Ancona: Spacca dona due tartufi di Sant'Angelo in Vado a Letta

1' di lettura 15/10/2013 - Un dono simbolo dell’eccellenza e della qualità della vita e dell’ambiente, testimone di pregio e valore delle Marche nel mondo: il tartufo bianco è il dono consegnato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al premier Enrico Letta durante l’incontro privato che si è tenuto martedì mattina nell’ambito del vertice intergovernativo Italia Serbia.

Sono due i tartufi donati, di Acqualagna e di Sant’Angelo in Vado, quest’ultimo è destinato al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che Letta incontrerà domani a Washington dove verrà ribadito lo strettissimo legame tra Stati Uniti e Italia. Tra i temi di comune interesse che verranno affrontati alla Casa Bianca, proprio la promozione della crescita economica e il sostegno alla liberalizzazione del commercio internazionale.

Il tartufo bianco marchigiano sarà di ottimo auspicio per la promozione e commercializzazione a livello internazionale dei prodotti italiani. I due tartufi marchigiani sono stati raccolti questa notte dai cercatori di Sant’Angelo in Vado e Acqualagna e sono stati certificati dal Centro Sperimentale di Tartuficoltura regionale, nato per incrementare la produzione dei tartufi e da anni centro di riferimento per la tartuficoltura. Anche i cofanetti che contengono i due tartufi bianchi sono segno della qualità e della creatività regionale, realizzati con raffinatezza dalle mani degli artigiani di Urbino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2013 alle 18:35 sul giornale del 16 ottobre 2013 - 1131 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, ancona, acqualagna, enrico letta, sant’angelo in vado, tartufi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/S9f





logoEV
logoEV