In occasione delle festività natalizie, alcune zone del centro storico saranno interessate da diverse iniziative, e pertanto cambiamo temporaneamente le regole di accesso e sosta nella ZTL..
www.comune.urbino.ps.it
Alla DATA (Orto dell’Abbondanza) torna l’arte contemporanea. Nei prestigiosi spazi adiacenti a Borgo Mercatale, sotto i Torricini del Palazzo Ducale, dal 7 al 15 dicembre 2013 si tiene la mostra dell’artista urbinate Marco Ceccarini dal titolo “I colori dello spirito”.
www.comune.urbino.ps.it
Il GOJI come nuova opportunità di mercato per i nostri agricoltori: la Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di Pesaro e Urbino ha illustrato i benefici di questa pianta di origine tibetana non solo per il consumatore ma anche e soprattutto per una categoria di lavoratori fra le più provate dalla crisi.
da Cia, Confagricoltura e Copagri
Pesaro e Urbino
"In una società profondamente globalizzata, dove non ci sono più confini in nessun campo, dobbiamo fare rete per affrontare insieme le sfide che l'Europa ci propone. Il cambiamento, e la velocità dello stesso, obbliga tutti ad aggiornarsi costantemente: andate oltre la laurea, confrontatevi con la dimensione europea, non accontentatevi mai. Solo così potrete entrare da protagonisti nel sempre più complesso mondo del lavoro".
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Lutto nel mondo dell'Arma. Un carabiniere in servizio alla stazione di Cagli è morto a causa di un incidente stradale sulla strada Provinciale 3, tra Cantiano e Cagli, mentre si recava al lavoro.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Resta in carcere il 20enne macedone arrestato per estorsione ai danni di un 60enne pensionato del posto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Venerdì 13 dicembre 2013, alle ore 17.00, nella “Sala Incisori” del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) sarà presentata la nuova guida alla città dal titolo «Urbino – Itinerari turistici: percorsi e vie» (Arti Grafiche Stibu), scritta da Andrea Aromatico.
www.comune.urbino.ps.it
Adeguamento ai nuovi standard per quelle già esistenti e installazione di un numero aggiuntivo di telecamere, da posizionare in luoghi adeguati, per accrescere il controllo e la sicurezza nel centro storico di Urbino. La Giunta comunale ha deliberato questo nuovo intervento, impegnano la somma di 17.500 euro già previsti a bilancio.
www.comune.urbino.ps.it
I carabinieri di Urbino hanno arrestato un 20enne macedone per estorsione e minacce. Il giovane infatti avrebbe, anche con le minacce, estorto denato ad un pensionato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Alla DATA (Orto dell’Abbondanza) torna l’arte contemporanea. Nei prestigiosi spazi adiacenti a Borgo Mercatale, sotto i Torricini del Palazzo Ducale, dal 7 al 15 dicembre 2013 si tiene la mostra dell’artista urbinate Marco Ceccarini dal titolo “I colori dello spirito”.
www.comune.urbino.ps.it
Prestigiosi appuntamenti giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, a Urbino, nell’Aula Magna del Dipartimento di Studi Internazionali, Storia, Lingue e Culture, collocata nel Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica. Il celebre archeologo e storico dell’arte Salvatore Settis sarà ospite della Fondazione Carlo e Marise Bo per un nuovo incontro del ciclo “Lezioni Urbinati” dal titolo “Destini dell’arte classica”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Giovedì 5 dicembre proseguono gli appuntamenti di Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A Urbino sabato 30 novembre 2013, nella sede Centro Operativo Comunale della Protezione Civile di Urbino (Via Gagarin n.6) si è tenuta la cerimonia di consegna della Medaglia d'Onore del Volontariato a Sergio Tempesta da parte del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Marche.
www.comune.urbino.ps.it
Lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 10,00, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino Lorenza Mochi Onori,Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Ivano Dionigi, Rettore dell’Università “Alma mater studiorum” di Bologna Stefano Pivato, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” firmeranno l’Accordo quadro per attività di collaborazione scientifica per lo sviluppo di tecnologie digitali destinate alla valorizzazione e alla fruizione della Galleria Nazionale delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Sabato 30 novembre, alle ore 15.30, nel Centro Commerciale “Il Consorzio” si terrà un’importante iniziativa di sensibilizzazione ai temi dell’adozione internazionale e della cooperazione. La giornata è organizzata da Naaa Onlus e Croce Rossa Italiana – comitato locale di Urbino, con il supporto dell’Ambito Territoriale Sociale IV.
www.comune.urbino.ps.it
Nell’ambito del recupero e valorizzazione del patrimonio storico artistico della città di Urbino si colloca il restauro del ciclo decorativo di Palazzo Corboli, oggi sede dell’ERSU.
www.comune.urbino.ps.it
Il Miglior Panettone della provincia. Sfida tra pasticceri e fornai. La Confcommercio di Pesaro e Urbino, in collaborazione con Federpanificatori e Fipe, organizza la terza edizione de “Il miglior panett’One della Provincia”.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Si avvia verso la conclusione l’edizione autunnale dei Week End Gastronomici Confcommercio: penultimo appuntamento domenica 1 dicembre.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Mezzo milione di euro andati in fumo e non si tratta di “scie chimiche” anche se il “fumo” ha a che fare con gli aerei o meglio con l'aeroporto di Rimini nella cui società la Provincia di PU è voluta entrare lo scorso anno, nonostante esista un aeroporto nelle Marche, cedendo in permuta parte dei beni dei comuni della Valmarecchia per un ammontare appunto dimezzo milione di euro.
Venerdì 29 novembre 2013 cambiano temporaneamente le regole di accesso e sosta in parte del centro storico di Urbino. Il tutto avviene per motivi di sicurezza: il 29 novembre ci sarà infatti la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” con una cerimonia a cui parteciperà il Presidente della Camera On. le Laura Boldrini.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
A causa di alcuni problemi di salute degli artisti, lo spettacolo Parkin’Son previsto al Teatro Sanzio di Urbino giovedì 28 novembre nell’ambito di Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è rimandato a data da definire.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Decine di milioni di euro in arrivo nella provincia di Pesaro e Urbino dall’Europa attraverso la nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria): come saranno ripartiti? Di questo si è parlato nell’affollatissimo convegno organizzato da Cia, Confagricoltura e Copagri a Campanara, a cui hanno partecipato oltre trecento agricoltori, con molti fuori che non sono potuti entrare.
da Cia, Confagricoltura e Copagri
Pesaro e Urbino
Spaccia droga all'interno del suo bar-pizzeria a Castelcolonna. Arrestato in flagranza di reato un 51enne di Ripe.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Otto scrittrici di lingua inglese narrano storie di protagoniste femminili. Il programma si sviluppa dal 21 novembre 2013 al 27 marzo 2014. L’iniziativa è della Fondazione Carlo e Marise Bo e si svolge nel Salone a primo piano di Palazzo Passionei (via Valerio n.9). Il tutto è realizzato in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Inaugurazione sabato mattina per il Centro Diurno all’interno della Residenza Montefeltro di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Dopo un accurato restauro, viene riconsegnata alla comunità di Urbino la Pala d’altare realizzata da Giuseppe Passeri (Roma 1654 – Roma 1714), raffigurante San Pietro che battezza i centurioni Processo e Martiniano. I risultati dei restauri e le particolarità dell’opera saranno presentati al pubblico mercoledì 27 novembre 2013, alle ore 15.30, nella chiesa di San Francesco.
www.comune.urbino.ps.it
ExtraFestival a Urbino con Sergio Staino. Il maestro del disegno e della satira, “padre di Bobo”, a Passaggi (Fano, giovedì 28 novembre-domenica 1 dicembre 2013) con la mostra “Brandelli d'amarcord”, sarà protagonista nella città ducale di una anteprima del Festival.
da PasSaggi
associazione culturale
Zero/sessantesimi: quello che potrebbe sembrare un voto è in realtà la fotografia dell'attenzione che i Sindaci della provincia riservano a cittadine e cittadini, associazioni e comitati che chiedono la Strategia Rifiuti Zero, non solo come semplice metodo di gestione dei rifiuti ma come modello culturale, insieme ad un secco rifiuto alla nuova discarica a Ca' Lucio di Urbino.
da Cristian Bellucci
Coordinamento provinciale Rifiuti Zero Pesaro-Urbino
Anche quest’anno l’Istituto per la Musica “Harmonia” organizza un concerto a ingresso gratuito in occasione della festività di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti. L’evento è a cura dei docenti dell’Associazione “Harmonia” e rappresenta l’apertura dell’anno scolastico. Il concerto è in programma al Teatro Sanzio sabato 23 Novembre alle ore 21.00.
www.comune.urbino.ps.it
"Il rispetto è un diritto, sempre” è lo leit-motiv che accompagna le azioni e i progetti della Commissione regionale per le pari opportunità che, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha organizzato una serie di incontri nel territorio marchigiano.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Anche quest’anno l’Istituto per la Musica “Harmonia” organizza un concerto a ingresso gratuito in occasione della festività di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti. L’evento è a cura dei docenti dell’Associazione “Harmonia” e rappresenta l’apertura dell’anno scolastico.
www.comune.urbino.ps.it
Piatto ricco, mi ci ficco…Proposte gustose e prezzi promozionali (da 18,00 a 21,00 euro) per il fine settimana nei ristoranti della provincia con i Week End Gastronomici Confcommercio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it