Cambiano i costumi e i modelli di consumo ; nascono nuovi bisogni frutto anche di una nuova sensibilità ai temi ambientali ; cresce la longevità e le aspettative di vita e con esse la ricerca di una migliore qualità della vita. E questi cambiamenti hanno determinato anche la nascita di nuove imprese che danno risposte a questi nuovi bisogni.
Confesercenti di Pesaro e Urbino rivolge un plauso alla Polizia Municipale di Pesaro per la campagna contro il commercio abusivo intrapresa sul territorio: “Bene fa il Comandante Gianni Galdenzi –afferma il direttore provinciale Roberto Borgiani- ad intensificare i controlli e ad inasprire le misure di repressione –comprese le sanzioni per chi acquista- contro l’abusivismo commerciale”.
Dopo una serie di articoli a favore della ferrovia Fano-Urbino, e soprattutto dopo la presa di posizione del presidente Spacca, non era difficile prevedere un contrattacco: l’assessore provinciale all’ambiente Porto ha indetto una conferenza stampa per venerdì 8 agosto; da quanto dichiara, con spietata certezza, sono emerse alcune palesi quanto sconcertanti contraddizioni.
In occasione dell’inaugurazione della serie di mostre mostre personali di pittura, scultura e incisione che vanno sotto il titolo di “RinasciMente / Proposte d’artista per amore della città”, e che si terranno in vari locali di via Mazzini, lunga medesima strada cambiano temporaneamente le regole per il transito e la sosta. .
Domenica 10 agosto a Urbino si vive la “Magia delle stelle cadenti nella notte di San Lorenzo”. L’iniziativa si svolge a partire dalle ore 20.00, nella parte alta della Fortezza Albornoz, con l’osservazione del cielo a cura degli astrofili di Legambiente circolo ”Le Cesane” di Urbino, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Urbino e la Prospettiva.
Venerdì 8 agosto alle ore 21.00, nella Sala Civica di Schieti (Via del Forno) l’Amministrazione Comunale di Urbino incontra i cittadini per confrontarsi su una serie di criticità e problemi che riguardano quella specifica frazione del Comune. Fra i vari temi, si parlerà di come utilizzare al meglio i locali comunali attualmente disponibili (sala ex casello ferroviario) e della questione “Scuole” (primaria e secondaria di Cà Lanciarino).
Riunita in seduta ad Ascoli Piceno, la giunta regionale, su proposta dell’assessore al Diritto allo Studio, Marco Luchetti, ha approvato lo schema di un importante accordo di programma che interesserà circa 1600 studenti universitari, tanto è il numero complessivo di giovani che utilizzano le residenze universitarie.
Lunedì 4 agosto, alle ore 18, Stefano Bonaccini sarà alla festa de l’Unità di Urbania. Il responsabile enti locali della segreteria nazionale del Partito Democratico sarà protagonista di un confronto con i sindaci, gli amministratori e i circoli Pd della provincia dal titolo ‘l’Italia cambia dai territori’.
Sabato 9 Agosto i gruppi del Movimento 5 Stelle della Provincia hanno indetto una assemblea pubblica presso la sala Pierangeli della Provincia per discutere del progetto "ospedale unico". L'invito è stato inoltrato a tutti i sindaci,all'essessore regionale alla sanità e ai dirigenti di Marche Nord e Area Vasta.
da Movimento 5 stelle Pesaro
Il piccolo ufficio postale itinerante è ormai una realtà a Urbino. I 24 portalettere del Centro di Distribuzione di via Bramante 28 sono già in possesso della strumentazione idonea per effettuare servizi presso abitazioni, uffici, ditte o esercizi commerciali ubicati nel territorio comunale.
Bramante come mai visto prima: dalla penna e dalle parole di Sebastian Fleming fino alle immagini del visual designer Paolo Buroni. Sono giunte al culmine le celebrazioni per il quinto centenario della morte di Donato Bramante e Fermignano, patria del grande architetto, è pronto a mostrare i suoi gioielli più luminosi.
dagli Organizzatori
A Urbino subito rimosse le scritte di colore “rosso-arancio” fatte l’altra notte su un tratto delle antiche mura, lungo il camminamento di Valbona.
L’Amministrazione Comunale di Urbino e il locale Commissariato si sono subito mobilitati dopo gli imbrattamenti nella zona di via Mazzini. La presenza di scritte di colore “rosso-arancio”, fatte da ignoti nella notte utilizzando una bomboletta spray, sono subito state segnalate da dei cittadini che abitano nello storico quartiere di Valbona.