Si amplia e si diversifica la già ricca offerta culturale della città di Urbino: la proposta presentata dalla società Sistema Museo, ente gestore di musei e luoghi culturali che, inoltre, offre un servizio di informazione e prenotazione di visite guidate alla città di Urbino e ai principali centri della Provincia, si appresta ad accontentare diverse fasce di pubblico con una serie di iniziative.
L’Ufficio KTO (Knowledge Transfer Office) dell’Università di Urbino in collaborazione con la Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro-Distretto Culturale Evoluto “Urbino e il Montefeltro” e il GAL Montefeltro Sviluppo, organizzano Montefeltro Start-up. Finanziare l’impresa innovativa.
Presentato dalle vice presidenti di Camera e Senato Marina Sereni e Linda Lanzillotta, e dal Segretario generale di Cidac (Associazione delle Città d’Arte e Cultura) Ledo Prato, il progetto che coinvolge le 20 città che hanno partecipato alla selezione per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.
Il Comune di Urbino informa che sono aperti fino al 2 febbraio 2014 i termini del bando per l’assegnazione di contributi per la prevenzione e la riduzione del rischio sismico. Il Bando riguarda edifici privati interessati da interventi di rafforzamento locale, o di miglioramento, oppure di demolizione e ricostruzione.
Il comune di Acqualagna ce l’ha fatta. E’ arrivato 76esimo in graduatoria tra i 6000 comuni d’Italia sotto i 5000 abitanti che potevano gareggiare per ottenere un notevole finanziamento dal decreto del fare 2013 denominato con il programma “6000 campanili” indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La comunicazione è uno strumento che crea valore perché pone in primo piano le persone e imparare a comunicare con le parole aiuta a vivere meglio. Da questi assunti parte il corso di formazione - che durerà da gennaio a marzo - rivolto a docenti, genitori e a tutti coloro che operano con il pubblico. Le iscrizioni sono già aperte.
dagli Organizzatori
E’ partita la seconda fase dell’evento “Galà dello Sport 2014 della Provincia di Pesaro e Urbino” la cui serata conclusiva si svolgerà a Fano il 20 Gennaio presso il cinema Politeama. Dopo le quatto fortunate e seguitissime edizioni pesaresi, la grande novità sarà infatti proprio l’approdo della manifestazione nellà “città della fortuna”.
dagli Organizzatori
Tanti visitatori a Urbino dal 26 al 31 dicembre 2013. Come è di tradizione, la città di Raffaello si conferma una destinazione turistica per il periodo immediatamente successivo al Natale. Gruppi organizzati, singoli visitatori e molte famiglie con bambini hanno scelto di visitarne i monumenti.
Venerdì 3 gennaio, alle ore 10,30, l'Accademia di Bella Arti di Urbino organizza, nella chiesa della Santissima Annunziata del Convento dei Carmelitani Scalzi (sede della scuola di alta formazione), la presentazione del volume, edito da Argalia di Urbino, dal titolo “Tesori da scoprire: il monastero dei Carmelitani Scalzi di Urbino”.
Niente “botti” di capodanno nel centro storico di Urbino. Con una ordinanza il Comune di Urbino ha stabilito che dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2013 alla mezzanotte del 6 gennaio 2014 sarà tassativamente vietato a chiunque far esplodere fuochi d’artificio, petardi e “botti” all’interno del perimetro delimitato dalle mura rinascimentali.
Badante scomparsa da Piobbico. Il suo corpo è stato ritrovato in una cisterna nei pressi del cimitero cittadino.
Da domenica c’è anche un po’ di Potenza Picena nella prestigiosa Galleria Nazionale delle Marche di Palazzo Ducale a Urbino, nei suggestivi e splendidi ambienti dei vari Appartamenti del piano nobile di quello che fu il cuore pulsante del mondo Rinascimentale di Federico da Montefeltro.
Accogliendo la richiesta dei commercianti della zona monumentale di Urbino, dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, nei giorni feriali, nella sola fascia oraria compresa fra le ore 16.30 - 18.30, sarà possibile accedere liberamente da via Matteotti (Varco n.1) e sostare in Piazza Rinascimento, Piazza Gherardi e Via Beato Mainardo.
Lo schiaccianoci, la fiaba natalizia scritta da Hoffmann e musicata da Ciaikovski, in scena al Comunale di Cagli, con tutti gli allievi della scuola Movimento e Fantasia diretta da Benilde Marini, domenica 22 dicembre alle ore 21.15, grazie al patrocinio e la collaborazione del Comune di Cagli e dell'Istituzione Teatro presieduta dal prof. Massimo Puliani.
dagli Organizzatori
Lo spettacolo “La voce della gente” del gruppo di Cagli “Ultimo binario” diventa un cd musicale, patrocinato dal Consiglio regionale delle Marche, con allegato un volume con i testi delle canzoni tratti dalla rappresentazione teatrale che dal prossimo gennaio 2014 farà tappa in tutte le Marche.
Si amplia e si diversifica la già ricca offerta culturale della città di Urbino: la proposta presentata dalla società Sistema Museo, ente gestore di musei e luoghi culturali che, inoltre, offre un servizio di informazione e prenotazione di visite guidate alla città di Urbino e ai principali centri della Provincia, si appresta ad accontentare diverse fasce di pubblico con una serie di iniziative.
www.comune.urbino.ps.it
Un 19enne di Fermo, studente di Giurisprudenza ad Urbino, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti dalla Polizia Stradale di Urbino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La programmazione dell’AMAT per il giorno della memoria - sintetizzata nel titolo AMAT PER LA MEMORIA - si pone lo scopo di offrire occasioni di conoscenza e di memoria, scegliendo un linguaggio scenico più contemporaneo per interrogarsi sui grandi temi legati a questa ricorrenza.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’Ufficio KTO (Knowledge Transfer Office) dell’Università di Urbino in collaborazione con la Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro-Distretto Culturale Evoluto “Urbino e il Montefeltro” e il GAL Montefeltro Sviluppo, organizzano Montefeltro Start-up. Finanziare l’impresa innovativa.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Da alcuni giorni non si sentiva bene, poi è morta sul divano di casa. È quanto successo a Giuseppina Caputo, 45enne, sposata, di Calpino di Fermignano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sei donne sono rimaste ferite in un incidente avvenuto nel centro di Acqualgna, in via Risorgimento.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Badante trovata morta dopo la scomparsa a Piobbico. I carabinieri e l'Interpol arrestano in Russia il marito della donna.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Presentato dalle vice presidenti di Camera e Senato Marina Sereni e Linda Lanzillotta, e dal Segretario generale di Cidac (Associazione delle Città d’Arte e Cultura) Ledo Prato, il progetto che coinvolge le 20 città che hanno partecipato alla selezione per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.
www.comune.urbino.ps.it
In possesso di 6 grammi di eroina. In manette ad Urbania un 40enne albanese.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Comune di Urbino informa che sono aperti fino al 2 febbraio 2014 i termini del bando per l’assegnazione di contributi per la prevenzione e la riduzione del rischio sismico. Il Bando riguarda edifici privati interessati da interventi di rafforzamento locale, o di miglioramento, oppure di demolizione e ricostruzione.
www.comune.urbino.ps.it
Si conoscono le date della 18° edizione di Università Aperta, l’annuale appuntamento organizzato dall’Ateneo per orientare i maturandi alla scelta consapevole degli studi universitari.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il comune di Acqualagna ce l’ha fatta. E’ arrivato 76esimo in graduatoria tra i 6000 comuni d’Italia sotto i 5000 abitanti che potevano gareggiare per ottenere un notevole finanziamento dal decreto del fare 2013 denominato con il programma “6000 campanili” indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
La comunicazione è uno strumento che crea valore perché pone in primo piano le persone e imparare a comunicare con le parole aiuta a vivere meglio. Da questi assunti parte il corso di formazione - che durerà da gennaio a marzo - rivolto a docenti, genitori e a tutti coloro che operano con il pubblico. Le iscrizioni sono già aperte.
dagli Organizzatori
Il comune di Urbino informa che sono aperti fino al 18 gennaio 2014 i termini del bando per l’assegnazione di fondi ad Associazioni che operano nel settore del Sociale, a titolo di compartecipazione alle spese per lo svolgimento di iniziative e progetti.
www.comune.urbino.ps.it
E’ partita la seconda fase dell’evento “Galà dello Sport 2014 della Provincia di Pesaro e Urbino” la cui serata conclusiva si svolgerà a Fano il 20 Gennaio presso il cinema Politeama. Dopo le quatto fortunate e seguitissime edizioni pesaresi, la grande novità sarà infatti proprio l’approdo della manifestazione nellà “città della fortuna”.
dagli Organizzatori
La giornata di domenica è stata contrassegnata dall'azione di un vortice depressionario centrato sulle nostre regioni che ha determinato marcata instabilità con rovesci sparsi che hanno interessato il nostro territorio.
da Geometeo
www.geometeo.it
Per il 2014 la Befana torna nel centro storico di Urbino. Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio ci saranno due spettacoli al Teatro Sanzio e iniziative in Piazza della Repubblica, con la befana che scenderà dai tetti lanciando regali a tutti i presenti.
www.comune.urbino.ps.it
Tanti visitatori a Urbino dal 26 al 31 dicembre 2013. Come è di tradizione, la città di Raffaello si conferma una destinazione turistica per il periodo immediatamente successivo al Natale. Gruppi organizzati, singoli visitatori e molte famiglie con bambini hanno scelto di visitarne i monumenti.
www.comune.urbino.ps.it
Pesaro e Urbino, economia in caduta libera anche nel 2013. Ma per la CNA non mancano i segnali per una ripresa.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un piromane ha dato fuoco e distrutto uno dei presepi allestiti sotto il portico di via Battista Sforza in zona Piantata ad Urbino.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Venerdì 3 gennaio, alle ore 10,30, l'Accademia di Bella Arti di Urbino organizza, nella chiesa della Santissima Annunziata del Convento dei Carmelitani Scalzi (sede della scuola di alta formazione), la presentazione del volume, edito da Argalia di Urbino, dal titolo “Tesori da scoprire: il monastero dei Carmelitani Scalzi di Urbino”.
www.comune.urbino.ps.it
Niente “botti” di capodanno nel centro storico di Urbino. Con una ordinanza il Comune di Urbino ha stabilito che dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2013 alla mezzanotte del 6 gennaio 2014 sarà tassativamente vietato a chiunque far esplodere fuochi d’artificio, petardi e “botti” all’interno del perimetro delimitato dalle mura rinascimentali.
www.comune.urbino.ps.it
Il Comune di Urbino comunica che la scadenza per il pagamento della TARES, senza sanzioni, sarà spostato al 24 gennaio 2014.
www.comune.urbino.ps.it
Badante scomparsa da Piobbico. Il suo corpo è stato ritrovato in una cisterna nei pressi del cimitero cittadino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Da domenica c’è anche un po’ di Potenza Picena nella prestigiosa Galleria Nazionale delle Marche di Palazzo Ducale a Urbino, nei suggestivi e splendidi ambienti dei vari Appartamenti del piano nobile di quello che fu il cuore pulsante del mondo Rinascimentale di Federico da Montefeltro.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Giannalberto Luzi, presidente di Coldiretti Marche, è il nuovo presidente dell’Epaca, il più grande patronato italiano del lavoro autonomo.
www.marche.coldiretti.it
Accogliendo la richiesta dei commercianti della zona monumentale di Urbino, dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, nei giorni feriali, nella sola fascia oraria compresa fra le ore 16.30 - 18.30, sarà possibile accedere liberamente da via Matteotti (Varco n.1) e sostare in Piazza Rinascimento, Piazza Gherardi e Via Beato Mainardo.
www.comune.urbino.ps.it
Lo schiaccianoci, la fiaba natalizia scritta da Hoffmann e musicata da Ciaikovski, in scena al Comunale di Cagli, con tutti gli allievi della scuola Movimento e Fantasia diretta da Benilde Marini, domenica 22 dicembre alle ore 21.15, grazie al patrocinio e la collaborazione del Comune di Cagli e dell'Istituzione Teatro presieduta dal prof. Massimo Puliani.
dagli Organizzatori
Il Comune di Urbino informa che c’è tempo fino al 23 gennaio 2014 per presentare domanda di accesso al contributo 2013 per il pagamento dell’affitto (Fondo sociale).
www.comune.urbino.ps.it
Un ricettario per raccontare quanto sono buoni e salutari i legumi di San Sisto, tra le migliori espressioni di nicchia del panorama enogastronomico italiano.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Oltre 200 partecipanti per il terzo appuntamento di ascolto che la Regione Marche ha messo in campo per disegnare il futuro dei fondi strutturali e della programmazione 2014/2020.
www.regione.marche.it
Di seguito i prossimi appuntamenti per le iniziative del Natale a Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Di seguito la convocazione del Consiglio Comunale.
www.comune.urbino.ps.it
Lo spettacolo “La voce della gente” del gruppo di Cagli “Ultimo binario” diventa un cd musicale, patrocinato dal Consiglio regionale delle Marche, con allegato un volume con i testi delle canzoni tratti dalla rappresentazione teatrale che dal prossimo gennaio 2014 farà tappa in tutte le Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it