28 novembre 2013

...

Mezzo milione di euro andati in fumo e non si tratta di “scie chimiche” anche se il “fumo” ha a che fare con gli aerei o meglio con l'aeroporto di Rimini nella cui società la Provincia di PU è voluta entrare lo scorso anno, nonostante esista un aeroporto nelle Marche, cedendo in permuta parte dei beni dei comuni della Valmarecchia per un ammontare appunto dimezzo milione di euro.


...

Venerdì 29 novembre 2013 cambiano temporaneamente le regole di accesso e sosta in parte del centro storico di Urbino. Il tutto avviene per motivi di sicurezza: il 29 novembre ci sarà infatti la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” con una cerimonia a cui parteciperà il Presidente della Camera On. le Laura Boldrini.


27 novembre 2013


...

A causa di alcuni problemi di salute degli artisti, lo spettacolo Parkin’Son previsto al Teatro Sanzio di Urbino giovedì 28 novembre nell’ambito di Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è rimandato a data da definire.


...

Decine di milioni di euro in arrivo nella provincia di Pesaro e Urbino dall’Europa attraverso la nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria): come saranno ripartiti? Di questo si è parlato nell’affollatissimo convegno organizzato da Cia, Confagricoltura e Copagri a Campanara, a cui hanno partecipato oltre trecento agricoltori, con molti fuori che non sono potuti entrare.


26 novembre 2013


...

Otto scrittrici di lingua inglese narrano storie di protagoniste femminili. Il programma si sviluppa dal 21 novembre 2013 al 27 marzo 2014. L’iniziativa è della Fondazione Carlo e Marise Bo e si svolge nel Salone a primo piano di Palazzo Passionei (via Valerio n.9). Il tutto è realizzato in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Urbino.


25 novembre 2013


...

Dopo un accurato restauro, viene riconsegnata alla comunità di Urbino la Pala d’altare realizzata da Giuseppe Passeri (Roma 1654 – Roma 1714), raffigurante San Pietro che battezza i centurioni Processo e Martiniano. I risultati dei restauri e le particolarità dell’opera saranno presentati al pubblico mercoledì 27 novembre 2013, alle ore 15.30, nella chiesa di San Francesco.




...

Zero/sessantesimi: quello che potrebbe sembrare un voto è in realtà la fotografia dell'attenzione che i Sindaci della provincia riservano a cittadine e cittadini, associazioni e comitati che chiedono la Strategia Rifiuti Zero, non solo come semplice metodo di gestione dei rifiuti ma come modello culturale, insieme ad un secco rifiuto alla nuova discarica a Ca' Lucio di Urbino.


23 novembre 2013

...

Anche quest’anno l’Istituto per la Musica “Harmonia” organizza un concerto a ingresso gratuito in occasione della festività di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti. L’evento è a cura dei docenti dell’Associazione “Harmonia” e rappresenta l’apertura dell’anno scolastico. Il concerto è in programma al Teatro Sanzio sabato 23 Novembre alle ore 21.00.



22 novembre 2013

...

"Il rispetto è un diritto, sempre” è lo leit-motiv che accompagna le azioni e i progetti della Commissione regionale per le pari opportunità che, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha organizzato una serie di incontri nel territorio marchigiano.


21 novembre 2013

...

Anche quest’anno l’Istituto per la Musica “Harmonia” organizza un concerto a ingresso gratuito in occasione della festività di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti. L’evento è a cura dei docenti dell’Associazione “Harmonia” e rappresenta l’apertura dell’anno scolastico.



20 novembre 2013


...

Sono 2.318 le famiglie della zona di Cagli che saranno collegate alla banda larga attraverso gli investimenti realizzati dalla Regione Marche con i fondi della programmazione europea 2007-2013. Un intervento che ha richiesto il posizionamento di una rete in fibra ottica lunga 67 chilometri e la dislocazione di 71 ponti radio wireless.


19 novembre 2013


...

Anche quest’anno l’Istituto per la Musica “Harmonia” organizza un concerto a ingresso gratuito in occasione della festività di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti. L’evento è a cura dei docenti dell’Associazione “Harmonia” e rappresenta l’apertura dell’anno scolastico. Il concerto è in programma al Teatro Sanzio sabato 23 Novembre alle ore 21.00.



...

Otto scrittrici di lingua inglese narrano storie di protagoniste femminili. Il programma si sviluppa dal 21 novembre 2013 al 27 marzo 2014. L’iniziativa è della Fondazione Carlo e Marise Bo e si svolge nel Salone a primo piano di Palazzo Passionei (via Valerio n.9). Il tutto è realizzato in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Urbino.


18 novembre 2013

...

L’edizione 2013 del Premio Nazionale “Paolo Volponi - Letteratura ed impegno civile” prevede tre appuntamenti urbinati, promossi dal Gal Montefeltro Sviluppo e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino in collaborazione con il Gal Fermano e la Provincia di Fermo.


16 novembre 2013


...

Dopo il maltempo dei giorni scorsi Cia, Confagricoltura e Copagri, denunciano: "I danni subìti dagli agricoltori della provincia di Pesaro e Urbino sono enormi". I direttori Gianfranco Santi (Cia), Denis Bernabucci (Confagricoltura) e il presidente Claudio Nasoni (Copagri), chiedono agli enti preposti di verificare se ci siano le condizioni per invocare lo stato di calamità.


15 novembre 2013


...

Venerdì, 15 novembre, è data di mobilitazione nazionale degli studenti universitari; a Urbino le associazioni studentesche, i collettivi e gli studenti faranno un assemblea pubblica sul lancio di una campagna collettiva rispetto ai principali problemi che attanagliano la comunità studentesca.


14 novembre 2013

...

Veronica Pivetti è arrivata a Cagli insieme agli attori Sergio Mancinelli e Oreste Valente, alla regista e autrice Giovanna Gra, per le ultime prove dello spettacolo "Mortaccia, la vita è meravigliosa" che debutterà al Comunale venerdì 15 novembre nell'ambito della stagione "Cagli Prima A Teatro", ideata dal prof. Massimo Puliani, promossa dal Comune di Cagli, Assessorato Beni e Attivit' Culturali, Regione Marche.





13 novembre 2013



12 novembre 2013

...

Anche quest'anno il “Centro internazionale di studi Urbino e la prospettiva” ha organizzato, nell’ambito del Fano International Film Festival, un Concorso riservato a cortometraggi che documentano quell’intreccio tra scienza, tecnica e arte tipico del Rinascimento urbinate, ma che caratterizza tutti i luoghi e i tempi in cui si è realizzata una buona e geniale convivenza umana.


...

Il Comune di Urbino seleziona una persona per 3 mesi (prorogabili), con profilo professionale di “Operatore tecnico”, per la manutenzione di strade, edifici e verde pubblico. L’offerta è riservata alle persone disabili iscritte nella graduatoria vigente, con cittadinanza italiana, che abbiano assolto l’obbligo scolastico, in possesso di patente B e con esperienza di almeno 6 mesi nel settore edilizio.