Gli eventi urbinati del Premio Letterario Nazionale Paolo Volponi

teatro sanzio di urbino 2' di lettura 11/11/2013 - L’edizione 2013 del Premio Nazionale “Paolo Volponi - Letteratura ed impegno civile” prevede tre appuntamenti urbinati, promossi dal Gal Montefeltro Sviluppo e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino in collaborazione con il Gal Fermano e la Provincia di Fermo.

L’apertura è affidata ad Enrico Capodaglio, scrittore e critico letterario, che giovedì 14 novembre alle 17.00 nella Sala del Maniscalco terrà una lezione dal titolo “Urbino nell’opera di Paolo Volponi”, affrontando il tema del combattuto rapporto tra Volponi e la sua amata città natale.

La settimana successiva, al Teatro Sanzio, si svolgeranno due eventi sul tema della poesia:
mercoledì 20 novembre alle ore 21.00 i poeti Umberto Piersanti, Claudio Damiani, Feliciano Paoli, Francesco Scarabicchi terranno un reading dal titolo “Volponi ed i poeti d’oggi” operando un confronto tra le opere di Volponi e le proprie.

Giovedì 21 novembre alle ore 9.30 si svolgerà l’incontro “La poesia italiana da Paolo Volponi ad oggi” a cura di Umberto Piersanti con la partecipazione di Claudio Damiani, Feliciano Paoli, Francesco Scarabicchi; l’incontro, aperto anche alle scuole, vuole fare il punto sulla attuale situazione della poesia italiana.
In tutti gli appuntamenti l’ingresso è libero.
Il programma completo del Premio Volponi è consultabile al sito www.premiopaolovolponi.it

Gli eventi del Premio segnano la ripresa delle attività del Parco Letterario dedicato a Paolo Volponi, che ha “in cantiere” anche altre iniziative:
tutte le scuole urbinati hanno aderito a “Uno scatto per Volponi”, un concorso che vedrà la sua conclusione a giugno 2014, che prevede la realizzazione da parte dei ragazzi di un elaborato (foto, disegno, filmato …) scaturito dalla lettura di alcune opere di Volponi e da una successiva passeggiata nel centro di Urbino alla scoperta dei luoghi in esse menzionati.
Sempre per il 2014 (anno in cui ricorre il ventennale dalla scomparsa dello scrittore) è prevista la rassegna “Urbino e le città del libro” in cui, con vari eventi attuati in diverse località, si intende celebrare la tradizione dell’editoria, aspetto fondamentale della nostra identità territoriale.

Per maggiori informazioni:
tel. 0722/317599, cell. 3293541602, email c.panico@montefeltro-leader.it
tel. 0722/309.601 / 602 email urbino.cultura@comune.urbino.ps.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2013 alle 19:21 sul giornale del 12 novembre 2013 - 654 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UkK





logoEV
logoEV