Apparecchi con gas serra: prorogati i termini per l'iscrizione delle imprese

Confartigianato Impianti di Pesaro-Urbino esprime soddisfazione per la proroga di 60 giorni concessa dal Ministero dell’Ambiente al fine di consentire agli imprenditori che installano, riparano ed effettuano la manutenzione di apparecchiature contenenti gas serra (pompe di calore, gruppi frigoriferi, condizionatori d’aria, lavatrici industriali, climatizzatori in abitazioni e su auto) di iscriversi al Registro Nazionale dei gas fluorurati e ottenere il certificato o l’attestato che li abilita ad operare, come previsto dal Dpr 43/2012.
“Il Ministero dell’Ambiente – sottolinea Confartigianato Impianti – ha riaperto i termini per le iscrizioni al registro nazionale delle persone e delle imprese di chi opera su impianti azionati da FGAS (gas fluorurati) perché numerosi installatori ed autoriparatori non erano riusciti ad iscriversi entro la scadenza del 12 Aprile scorso. “Apprezziamo il provvedimento del Ministero – continua la Confartigianato – ma ora riteniamo necessari ulteriori interventi per restringere il campo di applicazione della normativa sui Gas Fluorurati”.
Si ritiene, infatti, opportuno escludere dall’applicazione della norma almeno chi si limita alla mera installazione, ovvero chi non provvede al recupero e alla ricarica dei gas fluourati. Secondo Confartigianato Impianti, infatti, nell’attuale gravissimo contesto di crisi va scongiurata nel modo più assoluto la previsione di ulteriori pesanti balzelli a carico delle imprese.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2013 alle 11:13 sul giornale del 19 aprile 2013 - 812 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, urbino, pesaro, gas, gas serra, news, climatizzatori, confartigianato pesaro e urbino, apparecchiature, pompe di calore, gruppi frigoriferi, condizionatori d’aria, lavatrici industriali
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro