IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

29 marzo 2014


28 marzo 2014




27 marzo 2014

...

Negli ultimi anni Urbino è stata al centro di molte polemiche riguardo al cosiddetto degrado che la città avrebbe conosciuto a causa del grosso afflusso di studentesse e studenti (falsissimo,considerato che in dieci anni l'Università ha perso 10.000 studenti). Al centro della diatriba il giovedì notte, serata universitaria che puntualmente "lascia uno strascico di coccirotti, auto e vetrine danneggiate, alcool a fiumi, urina nei vicoli".




26 marzo 2014




25 marzo 2014

...

Uno sciame sismico sta interessando negli ultimi giorni la zona tra le Marche e Umbria. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 00:35, nel distretto sismico del Metauro. Avvertita anche nel pesarese.


...

Lunedì mattina il sindaco Franco Corbucci ha firmato l’ordinanza con cui si stabilisce che nei locali pubblici la musica non possa essere effettuata, qualora sia chiaramente udibile all’esterno del locale, nella fascia oraria che va da mezzanotte e trenta fino alle 08.30 del mattino.


24 marzo 2014

...

A Urbino prosegue il lavoro che ha come obiettivo la prevenzione, la sicurezza e il controllo nel centro storico. Si punta a una migliore qualità della vita per i residenti e per coloro che arrivano in città per trascorrere una serata di svago con gli amici. In questi giorni si sta completando l’installazione delle telecamere di ultima generazione ed è stato aumentato il numero dei punti di ripresa.


22 marzo 2014


21 marzo 2014


20 marzo 2014


19 marzo 2014


18 marzo 2014


17 marzo 2014


15 marzo 2014

...

L'Anas comunica che domenica prossima, 16 marzo 2014, saranno eseguite, da parte delle Autorità competenti, le operazioni di rimozione di un ordigno bellico rinvenuto in un terreno di proprietà privata adiacente la strada statale 73bis “di Bocca Trabaria”, in località Ca’ Gorgolini, nel comune di Borgo Pace, in provincia di Pesaro e Urbino.


14 marzo 2014

...

Ricostruzione della briglia a valle del Ponte sul fiume Cesano, interventi su viabilità, aste fluviali e sulla Riserva statale del Furlo: stanziati 1,8 milioni di euro. Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, in qualità di commissario delegato per l’emergenza del novembre 2012, ha firmato oggi il decreto con cui si concede alla Provincia di Pesaro Urbino il contributo di 1.820.000 euro per la realizzazione di queste opere.


13 marzo 2014

...

Tre su quattro laureati magistrali lavorano stabilmente secondo i dati AlmaLaurea Il XVI Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati, che ha coinvolto a livello nazionale quasi 450mila laureati di tutte e 64 le università aderenti al Consorzio, riporta ancora una volta dati positivi per l’Università Carlo Bo.


...

Anche l’Università di Urbino, per il secondo anno consecutivo, parteciperà, venerdì 14 marzo 2014 (dalle ore 9 alle 13), all’evento UniStem Day 2014, giornata dedicata alle cellule staminali su iniziativa del Gruppo UniStem dell’Università di Milano che coinvolge 36 Atenei italiani e 9 tra Irlanda, Spagna, Svezia e Regno Unito.


...

Accordo tra Provincia e Istituto previdenziale: l’Amministrazione provinciale mette a disposizione sedi e personale. Adesioni anche da Comunità Montana del Montefeltro e Comune di Saltara.


12 marzo 2014





11 marzo 2014

...

Da domenica 16 marzo 2014 inizia la seconda edizione della Stagione Concertistica Città di Urbino, curata dall’Associazione Istituto per la musica “Harmonia” con il sostegno di: Comune di Urbino, Benelli, Cappella Musicale del SS. Sacramento, BCC Metauro, ERSU. Il programma di quest’anno prevede cinque concerti che spazieranno dalla musica classica a quella jazz e popolare.


10 marzo 2014


8 marzo 2014


...

No, non è un errore, volevo scrivere proprio "Benvenuta". Quando ci si iscrive al giornale o si effettua il login, da sempre, il sistema ci accoglie con un bel "Benvenuto michele". Al posto di "michele" mettete il vostro nome.


7 marzo 2014


...

L’Intervallo tra le cose, il principale evento cinematografico della città di Urbino, giunge alla terza edizione. La rassegna, organizzata dall’associazione culturale La Ginestra in collaborazione con l’Università degli studi “Carlo Bo” e il Comune di Urbino, propone tre giornate di proiezioni e incontri con autori del cinema italiano.



6 marzo 2014