Domenica 26 maggio nuovi sapori con i Week End Gastronomici

Domenica 26 maggio è la volta dei ristoranti Bellavista di Acqualagna (tel. 0721/ 797181) con insalatina di pollo al tartufo su letto di radicchio al profumo di aceto balsamico, salumi misti marchigiani, spicchietto di crescia con casciotta di Urbino, strozzapreti al tartufo, tagliatelline al ragù, arista al tartufo, scaloppina al Bianchello del Metauro, insalatina di stagione, dolce della casa; Locanda Dal Tedesco di Borgo Pace (tel. 0722/89952) con fiori di sambuco fritti, frittata con vitalbere, carpaccio di zucchine e grana, passatelli con verdure, gnocchetti al tartufo nero, trota al cartoccio con patate di Sompiano e funghi locali, arista di maiale con salsa al tartufo nero, verdura cotta di stagione, insalata, frittelle di mele, caffé; Sciovie Monte Nerone di Piobbico (tel. 331.8766610) con salumi stagionati ad alta quota, crostini di fegatini, peperoni e salsiccia, formaggi e crescia, polenta alla carbonara, tagliatelle ai funghi del Nerone, grigliata di salsicce e costarelle, arrosto misto di agnello, coniglio, pollo, faraona e polpettone della casa, patate arrosto alle erbette di campo, insalata, zuppa inglese; Il Prezzemolo di Pietracuta di San Leo (tel. 0541/923768) con tagliere di salumi e formaggi del Montefeltro, strudel salato con formaggio, panzarotti ripieni, giardiniera agrodolce, tortelloni con fave, guanciale e pere caramellate, passatelli asciutti con asparagi e crema di fossa, fagottini di vitello con salsiccia e spinaci, tagliata di manzo al sale, rosmarino e grana, patate al forno, crema fredda al croccantino, piccola pasticceria; Da Lorenzo di Gallo di Petriano (tel. 0722/52093) con tagliere di salumi e crudo di Carpegna con casciotta d’Urbino e crescia sfogliata, cannelloni al forno, tagliatelle ripiene al ragù di marchigiana e piselli, stinco al forno, degustazione di capocollo al sale grosso e rosmarino, verdure di campo saltate, patate arrosto, crostata casereccia con marmellata di frutta biologica, caffé.
I vini serviti provengono esclusivamente da cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
Si consiglia la prenotazione: i menù completi e i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro) sui libretti reperibili negli uffici turistici, presso la Confcommercio e su www.ascompesaro.it e www.turismo.pesarourbino.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2013 alle 10:01 sul giornale del 24 maggio 2013 - 973 letture
In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, funghi, Confcommercio Pesaro ed Urbino, Funghi porcini, tagliatelle, week end gastronomici, ristoranti pesaro e urbino, tagliatelle ai funghi porcini, week end gastronomici confcommercio
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro