Ricci al Salone del Mobile di Milano: 'Vicini alle nostre imprese'

Matteo Ricci 2' di lettura 10/04/2013 - "Le difficoltà sono enormi. Ma c’è anche la voglia di esserci e di contare". Dal Salone del Mobile di Milano, Matteo Ricci fa la spola tra gli stand delle aziende del territorio. Tra le altre presenti a Rho anche Febal, Imab, Stones, Mcs. Scavolini mostra le novità negli spazi del Fuorisalone.

"Ci sono tante aziende del territorio che resistono – nota Ricci -. E hanno saputo innovare con coraggio". Una di queste è la Fiam, che nell’anno del 40esimo decide di fare le cose in grande. "Vogliamo diventare leader mondiali nella produzione degli specchi", spiega Daniele Livi. Che insieme al padre Vittorio cala due assi nella manica: gli “archistar” planetari Daniel Libeskind (nuove torri gemelle di new York e quartiere City Life di Milano) e Massimiliano Fuksas.

"Hanno ideato per noi specchi che già sono un cult nella nostra collezione (linea “The Wing” per Libeskind; “Rosy” e “Lucy” per Fuksas, in coppia con la moglie Doriana). "La ricerca è partita da lontano – conferma Livi -. Ma alla fine sono loro che hanno scelto noi. Due personaggi di caratura mondiale nello stesso anno per un’azienda del design: penso non sia mai successo". Un rapporto già cementato. Tanto che Fuksas fa la sua apparizione nello stand Fiam e con Ricci parla di Pesaro: "Il mio primo progetto? A 24 anni: il palazzetto dello sport di Sassocorvaro…". E ancora: "Il presidente mi invita in città? Verrò presto da voi". Nel frattempo disegna sul tavolo il progetto della fiera di Rho. Quasi uno show in diretta.

"Quest’anno siamo partiti a razzo – commenta Daniele Livi -. C’è grande interesse intorno a noi, abbiamo investito sui mercati orientali e i risultati ci danno ragione". "Aziende come la Fiam sono eccellenze nel mondo e un orgoglio per il territorio", chiosa il presidente della Provincia. E in serata, l’azienda festeggia con un party da Brooks Brother, in zona San Babila. Il tema? “Remade in Fiam”, con 5 giovani designer (Cappello, De Ponti, Giacomucci, Pasetti e Paruccini) che presentano le loro creazioni, concepite dall’icona dell’84 di Vittorio Livi: il ‘tavolo ragno’ ancora in produzione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2013 alle 18:10 sul giornale del 11 aprile 2013 - 898 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LDw