Pasqua con Noi, torna la mostra mercato dell’artigianato artistico e dei prodotti agroalimentari

arte della tessitura 2' di lettura 27/03/2013 - Nei giorni 30, 31 marzo e 1 aprile 2013, dalle ore 9.00 alle 20.00, si volge nel centro storico di Urbino la manifestazione Pasqua con Noi. Torna quindi la mostra mercato dell’artigianato artistico e dei prodotti agroalimentari, che nel corso degli anni è sempre stata apprezzata dai visitatori che scelgono Urbino come méta delle vacanze.

La manifestazione si svolge in Piazza delle Erbe, il primo tratto di via Raffaello, Corso Garibaldi e il primo tratto di via Veneto. In Piazza della Repubblica ci saranno i laboratori degli “antichi mestieri” aperti al pubblico: i visitatori potranno seguire le tecniche di lavorazione del ferro battuto, la tessitura, l’intarsio del legno, la lavorazione di oggetti torniti, l’intreccio dei cesti, la rilegatura dei libri, ecc.

Ricordiamo inoltre che sabato 30 marzo, alle ore 15.00, da Piazza Duca Federico parte la passeggiata alla scoperta dei luoghi della Flagellazione di Piero della Francesca. L’iniziativa è strettamente legata alle ricostruzioni storico-urbanistiche e alle scoperte storiografiche presentate da Andrea Aromatico nel suo recente libro «La Flagellazione – Il romanzo, i codici, il mistero» (Petruzzi Editore). Andrea Aromatico sarà la “voce narrante” durante la passeggiata, e i partecipanti “entreranno” in prima persona negli spazi che ispirarono Piero e saranno coinvolti nella narrazione di vicende che secoli fa condizionarono le sorti dei Montefeltro (partecipazione libera / info: 0722-309.222 / 602 – email: urbino.turismo@comune.urbino.ps.it).

Nel frattempo nell’Oratorio della Grotta della Cattedrale è aperta al pubblico la mostra dal titolo Il restauro per una didattica dell’arte. Nei giorni di Pasqua e pasquetta anche il Palazzo Ducale sarà aperto con orario continuato 08.30-19.15, (chiusura biglietteria ore 18.00), dove dal 29 marzo al 3 giugno sarà esposto anche il bellissimo dipinto di Giovanni Santi “La Visitazione”, appena restaurato.


Per informazioni: Assessorato Attività Produttive tel. 0722-309.282/3






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2013 alle 19:04 sul giornale del 28 marzo 2013 - 1034 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/K0y





logoEV
logoEV