Da sindaco della città, farò di Fano motore trainante della Vallata del Metauro anche sul tema della mobilità sostenibile. In questi anni molto si è discusso sulla valorizzazione dell’ex tratta ferroviaria Fano-Urbino attraverso la realizzazione di una pista ciclabile o ripristino della tratta stessa. Entrambe le posizioni meritano rispetto in quanto esprimono forti elementi positivi per il territorio.
da Massimo Seri
Candidato sindaco lista civica “Noi Città, Seri per Fano”
L’edizione 2013 del Premio Nazionale “Paolo Volponi - Letteratura ed impegno civile” prevede tre appuntamenti urbinati, promossi dal Gal Montefeltro Sviluppo e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di in collaborazione con il Gal Fermano e la Provincia di Fermo.
www.comune.urbino.ps.it
Appuntamento a Urbino il 16 e 17 novembre 2013 con “Associamoci”, il laboratorio per responsabili e soci di associazioni e per giovani interessati ad avviare una propria associazione
www.comune.urbino.ps.it
Voleva fare uno scherzo ai suoi coinquilini, con cui divide l’appartamento ad Urbino, ma a fargli una sorpresa sono stati dei veri militari ed è stato denunciato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un incendio si è sviluppato all'interno dell'Oratorio delle Grotte del Duomo di Urbino. Ad accorgersi di quello che stava accadendo un passante che ha iniziato a sentire un odore di bruciato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Contro la desertificazione del centro storico di Urbino scendono in campo le associazioni di categoria aderenti a Rete Imprese Italia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Venerdì 8 novembre a Urbino, Adriabus torna a mettere al centro del dibattito il tema del trasporto pubblico, chiamando a raccolta parlamentari, i vertici regionali di Anav e Ass.tra, l'università di Urbino. L'occasione è rappresentata dal convegno 'Il mezzo pubblico è un piacere per ogni necessità’, in programma presso l'Accademia di Belle Arti, con inizio alle ore 10:30.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Anci e Cidac (associazione città d'arte e cultura) stanno già lavorando assieme alle 21 città italiane candidate a Capitale Europea della Cultura 2019, affinché il grande lavoro progettuale che ciascuna città ha riassunto nel proprio Dossier di candidatura non venga vanificato.
www.comune.urbino.ps.it
La Guardia di Finanza di Urbino, nell’ambito dell'”Operazione Confidence Game”, diretta dalla Procura della Repubblica del luogo, ha tratto in arresto, prima che potesse fuggire in Africa, un ex promotore finanziario.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ordinanza revocata: via Budassi è ora completamente riaperta al passaggio dei pedoni e dei veicoli.
www.comune.urbino.ps.it
A Urbino giovedì 7 novembre, alle ore 18.00, nella sala del Maniscalco della Rampa di Francesco di Giorgio, ci sarà un “incontro-conferenza” a ingresso gratuito su Dante Alighieri, organizzato dall’Associazione “Portofranco”, che con questo appuntamento riprende le attività di aiuto allo studio per l’anno scolastico in corso.
www.comune.urbino.ps.it
Mercoledì ''Zio Vanja'', con Michele Placido e Sergio Rubini, inaugura la stagione del teatro Sanzio
Mercoledì 6 novembre si apre il sipario su Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Grande successo per il concerto di Raphael Gualazzi al Teatro Sanzio di Urbino previsto domani, martedì 5 novembre, che ha già fatto registrare il tutto esaurito.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ad Acqualagna le icone dell’imprenditoria marchigiana si incontrano ai fornelli.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
In occasione delle celebrazioni per la «Festa dell’Unità Nazionale» e delle Forze Armate, previste per lunedì 4 novembre, a Urbino si svolgerà una cerimonia in Piazza della Repubblica, con inizio alle ore 11.00.
www.comune.urbino.ps.it
Prosegue fino al 30 giugno 2014 la fascia di libero accesso pomeridiana, senza autorizzazione e senza pagamento, alla Zona a Traffico Limitato presente nel centro storico.
www.comune.urbino.ps.it
Diminuiscono gli infortuni sul lavoro nella provincia di Pesaro e Urbino. Il dato Inail a settembre 2013 fa registrare 500 casi in meno rispetto al settembre 2012 (-10,11%) ed anche se la percentuale dovrà essere poi rapportata alle minori ore di lavoro svolte sul territorio a causa della crisi, la situazione appare migliore sia rispetto all’andamento regionale (-7,46%) che al resto d’Italia (-6,43%) nello stesso periodo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Gravissimo incidente sul lavoro nelle campagne di Urbino, a Cavagnano in località Miniero.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri della compagnia di Pesaro hanno arrestato un 25enne di origine marocchina, trovato in possesso di 800 grammi di hashish occultati all'interno della propria autovettura.
redazione@viverepesaro.it
Per tutelare la pubblica incolumità giovedì è stata emessa una ordinanza che istituisce il divieto di transito pedonale e veicolare in Via F. Budassi, dall’incrocio con Via N. Sauro all’incrocio con Via Pozzo Nuovo, istituendo il transito a senso unico alternativo in Via S Bartolo, in discesa.
www.comune.urbino.ps.it
Dal 15 novembre torna l'obbligo delle catene a bordo o comunque pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Tra i tratti delle Marche anche la SS16, il porto di Ancona, l'Aspio e non solo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il consiglio provinciale ha approvato, con 19 voti favorevoli e 5 astenuti (i consiglieri del Pdl Baldelli, Tarsi, Perlini, Rossi e Foschi), il “Piano provinciale di programmazione della rete scolastica 2014 – 2015”, che verrà inviato alla Regione Marche con le relative proposte e richieste.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Acqualagna: Solazzi alla Fiera del tartufo, 'Straordinario veicolo di promozione della nostra terra'
Il presidente del Consiglio regionale è intervenuto ad Acqualagna all'inaugurazione della 48esima edizione della fiera nazionale del tartufo bianco.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La lettura è fondamentale per lo sviluppo affettivo e cognitivo di ogni essere umano, nonché, base di ogni altro apprendimento. Per questo motivo e da diversi anni, il Sistema Bibliotecario della Comunità montana dell’Alto e Medio Metauro è in prima linea e all’avanguardia su questo fronte al fine di facilitare e supportare il lavoro della scuola nella promozione della lettura.
Martedi 29 ottobre 2013, alle ore 17.00, presso il centro di aggregazione giovanile GOLEM in via Pozzo Novo, l'associazione studentesca Fuorikorso Urbino organizza un incontro pubblico con Alberto Campailla coordinatore nazionale del sindacato studentesco Link coordinamento universitario.
dagli Organizzatori
Di seguito la convocazione del consiglio comunale di martedì 29 ottobre con i relativi ordini del giorno.
www.comune.urbino.ps.it
È stato sorpreso in flagranza di reato, mentre rubava energia elettrica e gas metano per uso domestico. Per questo un 39enne, P. M., residente a Fermignano è stato arrestato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il sociologo e lo psichiatra. Da una parte c’è lui, Giuliano Piazzi, sociologo bolognese di fama, per anni apprezzato docente dell’Università di Urbino, studioso 'sui generis' della teoria dei sistemi e portatore di una sorta di ‘rivoluzione copernichiana’ nell’imbalsamato ambiente accademico nazionale.
Doppio incontro nelle scuole di Urbino e Pesaro con le ricercatrici dell’Istat nazionale e regionale
In occasione della “Giornata italiana della statistica”, per far conoscere ai giovani l’importanza di una disciplina trasversale e necessaria in tutti i settori. Al centro dell’attenzione anche il Bes.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da lunedì 28 e fino a giovedì 31 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Da sindaco della città, farò di Fano motore trainante della Vallata del Metauro anche sul tema della mobilità sostenibile. In questi anni molto si è discusso sulla valorizzazione dell’ex tratta ferroviaria Fano-Urbino attraverso la realizzazione di una pista ciclabile o ripristino della tratta stessa. Entrambe le posizioni meritano rispetto in quanto esprimono forti elementi positivi per il territorio.
da Massimo Seri
Candidato sindaco lista civica “Noi Città, Seri per Fano”
L’edizione 2013 del Premio Nazionale “Paolo Volponi - Letteratura ed impegno civile” prevede tre appuntamenti urbinati, promossi dal Gal Montefeltro Sviluppo e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di in collaborazione con il Gal Fermano e la Provincia di Fermo.
www.comune.urbino.ps.it
Appuntamento a Urbino il 16 e 17 novembre 2013 con “Associamoci”, il laboratorio per responsabili e soci di associazioni e per giovani interessati ad avviare una propria associazione
www.comune.urbino.ps.it
Voleva fare uno scherzo ai suoi coinquilini, con cui divide l’appartamento ad Urbino, ma a fargli una sorpresa sono stati dei veri militari ed è stato denunciato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un incendio si è sviluppato all'interno dell'Oratorio delle Grotte del Duomo di Urbino. Ad accorgersi di quello che stava accadendo un passante che ha iniziato a sentire un odore di bruciato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Contro la desertificazione del centro storico di Urbino scendono in campo le associazioni di categoria aderenti a Rete Imprese Italia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Venerdì 8 novembre a Urbino, Adriabus torna a mettere al centro del dibattito il tema del trasporto pubblico, chiamando a raccolta parlamentari, i vertici regionali di Anav e Ass.tra, l'università di Urbino. L'occasione è rappresentata dal convegno 'Il mezzo pubblico è un piacere per ogni necessità’, in programma presso l'Accademia di Belle Arti, con inizio alle ore 10:30.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Anci e Cidac (associazione città d'arte e cultura) stanno già lavorando assieme alle 21 città italiane candidate a Capitale Europea della Cultura 2019, affinché il grande lavoro progettuale che ciascuna città ha riassunto nel proprio Dossier di candidatura non venga vanificato.
www.comune.urbino.ps.it
La Guardia di Finanza di Urbino, nell’ambito dell'”Operazione Confidence Game”, diretta dalla Procura della Repubblica del luogo, ha tratto in arresto, prima che potesse fuggire in Africa, un ex promotore finanziario.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ordinanza revocata: via Budassi è ora completamente riaperta al passaggio dei pedoni e dei veicoli.
www.comune.urbino.ps.it
A Urbino giovedì 7 novembre, alle ore 18.00, nella sala del Maniscalco della Rampa di Francesco di Giorgio, ci sarà un “incontro-conferenza” a ingresso gratuito su Dante Alighieri, organizzato dall’Associazione “Portofranco”, che con questo appuntamento riprende le attività di aiuto allo studio per l’anno scolastico in corso.
www.comune.urbino.ps.it
Mercoledì ''Zio Vanja'', con Michele Placido e Sergio Rubini, inaugura la stagione del teatro Sanzio
Mercoledì 6 novembre si apre il sipario su Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Grande successo per il concerto di Raphael Gualazzi al Teatro Sanzio di Urbino previsto domani, martedì 5 novembre, che ha già fatto registrare il tutto esaurito.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ad Acqualagna le icone dell’imprenditoria marchigiana si incontrano ai fornelli.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
In occasione delle celebrazioni per la «Festa dell’Unità Nazionale» e delle Forze Armate, previste per lunedì 4 novembre, a Urbino si svolgerà una cerimonia in Piazza della Repubblica, con inizio alle ore 11.00.
www.comune.urbino.ps.it
Prosegue fino al 30 giugno 2014 la fascia di libero accesso pomeridiana, senza autorizzazione e senza pagamento, alla Zona a Traffico Limitato presente nel centro storico.
www.comune.urbino.ps.it
Diminuiscono gli infortuni sul lavoro nella provincia di Pesaro e Urbino. Il dato Inail a settembre 2013 fa registrare 500 casi in meno rispetto al settembre 2012 (-10,11%) ed anche se la percentuale dovrà essere poi rapportata alle minori ore di lavoro svolte sul territorio a causa della crisi, la situazione appare migliore sia rispetto all’andamento regionale (-7,46%) che al resto d’Italia (-6,43%) nello stesso periodo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Gravissimo incidente sul lavoro nelle campagne di Urbino, a Cavagnano in località Miniero.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri della compagnia di Pesaro hanno arrestato un 25enne di origine marocchina, trovato in possesso di 800 grammi di hashish occultati all'interno della propria autovettura.
redazione@viverepesaro.it
Per tutelare la pubblica incolumità giovedì è stata emessa una ordinanza che istituisce il divieto di transito pedonale e veicolare in Via F. Budassi, dall’incrocio con Via N. Sauro all’incrocio con Via Pozzo Nuovo, istituendo il transito a senso unico alternativo in Via S Bartolo, in discesa.
www.comune.urbino.ps.it
Dal 15 novembre torna l'obbligo delle catene a bordo o comunque pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Tra i tratti delle Marche anche la SS16, il porto di Ancona, l'Aspio e non solo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il consiglio provinciale ha approvato, con 19 voti favorevoli e 5 astenuti (i consiglieri del Pdl Baldelli, Tarsi, Perlini, Rossi e Foschi), il “Piano provinciale di programmazione della rete scolastica 2014 – 2015”, che verrà inviato alla Regione Marche con le relative proposte e richieste.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Acqualagna: Solazzi alla Fiera del tartufo, 'Straordinario veicolo di promozione della nostra terra'
Il presidente del Consiglio regionale è intervenuto ad Acqualagna all'inaugurazione della 48esima edizione della fiera nazionale del tartufo bianco.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La lettura è fondamentale per lo sviluppo affettivo e cognitivo di ogni essere umano, nonché, base di ogni altro apprendimento. Per questo motivo e da diversi anni, il Sistema Bibliotecario della Comunità montana dell’Alto e Medio Metauro è in prima linea e all’avanguardia su questo fronte al fine di facilitare e supportare il lavoro della scuola nella promozione della lettura.
Martedi 29 ottobre 2013, alle ore 17.00, presso il centro di aggregazione giovanile GOLEM in via Pozzo Novo, l'associazione studentesca Fuorikorso Urbino organizza un incontro pubblico con Alberto Campailla coordinatore nazionale del sindacato studentesco Link coordinamento universitario.
dagli Organizzatori
Di seguito la convocazione del consiglio comunale di martedì 29 ottobre con i relativi ordini del giorno.
www.comune.urbino.ps.it
È stato sorpreso in flagranza di reato, mentre rubava energia elettrica e gas metano per uso domestico. Per questo un 39enne, P. M., residente a Fermignano è stato arrestato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il sociologo e lo psichiatra. Da una parte c’è lui, Giuliano Piazzi, sociologo bolognese di fama, per anni apprezzato docente dell’Università di Urbino, studioso 'sui generis' della teoria dei sistemi e portatore di una sorta di ‘rivoluzione copernichiana’ nell’imbalsamato ambiente accademico nazionale.
Doppio incontro nelle scuole di Urbino e Pesaro con le ricercatrici dell’Istat nazionale e regionale
In occasione della “Giornata italiana della statistica”, per far conoscere ai giovani l’importanza di una disciplina trasversale e necessaria in tutti i settori. Al centro dell’attenzione anche il Bes.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da lunedì 28 e fino a giovedì 31 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.