#Urbino2019: un nuovo concorso fotografico su Instagram

2' di lettura 15/04/2013 - “Urbino, Capitale Europea della Cultura nel 2019, può incarnare lo spirito di un nuovo rinascimento culturale, intellettuale, artistico ed economico”, con queste parole Jack Lang, già ministro della cultura francese ed oggi presidente del comitato promotore della candidatura di Urbino a Capitale Europea della Cultura 2019, afferma l’importanza della città ducale: “Una città orgogliosa del proprio passato, ma viva nel presente” spiega Jack Lang.

Da questa frase nasce il nuovo challenge fotografico su Instagram #Urbino2019, promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cinema Multimedia, Comune di Urbino e community Istagramers Italia, ideato ed organizzato dal Social Media Team Marche e Instagramers Marche. Partecipare è molto semplice: dal 15 aprile fino al 6 maggio 2013, gli utenti possono taggare le loro fotografie con l’hashtag #Urbino2019.
Dopo il successo del challenge #sestosensomarche e della mostra itinerante esposta alla BIT2013 (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano e a Tipicità di Fermo, il Social Media Team Marche e la community IgersItalia propongono questa nuova sfida a tutti gli utenti di Instagram: fotografare Urbino, città simbolo del Rinascimento italiano. Chiese, monumenti, paesaggi urbani e architetture del Montefeltro che si sposano con arte, teatro, musica, danza e università: un territorio ricco di cultura mescolata all’innovazione e alla creatività, dove il passato e il presente si fondono assieme. Le migliori fotografie saranno utilizzate sui social network ufficiali che sostengono la candidatura e saranno premiate con prodotti tipici marchigiani e materiale editoriale.

Il challenge Instagram #Urbino2019 coniuga nuove tecnologie per raccontare la storia e la società attuale, proiettando la città ducale e il territorio del Montefeltro verso una dimensione europea, interpretata direttamente da chi ha vissuto e studiato in questi luoghi e chi li vive oggi, cogliendo l’opportunità di documentare le tracce del passato con l’obiettivo puntato verso il 2019.
Ma non finisce qui! Per conoscere Urbino con i propri occhi la community IgersMarche insieme al Social Media Team Marche organizzano il 27 aprile, dalle ore 11.00 alle 15.00, un “Instawalk”: una passeggiata fotografica per le vie della città, alla scoperta del patrimonio storico-artistico e degli scorci più suggestivi.

Queste due iniziative su Instagram, contribuiscono a promuovere la candidatura di Urbino a Capitale Europea della Cultura 2019, già sostenuta sui social network grazie alla fanpage ufficiale di Facebook “Urbino 2019 - città candidata Capitale Europea della Cultura” (https://www.facebook.com/Urbino2019), l’account Twitter @Urbino2019, profilo Pinterest Urbino2019 (http://pinterest.com/Urbino2019) e canale YouTube (http://www.youtube.com/user/Urbino2019) gestiti direttamente dal Social Media Team Marche, con l’obiettivo di condividere i progetti, il vissuto, le storie personali e il rapporto cittadini/territorio, promuovendo la cultura come collante tra il passato glorioso e la contemporaneità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2013 alle 19:55 sul giornale del 16 aprile 2013 - 1048 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LPv





logoEV
logoEV