Terremoto tra Marche e Umbria: 7 scosse in 12 ore

terremoto 1' di lettura 27/08/2013 - Dopo la forte scossa di terremoto, avvenuta poco dopo la mezzanotte tra lunedì e martedì e avvertita fino a Fano, la terra continua a tremare tra Marche e Umbria. Dalle zone attigue a Gubbio continuano a sprigionarsi scosse di terremoto che vengono avvertite anche a Cantiano, Frontone e Cagli.

7 scosse in 12 ore sono state registrate dai sismografi tra Marche e Umbria, l'epicentro di tutte è nelle zone attorno a Gubbio. Dopo la forte scossa, avvenuta poco dopo la mezzanotte, altre 7 scosse sono state registrate a partire dalle 3 di mattina, fino alle 15:30 di martedì 27 agosto. Nessuna delle 7 scosse ha raggiunto i 3 gradi della scala Richter.

Nel frattempo la terra continua a tremare anche nella zona del Conero, con circa 5 scosse negli ultimi 2 giorni. Per la maggior parte di questi terremoti, però, l'epicentro è in mare e non vengono avvertiti nella terra ferma.






Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2013 alle 18:01 sul giornale del 28 agosto 2013 - 1342 letture

In questo articolo si parla di cronaca, terremoto, fano, cagli, numana, gubbio, frontone, conero, sirolo, marche, umbria, news, cantiano, sisma, alberto bartozzi, notizie fano, ultim'ora, !, scosse, terremoto oggi, terremoto ieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Q4W





logoEV
logoEV