Innovazione, Ricci e Porto: 'Copertura wireless ora in tutto il territorio'

Porto e Ricci. Combinazione di fibra ottica e wi-fi Provincia di Pesaro e Urbino 3' di lettura 11/11/2013 - Combinazione di fibra ottica e wi-fi per abbattere il digital divide. In totale per Pesaro e Urbino 12 milioni di investimenti.

Innovazione, la Provincia porta il wireless su tutte le aree del territorio in digital divide. E sono 1500 chilometri serviti, con segnale irradiato da 48 ripetitori, per una lunghezza pari a quelle delle strade provinciali.

"La copertura del territorio è ora pressoché totale – comunica Matteo Ricci -. Lo avevamo promesso quattro anni fa e oggi abbiamo chiuso il cerchio. Il digital divide è un freno rispetto alla competitività. Siamo soddisfatti perché la Provincia è stata la capofila nelle Marche rispetto al lavoro di completamento della rete. E grazie anche agli interventi sulla fibra ottica, possiamo dire che il gap nella velocità di accesso a Internet e alle tecnologie dell’informazione, per cittadini e imprese, è risolto per la stragrande maggioranza dei casi". Aggiunge Ricci: "Parliamo di economia, aziende, servizi turistici. Gli investimenti complessivi per Pesaro e Urbino nel piano regionale ammontano a 12 milioni di euro nel complesso (un milione e 200mila euro solo sul wireless, ndr). In un momento come questo non è poco".

Osserva il presidente che "le infrastrutture realizzate sono fondamentali perchè ci consentono di candidare il territorio come un luogo dove sviluppare il distretto digitale. Ora abbiamo reti adeguate. La provincia è più moderna. E più in grado di cogliere le opportunità dell’innovazione tecnologica. Il lavoro è stato realizzato nei tempi previsti da aziende marchigiane (‘Wii Marche’ il nome della cordata dell’associazione temporanea di imprese, ndr). E’ un ulteriore motivo di soddisfazione".

Nel mezzo, anche i ricorsi sulla gara fatti da Telecom. "Che ha perso sia in sede di Tar che di Consiglio di Stato – evidenzia l’assessore Tarcisio Porto -. Il maxioperatore in realtà non sarebbe mai intervenuto, perché classificava la nostra zona come area a fallimento di mercato. Noi abbiamo ritenuto che l’offerta degli operatori marchigiani fosse la migliore per il territorio, anche dal punto di vista economico. Gli operatori locali sono responsabili per 10 anni della gestione e garantiranno anche l’aggiornamento e la manutenzione, in modo che la rete non diventi infrastruttura abbandonata o obsoleta. Dunque non c’è rischio di incompiuta". L’assessore entra nel dettaglio, insieme al dirigente del Sistema informativo Adriano Gattoni: "Copriamo con le nuvole wireless tutte quelle aree in precedenza a carenza di banda larga. La velocità minima è di 7 mega, in ogni caso garantita. Abbattiamo il divario digitale. Non è un progetto che parte ma la conclusione di un percorso. Ora, realizzate le infrastrutture dalla combinazione tra fibra ottica e nuvole wireless, possiamo sviluppare una serie di progetti per assistenza al turismo, ordini on line, e-commerce, nuvole wireless gratis nelle piazze di ogni Comune. In tutti i Comuni della provincia garantiamo 2 punti di wifi free zone. Ci saranno spazi con schermi touch screen per l’informazione h24 ai turisti. Insomma, alla rete di base affiancheremo adesso quella di servizi, che miglioreranno sia l’offerta di alcune economie che i servizi per i cittadini".

Esempi di valorizzazione in cantiere: "Attivazione di una serie di hot spot pubblici interconnessi; connessioni ‘punto a punto’ per agriturismi e aziende agricole con fonfi Psr; rete di sportelli polifunzionali collocati nelle aree rurali; progetti di ‘digital signage’ sulle strade provinciali. Nell’entroterra, ad esempio, abbiamo previsto un bando a gennaio per coprire l’informazione turistica della rete sentieristica. In più, altri 350mila euro per l’ulteriore copertura di zone oltremodo remote. Oltre a punti informativi turistici, enogastronomici e all’estensione di rapporti di rete consociati, dal Tirreno all’Adriatico".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2013 alle 09:17 sul giornale del 12 novembre 2013 - 656 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, matteo ricci, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino, tarcisio porto, wi-fi, fibra ottica, wifi pesaro, wii marche, wifi free zone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Uk5





logoEV
logoEV