Pozzi del centro storico, verso il completamento delle procedure di bonifica

Il tutto al fine di accertare il percorso delle contaminazioni legate alla fuoriuscita del gasolio. L’Ufficio Tecnico del Comune di Urbino, coadiuvato dalla Polizia Municipale, comunicherà ai proprietari dei 24 pozzi del centro storico coinvolti quando inizierà la prova con il tracciante, e il monitoraggio proseguirà per 72 ore successive all’immissione della fluorescina.
Contestualmente il Comune richiederà a Marche Multiservizi di monitorare l’impianto di depurazione “Benelli”, “TVS”, e i pozzetti della fognatura principale presenti a Borgo Mercatale. Ai cittadini che dovessero accorgersi della presenza del tracciante colorato nell’acqua del proprio pozzo, il Comune di Urbino chiede di fare una segnalazione tramite una telefonata alla ditta “Petroltecnica”, utilizzando il seguente numero verde: 800.017.292. La ditta è contattabile dal lunedì al giovedì, dalle ore 15.00 alle 18.00. Al medesimo numero di telefono ci si può rivolgere anche per informazioni.
Nel frattempo, con ordinanza del Sindaco, è stata prorogata l’ordinanza a scopo cautelativo, con cui si vietava l’uso dell’ acqua dei pozzi e cisterne privati presenti nel centro storico. Il divieto era riferito all’uso uso umano, animale e irriguo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2014 alle 19:27 sul giornale del 01 febbraio 2014 - 1273 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino
L'indirizzo breve
https://vivere.me/XQs
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro