Acqualagna: in arrivo 950.000 euro per sistemare strade e marciapiedi

3' di lettura 10/01/2014 - Il comune di Acqualagna ce l’ha fatta. E’ arrivato 76esimo in graduatoria tra i 6000 comuni d’Italia sotto i 5000 abitanti che potevano gareggiare per ottenere un notevole finanziamento dal decreto del fare 2013 denominato con il programma “6000 campanili” indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Saranno 950.000,00 euro quelli che il comune di Acqualagna riceverà per finanziare la manutenzione straordinaria delle strade comunali e infrastrutture viarie come ad esempio i marciapiedi. Una super notizia che ha riempito di soddisfazione il Sindaco Andrea Pierotti, l’ Ufficio Tecnico, l’Assessore ai lavori pubblici Alessandro Saltarelli, l’intera Giunta e tutta l’ Amministrazione Comunale.
Alquanto innovativa e curiosa la modalità di accesso al programma “6000 campanili”. Uscito il bando nella Gazzetta Ufficiale alla fine dell’estate, in pochissimo tempo era necessario presentare tutta la documentazione di gara e un progetto cantierabile, ovvero pronto per essere appaltato. In pochissimi giorni è stato necessario adempiere a tutto e, il progetto più celere e sicuro che il comune di Acqualagna si è sentito di presentare era quello della manutenzione straordinaria del manto stradale.

E’ stato poi indetto un click day, ovvero il 24 ottobre, a partire dalle ore 9.00, bisognava spedire tramite Pec ( posta certificata) tutta la documentazione e il progetto. Potevano classificarsi solo i primi 100 comuni di cui sarebbe arrivata la mail. Di 6000 comuni d’Italia hanno partecipato in 3600 e Acqualagna si è classificata 76 esima.
Una soddisfazione immensa perché tutti conoscono il pietoso stato in cui vertono da anni le casse comunali ed è oramai noto che l’unico modo per ottenere qualche finanziamento è quello di progettare e gareggiare in occasione di bandi europei. Da questo punto di vista la macchina comunale di Acqualagna è molto preparata e in questi anni di indubbia crisi è riuscita comunque a realizzare alcune opere grazie alle sue risorse di progettazione ( fra tutte la scuola dell’infanzia del Capoluogo in via di realizzazione).

“Voglio ringraziare al proposito l’ufficio Tecnico, che ha redatto il progetto, e il suo responsabile Ing. Andea Iodio insieme a tutto il personale che ha collaborato e in particolare Roberto Lupini per gli accorgimenti tecnici e informatici di cui si è occupato che ci hanno garantito un buon piazzamento in graduatoria” dice il sindaco Pierotti.

E’ da notare che generalmente i finanziamenti vengono erogati solo se ricadono su progetti particolari e vincolati. Così spesso capita che, di fronte alla costruzione di piste ciclabili, il cittadino lamenta la necessità più impellente di sistemare le strade e “le solite buche”. Sembra quasi incredibile ma finalmente è arrivato un finanziamento per un progetto di manutenzione delle strade e marciapiedi che permetterà di far fronte a quelle innumerevoli esigenze, su tutto il territorio comunale, tanto evidenti e richieste da tutti i cittadini. Altra grande notizia? Il tutto dovrà essere svolto in tempi celeri, a febbraio il via dei lavori che si concluderanno in primavera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2014 alle 18:47 sul giornale del 11 gennaio 2014 - 1737 letture

In questo articolo si parla di economia, acqualagna, comune di Acqualagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WWg





logoEV
logoEV