Nuova offerta culturale e didattica per la città

palazzo ducale urbino 2' di lettura 23/01/2014 - Si amplia e si diversifica la già ricca offerta culturale della città di Urbino: la proposta presentata dalla società Sistema Museo, ente gestore di musei e luoghi culturali che, inoltre, offre un servizio di informazione e prenotazione di visite guidate alla città di Urbino e ai principali centri della Provincia, si appresta ad accontentare diverse fasce di pubblico con una serie di iniziative.

Rivolti alle scuole sia primarie che secondarie, sono i laboratori che prevedono una fase sia teorica che sperimentale ispirati alla vita della corte rinascimentale urbinate. Attività esperienziali, quelle proposte, dotate comunque di una notevole trasversalità in quanto in grado di approfondire temi di ambito storico artistico ma anche scientifico, grazie al fattivo coinvolgimento del Museo del Gabinetto di Fisica dell’Università di Urbino che collabora nella realizzazione dell’ approfondimento tematico dal titolo Il ritrovo delle muse: indagini multisensoriali sullo studiolo di Federico.

La matematica, l’architettura e l’arte delle buone maniere sono invece gli altri argomenti ispirati alla storia e alla cultura urbinati, delle attività proposte: un vasto e variegato ventaglio progettato per istruire divertendo.

Oltre alle attività laboratoriali, sono previsti, per gruppi di aduli o di studenti, tour guidati nella città di Urbino: in base al tempo a disposizione si possono visitare, oltre al Palazzo Ducale, la Casa natale di Raffaello, l’oratorio di San Giovanni e l’oratorio di San Giuseppe. Alla visita guidata di luoghi culturali e monumenti le scuole possono abbinare anche le attività laboratoriali.

Richiedono invece un’intera giornata i percorsi guidati che abbinano la città di Urbino agli altri prestigiosi centri culturali della Provincia come Pesaro, Gradara, Fano ed Urbania o una località a scelta del gruppo. Gli itinerari, infatti, rivolti a qualsiasi tipo di pubblico, possono essere modulati in base alle richieste e alle esigenze del visitatore, previo accordo con gli organizzatori.

Tutti i dettagli nel pdf.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2014 alle 17:04 sul giornale del 24 gennaio 2014 - 1377 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XsV





logoEV
logoEV