Nella notte fra sabato e domenica degli ignoti hanno imbrattato con della vernice spray acrilica il “Vista Point” denominato “Le porte dell’Appennino”, posizionato al Bastione di San Polo. Questa mattina il prof. Michele Papi, restauratore e docente dell’Università di Urbino, si è subito offerto di ripulire le scritte.
Il Teatro Sanzio di Urbino guarda ai più piccoli con una stagione A teatro con mamma e papà a loro dedicata di quattro appuntamenti domenicali nata su iniziativa del Comune di Urbino e dell’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nella giornata di giovedì 18 dicembre il server di Edizioni Vivere verrà sostituito con un nuovo server più performante. La redazione ed i tecnici di FastMedia stanno lavorando per minimizzare i disagi per i lettori.
Mercoledì 17 dicembre alla Facoltà di Sociologia di Urbino, a partire dalle ore 10:00, si terrà una mostra del fotoreporter Enea Discepoli scattate in Siria. Nel pomeriggio dalle ore 15:00 sarà presentato un video documentario sulla guerra in Siria girato dal cineasta Ruben Lagattolla.
Sabato 20 dicembre 2014 alle ore 17.00 presso la Biblioteca di Acqualagna (PU) (Palazzo della Cultura, Corso Roma, n. 49, tel. 0721 796740) si svolgerà la presentazione del libro: Il parco museo Sant'Anna del Furlo. Land Art tra Conservazione e Restauro (Aras Edizioni, Fano, 2014). Interverranno Federica Savini, responsabile di Aras Edizioni, Antonio Sorace, presidente dell'associazione culturale “La Casa degli Artisti”, e i curatori del volume Andreina de Tomassi ed Elvio Moretti.
dagli Organizzatori
A Urbino rimarranno attivi gli uffici distaccati della Camera di Commercio. Il Comune, il Legato Albani e la presidenza dell’Ente camerale hanno trovato un accordo affinché il servizio abbia sede al primo piano del Palazzo Nuovo, in Piazza della Repubblica, nella medesima area dove ha sede l’INPS. In un ufficio attiguo rimarrà la sede distaccata della Provincia di Pesaro e Urbino.
Il Presidente del Consiglio, viste le disposizioni normative e regolamentari vigenti, convoca in via Ordinaria il consiglio comunale in prima convocazione per il giorno giovedì 18 alle ore 15:00 presso la sala Serpieri all'interno dell'ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente ordine del giorno.
Continua la due giorni di Urbania addentrandosi nel tema principale del convegno. Domenica 14 dicembre alle ore 11.30 le antiche pareti della Sala Volponi saranno lo sfondo naturale a La lotteria del sogno spettacolo di Teatro Reportage del gruppo internazionale HiddenTheatre/Teatro di nascosto per la regia Annet Henneman con Laura Carioni, Rhiannon Kelly, Jan Gromadzki, Francesca Ria, Sophie Ramloev Barclay, Cinzia Cacace, Annet Henneman, Magmoud Badr, Mahmoud Balawi, Ayman Haydr Kadhim, Maleha Fariz Azeez e Ahmed Radha Salh (Olanda, Danimarca, Egitto, Irak, Giordania, Kurdistan, Libano, Palestina, Regno Unito, Turchia, Ucraina Italia).
Inaugurazione a Urbino, sabato 13 dicembre, alle ore 15.00, del “Vista Point” posizionato al Bastione “Volponi”, il torrione che fa parte delle antiche mura, e che si trova nelle vicinanze della casa del poeta e scrittore urbinate scomparso venti anni fa. Il pannello appena installato contiene un apparato informativo che ha lo scopo di incrementare la fruibilità del Sito Unesco e inserire il centro storico nel contesto ambientale che lo circonda.
Una serata dal sapore esclusivo con Roberto Vecchioni attende il pubblico sabato 13 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino (ore 21) con Libera musica in libera mente in compagnia di Vittorio Sgarbi su iniziativa del Comune di Urbino Assessorati Cultura e Agricoltura, Promozione Turistica e Commerciale in collaborazione con AMAT nell’ambito di Urbino è musica.
Torna per il sesto anno consecutivo “Bilanci di Marca”, l'iniziativa promossa dalle Facoltà di Economia dell'Università di Urbino, di Macerata e dell'Università Politecnica delle Marche. Saranno premiate le aziende che hanno redatto i migliori bilanci d'esercizio per l'anno 2013.