La manifestazione sportiva è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Fermignano in collaborazione con l’Associazione Polisportiva Dilettantistica “AVIS AIDO Urbino”. Il percorso della gara podistica interesserà tutta la cittadina Fermignanese ed in particolare modo il centro storico.
“Urbino, Capitale Europea della Cultura nel 2019, può incarnare lo spirito di un nuovo rinascimento culturale, intellettuale, artistico ed economico”, con queste parole Jack Lang, già ministro della cultura francese ed oggi presidente del comitato promotore della candidatura di Urbino a Capitale Europea della Cultura 2019, afferma l’importanza della città ducale: “Una città orgogliosa del proprio passato, ma viva nel presente” spiega Jack Lang.
Si avvia alla conclusione Urbinoinscena 2012.2013, rassegna promossa da Comune di Urbino e AMAT con il sostegno di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività. La chiusura della sezione dedicata alla danza è affidata mercoledì 17 aprile al Balletto Teatro di Torino, formazione che s’impone come una delle più mature del panorama italiano contemporaneo, in scena con Didone e Enea, creazione del talentuoso coreografo Matteo Lavaggi.
Per il secondo anno consecutivo, docenti di trenta università e istituti di ricerca europei e la Banca Europea degli Investimenti si incontrano a Urbino per fare il punto sull’innovazione nei servizi pubblici in Europa. Un’occasione per capire come il settore pubblico sviluppa servizi in Rete e cambia i rapporti con cittadini e imprese.
“Fondamentale portare a conoscenza dei giovani e di tutti i cittadini le tradizioni culturali che possono essere fonte di idee per la creazione di nuova imprenditorialità. Le Marche hanno contribuito a fare dell'artigianato tessile una fonte di economia che per secoli ha visto la nostra regione protagonista. Una storia che può creare il futuro.”
Interessante opportunità per le micro, piccole e medie imprese delle Marche che realizzeranno progetti a favore del cicloturismo. Verrà pubblicato giovedì 11 aprile sul Bollettino Ufficiale della Regione (Bur) il bando che consentirà ai titolari di strutture ricettive (alberghi e similari; aree di campeggio ed aree attrezzate per camper e roulotte; villaggi turistici; case ed appartamenti per vacanze – country house) di ricevere dalla Regione Marche un contributo a fondo perduto fino a 7.500 euro per attrezzare la propria struttura a “Bici hotel”, con realizzazione di locali di ricovero per biciclette, banco di lavoro e attrezzature per la manutenzione delle bici, lavanderia a servizio dei biker, zona attrezzata a spogliatorio etc.
Ora più che mai la provincia di Pesaro Urbino si scopre Cenerentola della Regione. E' l'unica a non avere un collegamento ferroviario con l'interno e che interno! Urbino è isolata e tagliata fuori dall'alta velocità che verrà inaugurata domenica.
"Le difficoltà sono enormi. Ma c’è anche la voglia di esserci e di contare". Dal Salone del Mobile di Milano, Matteo Ricci fa la spola tra gli stand delle aziende del territorio. Tra le altre presenti a Rho anche Febal, Imab, Stones, Mcs. Scavolini mostra le novità negli spazi del Fuorisalone.
Nuovi appuntamenti con i piaceri della tavola e con i menù a prezzi contenuti dei Week End Gastronomici Confcommercio. Inizia sabato 13 aprile il ristorante Montenerone di Piobbico (tel. 0722/986282) con affettati misti, piadina sfogliata, crostini misti, tagliatelle con funghi porcini, gnocchi all’anatra, filetto con porcini, coniglio in porchetta, patate al rosmarino, insalata di campo, cantucci con vin santo, caffé.
Una mattinata in caserma, venerdì scorso, per i bambini di due classi quinte dell’Istituto comprensivo “Pascoli” di Urbino. I ragazzi, accompagnanti dagli insegnanti, sono venuti a contatto col lavoro quotidianamente svolto dai Carabinieri sul territorio e avvicinati a concetti base della legalità e della sicurezza.
dalla Compagnia dei Carabinieri
Modelli produttivi, organizzativi e culturali per agevolare l’insediamento dei giovani in agricoltura. Se ne parla in occasione di un convegno organizzato dal DESP e dalla Fondazione Girolomoni l'11 aprile 2013 – ore 09.30 – 17.30 presso l'Aula Magna, Scuola di Economia (Palazzo Battiferri, Via Saffi, 42).
“E’ davvero finita la ‘ricreazione democratica’ nei Paesi della primavera araba? Il seminario “Dove vanno le primavere arabe?” organizzato dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in programma il 12 aprile (Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, ore 14.30) si propone di andare oltre gli stereotipi generalmente utilizzati per rappresentare i più recenti sviluppi nei Paesi arabo-musulmani (“controrivoluzioni”, “inverno islamico”, “rivoluzioni incompiute”) così come avviene nel volume di Maria Eleonora Guasconi dal titolo Declino europeo e rivolte mediterranee, Giappichelli, 2012.
"L’Urbino Press Award, con il riconoscimento a Wolf Blitzer, ribadisce la sua grande tradizione attestandosi a tutti gli effetti come uno strumento fondamentale per consolidare l’amicizia tra Italia e Stati Uniti. Veicolando l’immagine migliore di Pesaro e Urbino e delle Marche nel mondo".
Via vai continuo in un appartamento di Sant’Angelo in Vado, soprattutto in orari serali-notturni insospettiscono i carabinieri. Dopo settimane di osservazioni, pedinamenti e controlli i carabinieri di Urbino in collaborazione con il personale della stazione di Sant’Angelo in Vado stroncano il ‘supermercato della droga’.
A seguito del rinvenimento di gasolio in alcuni pozzi/cisterne privati ubicati nel centro storico; ritenuto a scopo cautelativo di dover emettere il seguente provvedimento; visto l’art.50 comma quinto del D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii. ; si ordina Il divieto di utilizzare l’acqua dei pozzi e cisterne privati per uso umano, animale ed irriguo presenti all’interno del centro storico, per un periodo di 30 giorni dalla data di emissione del presente provvedimento
Nei giorni 30, 31 marzo e 1 aprile 2013, dalle ore 9.00 alle 20.00, si volge nel centro storico di Urbino la manifestazione Pasqua con Noi. Torna quindi la mostra mercato dell’artigianato artistico e dei prodotti agroalimentari, che nel corso degli anni è sempre stata apprezzata dai visitatori che scelgono Urbino come méta delle vacanze.