è un blog, online da gennaio 2012, fatto da studenti per aiutare altri studenti. Con articoli dal taglio diaristico e informale, mette in contatto gli studenti, in particolare quelli fuori sede, dei principali atenei italiani, con uno sguardo puntato anche verso l'Europa grazie ai corrispondenti Erasmus.
da Studentifuori.it
Alla presentazione del primo Rapporto Istat sul benessere equo e sostenibile, questa mattina a Roma, c’era anche Giorgio Napolitano. Da Montecitorio il presidente della Repubblica, insieme al ministro dell’Economia Vittorio Grilli e al presidente della Camera Gianfranco Fini, ha ascoltato con attenzione la relazione del presidente Enrico Giovannini e del presidente del Cnel Antonio Marzano.