Lo schiaccianoci, la fiaba natalizia scritta da Hoffmann e musicata da Ciaikovski, in scena al Comunale di Cagli, con tutti gli allievi della scuola Movimento e Fantasia diretta da Benilde Marini, domenica 22 dicembre alle ore 21.15, grazie al patrocinio e la collaborazione del Comune di Cagli e dell'Istituzione Teatro presieduta dal prof. Massimo Puliani.
dagli Organizzatori
Lo spettacolo “La voce della gente” del gruppo di Cagli “Ultimo binario” diventa un cd musicale, patrocinato dal Consiglio regionale delle Marche, con allegato un volume con i testi delle canzoni tratti dalla rappresentazione teatrale che dal prossimo gennaio 2014 farà tappa in tutte le Marche.
Anche nella provincia di Pesaro-Urbino si è finalmente cominciato a parlare di emergenza abitativa: alcune delle realtà attive da anni su questo territoriosi, organizzate nella “Rete studenti-disoccupati-precari“ sono riuscite a far emergere pubblicamente il problema, mentre il sostegno e la solidarietà attiva ad una prima occupazione abitativa a Fano ha fatto il resto.
da Collettivo autogestito Urbino
Traviata di Monica Casadei e della sua compagnia Artemis Danza è la protagonista mercoledì 18 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino del quinto appuntamento di Urbinoinscena 2013.2014, stagione promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nei 10 anni di storia di Edizioni Vivere, sin dalla prima pubblicazione di Vivere Senigallia sono cambiate tante cose, il sito è stato ridisegnato più volte, allargato, semplificato. Ma una cosa è rimasta sempre la stessa: la prima pagina la impostate voi lettori che decidete quali sono le notizie più importanti con i vostri click.
Sarà lo splendido ambiente della Chiesa di San Domenico ad accogliere domenica 15 dicembre alle ore 18 il Concerto di Natale eseguito dal Coro 1506 dell’Ateneo e dall’Ensemble d’archi Harmonia nell’ambito delle manifestazioni natalizie del Comune di Urbino.
Domenica 15 dicembre Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dà appuntamento al pubblico dei bambini e dei ragazzi con “O” come orchestra. Archi, fiati (legni, ottoni), dove sono le percussioni?.
Affluenza record alle primarie per eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico. Nella provincia di Pesaro e Urbino si sono presentati per votare il proprio candidato in 27.677: Matteo Renzi ha ottenuto l'80,05 % delle preferenze, seguito da Pippo Civati con il 10,92% e Gianni Cuperlo con l'8,79%.
Il GOJI come nuova opportunità di mercato per i nostri agricoltori: la Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di Pesaro e Urbino ha illustrato i benefici di questa pianta di origine tibetana non solo per il consumatore ma anche e soprattutto per una categoria di lavoratori fra le più provate dalla crisi.
"In una società profondamente globalizzata, dove non ci sono più confini in nessun campo, dobbiamo fare rete per affrontare insieme le sfide che l'Europa ci propone. Il cambiamento, e la velocità dello stesso, obbliga tutti ad aggiornarsi costantemente: andate oltre la laurea, confrontatevi con la dimensione europea, non accontentatevi mai. Solo così potrete entrare da protagonisti nel sempre più complesso mondo del lavoro".
Resta in carcere il 20enne macedone arrestato per estorsione ai danni di un 60enne pensionato del posto.
Adeguamento ai nuovi standard per quelle già esistenti e installazione di un numero aggiuntivo di telecamere, da posizionare in luoghi adeguati, per accrescere il controllo e la sicurezza nel centro storico di Urbino. La Giunta comunale ha deliberato questo nuovo intervento, impegnano la somma di 17.500 euro già previsti a bilancio.
Prestigiosi appuntamenti giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, a Urbino, nell’Aula Magna del Dipartimento di Studi Internazionali, Storia, Lingue e Culture, collocata nel Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica. Il celebre archeologo e storico dell’arte Salvatore Settis sarà ospite della Fondazione Carlo e Marise Bo per un nuovo incontro del ciclo “Lezioni Urbinati” dal titolo “Destini dell’arte classica”.
Giovedì 5 dicembre proseguono gli appuntamenti di Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
A Urbino sabato 30 novembre 2013, nella sede Centro Operativo Comunale della Protezione Civile di Urbino (Via Gagarin n.6) si è tenuta la cerimonia di consegna della Medaglia d'Onore del Volontariato a Sergio Tempesta da parte del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Marche.