Il Comune di Urbino informa che sono aperti fino al 2 febbraio 2014 i termini del bando per l’assegnazione di contributi per la prevenzione e la riduzione del rischio sismico. Il Bando riguarda edifici privati interessati da interventi di rafforzamento locale, o di miglioramento, oppure di demolizione e ricostruzione.
Il comune di Acqualagna ce l’ha fatta. E’ arrivato 76esimo in graduatoria tra i 6000 comuni d’Italia sotto i 5000 abitanti che potevano gareggiare per ottenere un notevole finanziamento dal decreto del fare 2013 denominato con il programma “6000 campanili” indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La comunicazione è uno strumento che crea valore perché pone in primo piano le persone e imparare a comunicare con le parole aiuta a vivere meglio. Da questi assunti parte il corso di formazione - che durerà da gennaio a marzo - rivolto a docenti, genitori e a tutti coloro che operano con il pubblico. Le iscrizioni sono già aperte.
dagli Organizzatori
E’ partita la seconda fase dell’evento “Galà dello Sport 2014 della Provincia di Pesaro e Urbino” la cui serata conclusiva si svolgerà a Fano il 20 Gennaio presso il cinema Politeama. Dopo le quatto fortunate e seguitissime edizioni pesaresi, la grande novità sarà infatti proprio l’approdo della manifestazione nellà “città della fortuna”.
dagli Organizzatori
Tanti visitatori a Urbino dal 26 al 31 dicembre 2013. Come è di tradizione, la città di Raffaello si conferma una destinazione turistica per il periodo immediatamente successivo al Natale. Gruppi organizzati, singoli visitatori e molte famiglie con bambini hanno scelto di visitarne i monumenti.
Venerdì 3 gennaio, alle ore 10,30, l'Accademia di Bella Arti di Urbino organizza, nella chiesa della Santissima Annunziata del Convento dei Carmelitani Scalzi (sede della scuola di alta formazione), la presentazione del volume, edito da Argalia di Urbino, dal titolo “Tesori da scoprire: il monastero dei Carmelitani Scalzi di Urbino”.
Niente “botti” di capodanno nel centro storico di Urbino. Con una ordinanza il Comune di Urbino ha stabilito che dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2013 alla mezzanotte del 6 gennaio 2014 sarà tassativamente vietato a chiunque far esplodere fuochi d’artificio, petardi e “botti” all’interno del perimetro delimitato dalle mura rinascimentali.
Badante scomparsa da Piobbico. Il suo corpo è stato ritrovato in una cisterna nei pressi del cimitero cittadino.
Da domenica c’è anche un po’ di Potenza Picena nella prestigiosa Galleria Nazionale delle Marche di Palazzo Ducale a Urbino, nei suggestivi e splendidi ambienti dei vari Appartamenti del piano nobile di quello che fu il cuore pulsante del mondo Rinascimentale di Federico da Montefeltro.
Accogliendo la richiesta dei commercianti della zona monumentale di Urbino, dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, nei giorni feriali, nella sola fascia oraria compresa fra le ore 16.30 - 18.30, sarà possibile accedere liberamente da via Matteotti (Varco n.1) e sostare in Piazza Rinascimento, Piazza Gherardi e Via Beato Mainardo.
Lo schiaccianoci, la fiaba natalizia scritta da Hoffmann e musicata da Ciaikovski, in scena al Comunale di Cagli, con tutti gli allievi della scuola Movimento e Fantasia diretta da Benilde Marini, domenica 22 dicembre alle ore 21.15, grazie al patrocinio e la collaborazione del Comune di Cagli e dell'Istituzione Teatro presieduta dal prof. Massimo Puliani.
dagli Organizzatori
Lo spettacolo “La voce della gente” del gruppo di Cagli “Ultimo binario” diventa un cd musicale, patrocinato dal Consiglio regionale delle Marche, con allegato un volume con i testi delle canzoni tratti dalla rappresentazione teatrale che dal prossimo gennaio 2014 farà tappa in tutte le Marche.
Anche nella provincia di Pesaro-Urbino si è finalmente cominciato a parlare di emergenza abitativa: alcune delle realtà attive da anni su questo territoriosi, organizzate nella “Rete studenti-disoccupati-precari“ sono riuscite a far emergere pubblicamente il problema, mentre il sostegno e la solidarietà attiva ad una prima occupazione abitativa a Fano ha fatto il resto.
da Collettivo autogestito Urbino
Traviata di Monica Casadei e della sua compagnia Artemis Danza è la protagonista mercoledì 18 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino del quinto appuntamento di Urbinoinscena 2013.2014, stagione promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nei 10 anni di storia di Edizioni Vivere, sin dalla prima pubblicazione di Vivere Senigallia sono cambiate tante cose, il sito è stato ridisegnato più volte, allargato, semplificato. Ma una cosa è rimasta sempre la stessa: la prima pagina la impostate voi lettori che decidete quali sono le notizie più importanti con i vostri click.
Sarà lo splendido ambiente della Chiesa di San Domenico ad accogliere domenica 15 dicembre alle ore 18 il Concerto di Natale eseguito dal Coro 1506 dell’Ateneo e dall’Ensemble d’archi Harmonia nell’ambito delle manifestazioni natalizie del Comune di Urbino.
Domenica 15 dicembre Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dà appuntamento al pubblico dei bambini e dei ragazzi con “O” come orchestra. Archi, fiati (legni, ottoni), dove sono le percussioni?.
Il Comune di Urbino informa che sono aperti fino al 2 febbraio 2014 i termini del bando per l’assegnazione di contributi per la prevenzione e la riduzione del rischio sismico. Il Bando riguarda edifici privati interessati da interventi di rafforzamento locale, o di miglioramento, oppure di demolizione e ricostruzione.
www.comune.urbino.ps.it
Si conoscono le date della 18° edizione di Università Aperta, l’annuale appuntamento organizzato dall’Ateneo per orientare i maturandi alla scelta consapevole degli studi universitari.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il comune di Acqualagna ce l’ha fatta. E’ arrivato 76esimo in graduatoria tra i 6000 comuni d’Italia sotto i 5000 abitanti che potevano gareggiare per ottenere un notevole finanziamento dal decreto del fare 2013 denominato con il programma “6000 campanili” indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
La comunicazione è uno strumento che crea valore perché pone in primo piano le persone e imparare a comunicare con le parole aiuta a vivere meglio. Da questi assunti parte il corso di formazione - che durerà da gennaio a marzo - rivolto a docenti, genitori e a tutti coloro che operano con il pubblico. Le iscrizioni sono già aperte.
dagli Organizzatori
Il comune di Urbino informa che sono aperti fino al 18 gennaio 2014 i termini del bando per l’assegnazione di fondi ad Associazioni che operano nel settore del Sociale, a titolo di compartecipazione alle spese per lo svolgimento di iniziative e progetti.
www.comune.urbino.ps.it
E’ partita la seconda fase dell’evento “Galà dello Sport 2014 della Provincia di Pesaro e Urbino” la cui serata conclusiva si svolgerà a Fano il 20 Gennaio presso il cinema Politeama. Dopo le quatto fortunate e seguitissime edizioni pesaresi, la grande novità sarà infatti proprio l’approdo della manifestazione nellà “città della fortuna”.
dagli Organizzatori
La giornata di domenica è stata contrassegnata dall'azione di un vortice depressionario centrato sulle nostre regioni che ha determinato marcata instabilità con rovesci sparsi che hanno interessato il nostro territorio.
da Geometeo
www.geometeo.it
Per il 2014 la Befana torna nel centro storico di Urbino. Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio ci saranno due spettacoli al Teatro Sanzio e iniziative in Piazza della Repubblica, con la befana che scenderà dai tetti lanciando regali a tutti i presenti.
www.comune.urbino.ps.it
Tanti visitatori a Urbino dal 26 al 31 dicembre 2013. Come è di tradizione, la città di Raffaello si conferma una destinazione turistica per il periodo immediatamente successivo al Natale. Gruppi organizzati, singoli visitatori e molte famiglie con bambini hanno scelto di visitarne i monumenti.
www.comune.urbino.ps.it
Pesaro e Urbino, economia in caduta libera anche nel 2013. Ma per la CNA non mancano i segnali per una ripresa.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un piromane ha dato fuoco e distrutto uno dei presepi allestiti sotto il portico di via Battista Sforza in zona Piantata ad Urbino.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Venerdì 3 gennaio, alle ore 10,30, l'Accademia di Bella Arti di Urbino organizza, nella chiesa della Santissima Annunziata del Convento dei Carmelitani Scalzi (sede della scuola di alta formazione), la presentazione del volume, edito da Argalia di Urbino, dal titolo “Tesori da scoprire: il monastero dei Carmelitani Scalzi di Urbino”.
www.comune.urbino.ps.it
Niente “botti” di capodanno nel centro storico di Urbino. Con una ordinanza il Comune di Urbino ha stabilito che dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2013 alla mezzanotte del 6 gennaio 2014 sarà tassativamente vietato a chiunque far esplodere fuochi d’artificio, petardi e “botti” all’interno del perimetro delimitato dalle mura rinascimentali.
www.comune.urbino.ps.it
Il Comune di Urbino comunica che la scadenza per il pagamento della TARES, senza sanzioni, sarà spostato al 24 gennaio 2014.
www.comune.urbino.ps.it
Badante scomparsa da Piobbico. Il suo corpo è stato ritrovato in una cisterna nei pressi del cimitero cittadino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Da domenica c’è anche un po’ di Potenza Picena nella prestigiosa Galleria Nazionale delle Marche di Palazzo Ducale a Urbino, nei suggestivi e splendidi ambienti dei vari Appartamenti del piano nobile di quello che fu il cuore pulsante del mondo Rinascimentale di Federico da Montefeltro.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Giannalberto Luzi, presidente di Coldiretti Marche, è il nuovo presidente dell’Epaca, il più grande patronato italiano del lavoro autonomo.
www.marche.coldiretti.it
Accogliendo la richiesta dei commercianti della zona monumentale di Urbino, dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, nei giorni feriali, nella sola fascia oraria compresa fra le ore 16.30 - 18.30, sarà possibile accedere liberamente da via Matteotti (Varco n.1) e sostare in Piazza Rinascimento, Piazza Gherardi e Via Beato Mainardo.
www.comune.urbino.ps.it
Lo schiaccianoci, la fiaba natalizia scritta da Hoffmann e musicata da Ciaikovski, in scena al Comunale di Cagli, con tutti gli allievi della scuola Movimento e Fantasia diretta da Benilde Marini, domenica 22 dicembre alle ore 21.15, grazie al patrocinio e la collaborazione del Comune di Cagli e dell'Istituzione Teatro presieduta dal prof. Massimo Puliani.
dagli Organizzatori
Il Comune di Urbino informa che c’è tempo fino al 23 gennaio 2014 per presentare domanda di accesso al contributo 2013 per il pagamento dell’affitto (Fondo sociale).
www.comune.urbino.ps.it
Un ricettario per raccontare quanto sono buoni e salutari i legumi di San Sisto, tra le migliori espressioni di nicchia del panorama enogastronomico italiano.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Oltre 200 partecipanti per il terzo appuntamento di ascolto che la Regione Marche ha messo in campo per disegnare il futuro dei fondi strutturali e della programmazione 2014/2020.
www.regione.marche.it
Di seguito i prossimi appuntamenti per le iniziative del Natale a Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Di seguito la convocazione del Consiglio Comunale.
www.comune.urbino.ps.it
Lo spettacolo “La voce della gente” del gruppo di Cagli “Ultimo binario” diventa un cd musicale, patrocinato dal Consiglio regionale delle Marche, con allegato un volume con i testi delle canzoni tratti dalla rappresentazione teatrale che dal prossimo gennaio 2014 farà tappa in tutte le Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
"Siamo la prima provincia delle Marche per numero di presenze". Lo comunicano il presidente Matteo Ricci e l’assessore al Turismo Renato Claudio Minardi, commentando i nuovi dati regionali, relativi al periodo gennaio-settembre 2013, arrivati sulla sua scrivania.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Arriva a Urbino la carovana di ascolto che la Regione Marche ha avviato, da qualche mese, sul proprio territorio, per realizzare un disegno partecipato delle politiche di sviluppo e coesione 2014/2020.
www.regione.marche.it
Anche nella provincia di Pesaro-Urbino si è finalmente cominciato a parlare di emergenza abitativa: alcune delle realtà attive da anni su questo territoriosi, organizzate nella “Rete studenti-disoccupati-precari“ sono riuscite a far emergere pubblicamente il problema, mentre il sostegno e la solidarietà attiva ad una prima occupazione abitativa a Fano ha fatto il resto.
da Collettivo autogestito Urbino
Esce di casa dopo un litigio con il marito e scompare. Sono in corso a Piobbico le ricerche di una badante moldava di 47 anni.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Traviata di Monica Casadei e della sua compagnia Artemis Danza è la protagonista mercoledì 18 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino del quinto appuntamento di Urbinoinscena 2013.2014, stagione promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nei 10 anni di storia di Edizioni Vivere, sin dalla prima pubblicazione di Vivere Senigallia sono cambiate tante cose, il sito è stato ridisegnato più volte, allargato, semplificato. Ma una cosa è rimasta sempre la stessa: la prima pagina la impostate voi lettori che decidete quali sono le notizie più importanti con i vostri click.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sarà lo splendido ambiente della Chiesa di San Domenico ad accogliere domenica 15 dicembre alle ore 18 il Concerto di Natale eseguito dal Coro 1506 dell’Ateneo e dall’Ensemble d’archi Harmonia nell’ambito delle manifestazioni natalizie del Comune di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Venerdì 13 dicembre 2013, alle ore 17.00, nella “Sala Incisori” del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) sarà presentata la nuova guida alla città dal titolo «Urbino – Itinerari turistici: percorsi e vie» (Arti Grafiche Stibu), scritta da Andrea Aromatico.
www.comune.urbino.ps.it
Domenica 15 dicembre Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio che nel 2013 celebra i 160 anni dalla apertura, promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dà appuntamento al pubblico dei bambini e dei ragazzi con “O” come orchestra. Archi, fiati (legni, ottoni), dove sono le percussioni?.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Venerdì 13 dicembre 2013, alle ore 17.00, nella “Sala Incisori” del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) sarà presentata la nuova guida alla città dal titolo «Urbino – Itinerari turistici: percorsi e vie» (Arti Grafiche Stibu), scritta da Andrea Aromatico.
www.comune.urbino.ps.it
Otto scrittrici di lingua inglese narrano storie di protagoniste femminili. Il programma si sviluppa dal 21 novembre 2013 al 27 marzo 2014.
www.comune.urbino.ps.it